Clamoroso: nel 2009 non ci sarà il Giro di Germania

| 16/10/2008 | 16:14
Nel 2009 non si disputerà il Giro di Germania. La decisione è stata annunciata ufficialmente oggi dagli organizzatori e dalla Federciclismo tedesca e motivata con i numerosi casi di doping che hanno sconvolto nelle ultime settimane il mondo del ciclismo. Rircordiamo che il Giro di Germania è la più importante corsa a tappe che si disputa in quel paese e che si tratta di una corsa inserita nel calendario di ProTour. La decisione giunge subito dopo la decisione della ARD di non trasmettere le telecronache del prossimo Tour de France. A tal proposito, sia la ARD che la ZDF dovrebbero assicurare la trasmissione sui propri canali di brevi highlights della corsa a tappe francese. Entrambe dovranno valutare le conseguenze legali delle loro scelte con la European Broadcasting Union (EBU), che la scorsa estate aveva firmato con la ASO un accordo fino al 2011 che coinvolge anche le due emittenti tedesche.
Copyright © TBW
COMMENTI
Beati Tedeschi
16 ottobre 2008 16:40 nicola
I TEDESCHI SONO NOTI ALLE CRONACHE PER PRENDERE DELLE DECISIONI DRASTICHE. IN QUESTO CASO, SECONDO ME, FANNO BENISSIMO AD ATTACCARE IL MONDO DEL CICLISMO E A TUTELARE LE PERSONE CHE INVESTONO SOLDI E TIFOSI. IO SONO PER LA LINEA DURA NEI CONFRONTI DI CHI BARA: RADIAZIONE A VITA!!!!!!!

finalmente
16 ottobre 2008 18:29 libero2
Ecco l'esempio che dovrebbe essere preso anche in Italia, dopo quello che è successo quest'anno a Piepoli, Riccò e Sella che sembravano puliti al Giro solo perchè lì i controlli facevano ridere. Senza parlare della copertura che ha avuto l'Astana e Contador da Zomegnan. La Rai invece di pagare fior di milioni per sponsorizzare un superbombato come farà con Armstrong, dovrebbe abbandonare il Giro e snobbare tutti gli eventi dove vengono fuori casi di doping. Si vedrebbe di conseguenza che la RCS invece di fingere di fare la guerra al doping ed ora vorrebbe fare credere che aiuta la ricerca sul cancro, dovrebbe davvero prendere dei seri provvedimenti contro il proprio cancro che è il doping all'interno del Giro.
Prendete più in seria considerazione le denunce e le parole di Fanini invece di snobbare anche lui perchè mi sembra che sia uno dei pochi che dice sempre la verità.

avete ragione
16 ottobre 2008 19:44 lella
avete tutti ragione... il ciclismo deve chiudere x sempre... poi si può andare tutti a sofia a gustarci una bella partita della nazionale di calcio e respirare lì un pò di lealtà sportiva...

Bravi tedeschi!
16 ottobre 2008 20:18 maulot
Forse non è giusto cancellare il Giro di Germania, ma almeno i tedeschi, come è loro costume, quando vanno giù duro vanno giù duro. Invece da noi, dopo quanto successo all'ultimo Giro d'Italia, con le "straordinarie performance" di Riccò, Piepoli e Sella, invece di prendere decisioni importanti, si va ad invitare per dar lustro al Giro del Centenario il "Figliol Prodigo" Armstrong, uno che, con tutto il rispetto per quello che ha passato con la sua malattia, è stato capace di vincere per 7 volte il Tour da "DOPATO LEGALIZZATO". Alla faccia del ciclismo pulito!

Altro bel risultato!
16 ottobre 2008 20:19 Bartoli64
Il Giro di Germania (una bellisima corsa) non si farà. La televsione tedesca "ARD" non rinnoverà i diritti per il Tour de France 2009.
I motivi li sappiamo, ed ora che dire.......belli, bellissimi risultati!
Maledetto doping, maledetti dopati e maledetti tutti quelli che ancora lo giustificano!

RIDICOLI!!!
16 ottobre 2008 20:38 kava81
A volte mi domando se in Germania abbiano perso il lume della ragione o via siano semplicemente interessi molto forti per sabotare il ciclismo. Cosa pensano di risolvere non organizzando le corse? O non facendole vedere in tv? Che facciano dei controlli seri e avanzati come al Tour invece di elevarsi sul gradino di paladini della giustizia. Poi che trasmettano il calcio, il tennis o altri sport in cui il doping dilaga indisturbato e nessuno se ne cura. Dove restano programmi di antidoping di vent'anni fa semplicente perchè viene comodo così. Che abbiano il coraggio di annullare tutte le competizioni sportive che si disputano sul territorio tedesco e di non trasmettere alcuna gara a partire dalle Olimpiadi.

operation puerto
17 ottobre 2008 13:40 ale63
VISTO CHE IL GOVERNO SPAGNOLO CONTINUA AD INSABBIARE L'AFFAIRE PUERTO, PIENO ZEPPO DI ATLETI SPAGNOLI DI TUTTE LE DISCIPLINE, PERCHE' NON FARE LA STESSA COSA CON LA VUELTA? PROPORREI DI NON INVITARE CORRIDORI SPAGNOLI (VALV PITI, AMIGO DE BIRILLO, A.C.) ALLE GARE CHE SI SVOLGONO NEGLI ALTRI PAESI... ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024