Lpr, label wild card e passaporto biologico

| 10/10/2008 | 18:30
Protagonista involontaria del balletto sulla partecipazione alla Parigi-Tours, la Lpr Ballan e Fabio Bordonali hanno deciso di chiarire la loro posizione su Label Wild Card e Passaporto biologico per il 2008 e il 2009 attraverso un comunicato stampa che vi proponiamo: Martedi 12 febbraio 2008 l’UCI ha ufficializzato l’elenco delle squadre che hanno scelto di aderire al paniere delle «WILD CARD PRO TOUR» (Licenza per partecipare alle corse Pro Tour e non obbligatoria per aderire al Passaporto Biologico). Spiccava l’assenza della LPR di Fabio Bordonali per precisa scelta del Team Manager bresciano vista la mancanza di chiarezza su quali sarebbero state le corse Pro Tour alle quali il team avrebbe potuto partecipare, e vista la lotta in seno al ciclismo mondiale fra l’UCI e grandi organizzatori. La «LABEL WILD CARD PRO TOUR» non è obbligatoria per aderire al Passaporto Biologico ma Bordonali dichiara a La gazzetta dello Sport del 13 febbraio: “Sono favorevole al Passaporto Biologico, che è una garanzia di pulizia. Sto aspettando, come tutti di conoscerne i dettagli”. I dettagli non sono tardano in arrivare. Il 14 febbraio Bordonali chiede all’UCI informazioni circa l’adesione al programma del Passaporto Biologico. Con una stagione in corso, e con un budget approvato dall’UCI stessa arriva il conto del Passaporto Biologico: Le diciotto formazioni di ProTour dovranno versare 120.000 Euro, mentre i Team Professional che fanno parte del !LABEL WILD CARD PRO TOUR» ne verseranno 60.000 in aggiunta ai 5.000 che hanno versato all'atto della richiesta di ammissione a questo pannello che racchiude le formazioni che potranno essere invitate alle corse di ProTour (naturalmente escluse le manifestazioni ciclistiche più importanti). La LPR di Bordonali, invece, dovrà pagare 7360 Euro per ogni corridore (20 i tesserati in quel momento) quindi 147.200 Euro, in assoluto la cifra più alta fra tutte le squadre del mondo. La «WILD CARD PRO TOUR», per come era stata presentata dall’UCI, non era obbligatoria per aderire al Passaporto Biologico al quale Bordonali ha sempre dimostrato di essere pronto ad aderire, naturalmente alle stesse condizioni per i Team Professional. Il costo del Passaporto Biologico per LPR è del tutto irragionevole. Ciò premesso: In occasione dei campionati mondiali di Varese 2008 Fabio Bordonali chiede ed ottiene di incontrare il rappresentante dell’UCI Alain Rumpf, per avere chiarimenti sulla posizione della Lpr Ballan e su quello che sarà il rapporto futuro tra il «LABEL WILD CARD PRO TOUR» e il «PASSAPORTO BIOLOGICO». Alain Rumpf conferma che, a differenza del 2008, il nuovo regolamento prevede che il PASSAPORTO BIOLOGICO sia concesso ai possessori della LABEL WILD CARD PRO TOUR. In seguito a questo colloquio, la BF Cycling Management - società di gestione del team Lpr Ballan - ha deciso di inviare in data 29-09-2008 al Presidente dell’UCI Pat McQuaid la lettera di richiesta di adesione al LABEL WILD CARD PRO TOUR e al PASSAPORTO BIOLOGICO per la stagione 2009.
Copyright © TBW
COMMENTI
ridicoli
10 ottobre 2008 19:40 verita
IN POCHE PAROLE LA LPR QUEST'ANNO HA CORSO TIRRENO SANREMO GIRO ED ORA LOMBARDIA SENZA ADERIRE AL PASSAPORTO BIOLOGICO DI CONSEGUENZA SENZA NEANCHE' UN CONTROLLO A CASA A SORPRESA E SENZA DARE LA REPERIBILITA'. IN POCHE PAROLE A TUTTE QUESTE CORSE MENTRE LE SQUADRE PROTOUR ERANO STATE CONTROLLATE DECINE DI VOLTE LA LPR COME LA DIQUIGIOVANNI E LA CSF NON HANNO SUBITO NESSUN CONTROLLO.NON VOGLIO ESPRIMERE UN GIUDIZIO SUL PASSAPORTO BIOLOGICO CHE BORDONALI CONTESTA VOGLIO SOLO DIRE STESSA CORSA REGOLE DIVERSE PER I VARI PARTECIPANTI.......VEDETE VOI

ridicoli
10 ottobre 2008 19:40 verita
IN POCHE PAROLE LA LPR QUEST'ANNO HA CORSO TIRRENO SANREMO GIRO ED ORA LOMBARDIA SENZA ADERIRE AL PASSAPORTO BIOLOGICO DI CONSEGUENZA SENZA NEANCHE' UN CONTROLLO A CASA A SORPRESA E SENZA DARE LA REPERIBILITA'. IN POCHE PAROLE A TUTTE QUESTE CORSE MENTRE LE SQUADRE PROTOUR ERANO STATE CONTROLLATE DECINE DI VOLTE LA LPR COME LA DIQUIGIOVANNI E LA CSF NON HANNO SUBITO NESSUN CONTROLLO.NON VOGLIO ESPRIMERE UN GIUDIZIO SUL PASSAPORTO BIOLOGICO CHE BORDONALI CONTESTA VOGLIO SOLO DIRE STESSA CORSA REGOLE DIVERSE PER I VARI PARTECIPANTI.......VEDETE VOI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024