Gauss, Tatiana Guderzo premiata dal presidente Napolitano

| 17/10/2008 | 09:52
Tatiana Guderzo, medaglia di bronzo nella corsa in linea ai Gicchi Olimpici di Pechino è stata ricevuta insieme agli altri atleti delle Fiamme Azzurre dal Capo dello Stato. Il presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano si è congratulato con la campionessa di Marostica, comunicandogli pure la promozione ad agente scelto delle polizia penitenziaria. Con il podio olimpico è giunta questa promozione che inorgoglisce non poco l'atleta approdata quest'anno al Gs Gauss Rdz Ormu, dopo la sfortunata esperienza all'estero. Una Tatiana Guderzo ritrovata insomma, che anche nel 2009 sarà uno dei punti di forza del nostro team insieme alle confermatissime Tania Belvederesi, Martina Corazza, Julia Martisova, Eleonora Suelotto e Chiara Bortolus. Per l'atleta vicentina l'ennesimo riconoscimento per la splendida prestazione fornita a Pechino il 10 agosto scorso che le ha fruttato un fantastico podio: il più importante delle sua pur prestigiosa carriera. "Ci congratuliamo con Tatiana - ha dichiarato il presidente Luigi Castelli -. La promozione se l'è guadagnata in virtù di una prestazione super a Pechino, ma anche per le brillanti prove fornite prima e dopo l'avventura olimpica. Siamo orgogliosi di averla ancora con noi anche nel 2009 insieme alle altre cinque ragazze confermate e ai nuovi arrivi. Riteniamo di pote rpianificare un'altra stagione importante e proprio lei sarà una delle punte più acuminate del nostro club". Da un premio all'altro, senza però perdere di vista il futuro però. Tatiana Guderzo e Luisiana Pegoraro si sentono infatti spesso per programmare la prossima stagione in grande stile, per cercare di rimanere ai livelli di eccellenza di questa straordinarua stagione. Ne è convinto pure Ivano Minante, titolare dell'Italtempra di Vigonza (Padova), uno degli sponsor del nostro team, ciclista mancato, ma calciatore di buone qualità: gioca tuttora nel campionato over 45 col Club Amici Torre. "Sono contentissimo del comportamento di tutte le ragazze - ammette Ivano Minante -, perchè ci hanno regalato una serie di prestazioni importanti. Mi piacciono tutti gli sport, ma calcio e ciclismo rappresentano il top e sono davvero grato a Giuseppe Giacomini che mi convinse a entrare nella grande famiglia Gauss Rdz Ormu. Un passo che rifarei subito di corsa perchè mi sono trovato a meraviglia. Come lascia intendere la nostra denominazione siamo presenti nel settore del trattamento termico e della produzione delle minuterie metalliche per calzature. Operiamo principalmente in Italia, Polonia e Messico e siamo convinti di avere scelto il mezzo giusto per diffondere il nostro marchio. Credo altresì di interpretare anche il pensiero dell'amico Giovanni Fontolan della Steel Service, anch'egli sponsor del team bresciano. Siamo amici e collaboriamo da sempre e proprio per questo motivo saremo con Luigi Castelli entrambi anche nel 2009, con la certezza che comunque vada saremo nuovamente protagonisti". Intanto si va definendo l'organigramma della stagione prossima. Dopo gli ingaggi dell'azzurra Monia Baccaille e della russa Tatiana Antoshina, Luigi Castelli e Luisiana Pegoraro hanno deciso di tesserare per il 2009 pure Francesca Faustini, ex campionessa italiana su pista nel torneo dell'individuale a punti: ticolo conquistato tre anni fa a Padova. Reduce da un paio di stagioni non fortunatissime, a casa Gauss Rdz Ormu avrà l'occasione di rifarsi. Anche e soprattutto perchè potrà nuovamente gareggiare su pista, spesso magari nella vicina Montichiari, il cui velodromo coperto dovrebbe essere inaugurato la prossima primavera. Ma i quadri non sono ancora completi. Manca qualche tassello per completare il puzzle, che sarà certamente all'altezza di quello presnetato nel febbraio scorso a Villa Fanroli a Rezzato (Brescia), quando venne tolto i velo al club brecsiano, che nel corso del 2008 ha colto 57 podi e ben cinque titoli nazionali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024