Giro dell'Emilia: Di Luca chiude con il botto. VIDEO

| 11/10/2008 | 16:20
Dopo il secondo posto ottenuto nel 2006, alle spalle di Davide Rebellin, Danilo Di Luca si è imposto oggi nella novantunesima edizione del Giro dell’Emilia – Granarolo. Il portacolori della Lpr Brakes – Ballan è stato protagonista di una vera e propria prova di forza durante l’ultima delle cinque ascese al colle di San Luca, dove ha preceduto di una manciata di secondi gli inseguitori regolati da Davide Rebellin sul russo Alexander Kolobnev. Subito il via la gara è stata caratterizzata da una lunga serie di scatti fino al chilometro 51, quando dal plotone sono evasi Laurent Didier (Team CSC – Saxo Bank), Bauke Mollema (Rabobank) e Federico Canuti (Csf Group - Navigare). I tre battistrada, in perfetto accordo, hanno raggiunto un vantaggio massimo di 9’22” in località Crespellano (chilometro 74). Lungo la salita verso Vado, che anticipava il GPM di Monzuno, dalla testa della gara ha perso contatto Didier, mentre Mollema scollinava in prima posizione. Successivamente, ai 714 metri di altitudine di Loiano (chilometro 125), al Gran Premio della Montagna è transitato in prima posizione Federico Canuti con il gruppo in recupero. L’azione del tandem di testa si è conclusa nel corso del terzo giro del circuito finale, al chilometro 180. Nelle ultime due tornate al comando si è formato un drappello comprendente, tra gli altri, Damiano Cunego, Danilo Di Luca, Stefano Garzelli, Davide Rebellin, Alexander Kolobnev, Matthias Russ, Rinaldo Nocentini, Giovanni Visconti, Matthew Lloyd, Francesco Failli e Cadel Evans. Giovanni Visconti e Rinaldo Nocentini sono stati tra i più attivi nelle fasi finali ma, a poco meno di un chilometro dalla conclusione, nel tratto più impegnativo della salita, si è registrato l’affondo decisivo di Danilo Di Luca che ha tagliato il traguardo a braccia alzate tra due ali di folla. Ordine d'arrivo 1 Danilo Di Luca Ita LPR in 5.00'19'' 2 Davide Rebellin Ita GST a 2'' 3 Alexandr Kolobnev Rus CSC 4 Matthew Lloyd Aus SIL 5 Giampaolo Caruso Ita FLM 6 Cadel Evans Aus SIL a 5'' 7 Michele Scarponi Ita SDA 8 Francesco Masciarelli Ita ASA a 16'' 9 Robert Gesink Ola RAB a 19'' 10 Rinaldo Nocentini Ita ALM 11 Janez Brajkovic Slo AST a 30'' 12 Mauro Finetto Ita CSF 13 Damiano Cunego Ita LAM 14 Stefano Garzelli Ita ASA 15 Oliver Zaugg Svi GST a 33'' 16 Josep Jufre Pou Spa SAB 17 Andrea Masciarelli Ita ASA a 46'' 18 Luigi Sestili Ita FLM a 56'' 19 Luca Mazzanti Ita TCS 20 Christian Pfannberger Aut BAR a 1'05''
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024