Clamoroso: nel 2009 non ci sarà il Giro di Germania

| 16/10/2008 | 16:14
Nel 2009 non si disputerà il Giro di Germania. La decisione è stata annunciata ufficialmente oggi dagli organizzatori e dalla Federciclismo tedesca e motivata con i numerosi casi di doping che hanno sconvolto nelle ultime settimane il mondo del ciclismo. Rircordiamo che il Giro di Germania è la più importante corsa a tappe che si disputa in quel paese e che si tratta di una corsa inserita nel calendario di ProTour. La decisione giunge subito dopo la decisione della ARD di non trasmettere le telecronache del prossimo Tour de France. A tal proposito, sia la ARD che la ZDF dovrebbero assicurare la trasmissione sui propri canali di brevi highlights della corsa a tappe francese. Entrambe dovranno valutare le conseguenze legali delle loro scelte con la European Broadcasting Union (EBU), che la scorsa estate aveva firmato con la ASO un accordo fino al 2011 che coinvolge anche le due emittenti tedesche.
Copyright © TBW
COMMENTI
Beati Tedeschi
16 ottobre 2008 16:40 nicola
I TEDESCHI SONO NOTI ALLE CRONACHE PER PRENDERE DELLE DECISIONI DRASTICHE. IN QUESTO CASO, SECONDO ME, FANNO BENISSIMO AD ATTACCARE IL MONDO DEL CICLISMO E A TUTELARE LE PERSONE CHE INVESTONO SOLDI E TIFOSI. IO SONO PER LA LINEA DURA NEI CONFRONTI DI CHI BARA: RADIAZIONE A VITA!!!!!!!

finalmente
16 ottobre 2008 18:29 libero2
Ecco l'esempio che dovrebbe essere preso anche in Italia, dopo quello che è successo quest'anno a Piepoli, Riccò e Sella che sembravano puliti al Giro solo perchè lì i controlli facevano ridere. Senza parlare della copertura che ha avuto l'Astana e Contador da Zomegnan. La Rai invece di pagare fior di milioni per sponsorizzare un superbombato come farà con Armstrong, dovrebbe abbandonare il Giro e snobbare tutti gli eventi dove vengono fuori casi di doping. Si vedrebbe di conseguenza che la RCS invece di fingere di fare la guerra al doping ed ora vorrebbe fare credere che aiuta la ricerca sul cancro, dovrebbe davvero prendere dei seri provvedimenti contro il proprio cancro che è il doping all'interno del Giro.
Prendete più in seria considerazione le denunce e le parole di Fanini invece di snobbare anche lui perchè mi sembra che sia uno dei pochi che dice sempre la verità.

avete ragione
16 ottobre 2008 19:44 lella
avete tutti ragione... il ciclismo deve chiudere x sempre... poi si può andare tutti a sofia a gustarci una bella partita della nazionale di calcio e respirare lì un pò di lealtà sportiva...

Bravi tedeschi!
16 ottobre 2008 20:18 maulot
Forse non è giusto cancellare il Giro di Germania, ma almeno i tedeschi, come è loro costume, quando vanno giù duro vanno giù duro. Invece da noi, dopo quanto successo all'ultimo Giro d'Italia, con le "straordinarie performance" di Riccò, Piepoli e Sella, invece di prendere decisioni importanti, si va ad invitare per dar lustro al Giro del Centenario il "Figliol Prodigo" Armstrong, uno che, con tutto il rispetto per quello che ha passato con la sua malattia, è stato capace di vincere per 7 volte il Tour da "DOPATO LEGALIZZATO". Alla faccia del ciclismo pulito!

Altro bel risultato!
16 ottobre 2008 20:19 Bartoli64
Il Giro di Germania (una bellisima corsa) non si farà. La televsione tedesca "ARD" non rinnoverà i diritti per il Tour de France 2009.
I motivi li sappiamo, ed ora che dire.......belli, bellissimi risultati!
Maledetto doping, maledetti dopati e maledetti tutti quelli che ancora lo giustificano!

RIDICOLI!!!
16 ottobre 2008 20:38 kava81
A volte mi domando se in Germania abbiano perso il lume della ragione o via siano semplicemente interessi molto forti per sabotare il ciclismo. Cosa pensano di risolvere non organizzando le corse? O non facendole vedere in tv? Che facciano dei controlli seri e avanzati come al Tour invece di elevarsi sul gradino di paladini della giustizia. Poi che trasmettano il calcio, il tennis o altri sport in cui il doping dilaga indisturbato e nessuno se ne cura. Dove restano programmi di antidoping di vent'anni fa semplicente perchè viene comodo così. Che abbiano il coraggio di annullare tutte le competizioni sportive che si disputano sul territorio tedesco e di non trasmettere alcuna gara a partire dalle Olimpiadi.

operation puerto
17 ottobre 2008 13:40 ale63
VISTO CHE IL GOVERNO SPAGNOLO CONTINUA AD INSABBIARE L'AFFAIRE PUERTO, PIENO ZEPPO DI ATLETI SPAGNOLI DI TUTTE LE DISCIPLINE, PERCHE' NON FARE LA STESSA COSA CON LA VUELTA? PROPORREI DI NON INVITARE CORRIDORI SPAGNOLI (VALV PITI, AMIGO DE BIRILLO, A.C.) ALLE GARE CHE SI SVOLGONO NEGLI ALTRI PAESI... ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024