Il Premio Torriani a Ballerini, Ormezzano e Adriana Bartali

| 16/10/2008 | 14:47
Venerdì 17 ottobre alla Villa Rizzoli di Canzo, a partire dalle 11.30 (ingresso a inviti), è in programma la cerimonia di consegna del Premio internazionale “Vincenzo Torriani” 2008, riconoscimento intitolato al grande patròn del Giro d’Italia e destinato “a chi ama il ciclismo e lo fa vivere”. Giunto all’11a edizione, il Premio sarà consegnato ad Adriana Bartali (consorte dell’indimenticabile campione), Franco Ballerini (Ct della Nazionale italiana di ciclismo) e Gian Paolo Ormezzano (giornalista e scrittore). Su www.dalghisalloalmuro.it l’albo d’oro del premio, i profili biografici e le foto dei premiati. Davanti a un parterre ricco di protagonisti del ciclismo di ieri e di oggi, la cerimonia sarà condotta da Auro Bulbarelli, “voce” del Giro d’Italia per la Rai. Alla signora Bartali, Ballerini e Ormezzano sarà consegnato il trofeo realizzato dallo scultore Domenico Greco, composto da un basamento sormontato da una figura stilizzata in bronzo, che rappresenta un ciclista nel momento del massimo sforzo in salita. Il trio jazz di Paolo Tomelleri darà un tocco musicale alla giornata. Nel corso della cerimonia di Canzo l’Associazione “Aldo ed Emilio De Martino” consegnerà il 1° premio “Cuore d’Argento” - riservato a un giornalista particolarmente distintosi per qualità professionali e sensibilità umana - a Fabio Pizzul, direttore di Radio Marconi. Sabato 18 ottobre, dalle 20.30 (ingresso a inviti), il Nuovo Casinò di Campione d’Italia ospiterà Campioni a Campione. Una serata di gala a conclusione di “Dal Ghisallo al Muro”, alla presenza di numerosi campioni e personaggi del mondo del ciclismo provenienti dal traguardo del Giro di Lombardia, che si disputerà in giornata con arrivo finale a Como. La serata sarà animata dalla classe e dalla simpatia di Memo Remigi, il cui legame con il mondo del ciclismo si è rafforzato quest’anno grazie alla “creazione” di Varese Va, inno ufficiale dei Campionati del mondo. Con lui si esibirà il complesso d’archi The Queentet. Infine, sempre sabato 18 ottobre, al Museo del Ciclismo del Ghisallo, si chiude la mostra “Mondiali di ciclismo: i successi italiani”, che in oltre un mese di apertura ha richiamato un gran numero di appassionati. Anche in quest’ultima settimana la mostra è aperta sino a venerdì dalle 9.30 alle 17.30, il sabato dalle 9 alle 18 (ingresso 5 euro). “Dal Ghisallo al Muro” è una manifestazione ideata e organizzata da Pressing, con il patrocinio e il contributo della Regione Lombardia (Sport), della Comunità Montana del Triangolo Lariano, della Provincia di Como e dei Comuni di Canzo, Magreglio e Sormano, sponsorizzata da Nuovo Casinò di Campione, Ferrovie Nord, Eicma, Diavolina, Centocantù e AR Communication.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa in casa del Team Franco Ballerini Lucchini Energy grazie a Mattia Proietti Gagliardoni. Il corridore umbro, 18 anni compiuti l'altro ieri, ha colto il successo nel 21simo Memorial Antonio Colò gara nazionale per la categoria juniores con...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024