Venerdì e domenica, due giorni di festa con Pozzato
| 28/10/2008 | 17:40 Quest’anno gli amici e i tifosi del Fans Club di Filippo Pozzato hanno deciso di fare le cose in grande trasformando la tradizionale festa di fine stagione dedicata al Campione di Sandrigo (VI) nel primo Pozzato Day.
L’appuntamento è fissato per venerdì 31 ottobre e visto il programma che i fedelissimi del “clan Pozzato” stanno organizzando ci sarà sicuramente da divertirsi. Il ritrovo è fissato per le ore 17.30 presso il campo sportivo di Marsan, vicino a Marostica (VI), dove andrà in scena, dopo il successo del 2007, la seconda edizione della partita di calcio a scopo benefico che vedrà Pippo Pozzato in versione calciatore assieme agli altri veneti del gruppo, e a numerose altre stelle dello sport, che non hanno esitato a raccogliere l’invito. Oltre alla presenza del Campione del Mondo Alessandro Ballan, tra gli altri scenderanno in campo anche Matteo Tosatto, Marzio Bruseghin, Danilo Di Luca, Franco Pellizotti, Andrea Moletta, Rinaldo Nocentini, Oscar Gatto, il c.t. della nazionale italiana Franco Ballerini e gli ex Andrea Ferrigato, Christian Salvato, Gianni Faresin e Dimitri Konyshev. Inoltre ospiti speciali il pilota moto GP Marco Melandri e il pilota di rally Andrea Ceccato.
“Il calcio è la mia più grande passione – spiega Pippo - dopo il ciclismo. Purtroppo durante l’anno non capita spesso l’occasione di giocare, noi ciclisti dobbiamo soprattutto fare attenzione agli infortuni. Speriamo di non fare brutta figura in campo. Ci tengo molto a questa partita. Invito tutti a venire allo stadio, l’intero incasso sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica del mio amico Matteo Marzotto”.
Il Pozzato Day non finisce qui! Dopo la partita doccia e grande festa presso il Ristorante La Rosina di Marostica (VI), sede storica dei ritrovi del Pippo Pozzato Fans Club. Per motivi organizzativi la cena sarà riservata esclusivamente ai soci membri del club. Dopo la cena, per chi avrà ancora energia, festa fino a notte fonda alla discoteca il Pepero di Fontaniva (PD). Una serata all’insegna del divertimento dopo una lunga stagione densa di impegni agonistici che ha visto Pippo impegnato dalle classiche del nord fino alle corse di fine di stagione.
“E’ stata una stagione impegnativa – dice Pozzato -, purtroppo non sono riuscito a vincere nelle corse alle quali tengo di più, le grandi classiche del nord. Adesso pensiamo alla festa, poi andrò in vacanza per qualche giorno ma la testa è già rivolta alla stagione 2009 e alla mia nuova squadra il Team Katiuscia”.
Gran finale domenica 2 novembre con la pedalata aperta a tutti. Si parte dalla piazza di Sandrigo (VI) alle ore 9.30 per un allegro “allenamento” assieme a Pippo lungo le strade che lo hanno visto diventare campione. “Sono tutti invitati grandi e piccini – dice Pippo – sarà l’ideale per smaltire subito i festeggiamenti di venerdì notte!”.
Pozzato ha ben poco da festeggiare,é reduce da una stagione disastrosa.Anzi,da 2 stagioni disastrose.Credo che sia,di gran lunga,il corridore + sopravalutato del ciclismo italiano;non va forte in salita,non va forte a cronometro,é veloce ma negli arrivi a ranghi compatti non può competere coi velocisti,non ha neanche un minimo di senso tattico.Con queste caratteristiche,é un po' dura vincere le corse.E come se non bastasse parla troppo,ha avuto la faccia tosta di lamentarsi per la mancata convocazione in Nazionale,ben sapendo di non aver fatto assolutamente nulla per meritarsela.
Un mediocre..............
29 ottobre 2008 09:03pilo67
Sono d'accordo con pickett, oltretutto quando ha avuto la fiducia di Ballerini, vedi Stoccarda 2007 è rimasto senza gambe nella fase cruciale della corsa e per fortuna che c'era Paolino...............
ESPERIENZA
29 ottobre 2008 09:15depeche
Forse se avesse avuto l'umiltà e la voglia di fare un paio di anni nei dilettanti avrebbe maturato un po di sperienza e magari certi errori tattici (quelle volte che come dice lui le gambe ci sono) li avrebbe commessi prima e non adesso nelle corse che contano.
Mancanza di fame
29 ottobre 2008 09:31marcobici
Ha già tutto, soldi e fama, e senza aver fatto tanta fatica. Per stare ad alti livelli devi avere passato la fame e sofferto, devi esserti temprato. Vedi Paolino Bettini, da umile gregario a numero uno al mondo, con tenacia, grinta, fatica e rabbia.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...
Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...
«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...
È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...
Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...