Cimurri: ieri abbiamo vissuto una grande giornata di sport

| 05/10/2008 | 18:52
Nella parole di Giorgio Cimurri la felicità per l'ennesima grande fatica portata a termine in modo vincente, ma anche la voglia di guardare già avanti: "Sono molto, molto contento perché questa grande giornata è dedicata a papà e Chiarino. Podenzana, il direttore sportivo di Khalilov, è stato un corridore di Giannetto e ieri sera mi aveva promesso che avrebbero vinto per onorare al meglio la sua memoria regalando alla nostra famiglia i fiori del podio. E così è stato. L'entusiasmo della gente lungo il percorso e qui in centro storico vuole dire che siamo sulla strada giusta. Adesso dobbiamo continuare a migliorarci e crescere ancor. Da domani inizia il 5°Memorial Cimurri." Paolo Bettini, protagonista anche da uomo "normale" Tanti nomi illustri del ciclismo e non solo a Reggio Emilia. Nel parterre anche il CT della Nazionale di ciclismo, Franco Ballerini, quello dell'Italia del nuoto, Alberto Castagnetti e il Direttore tecnico della Nazionale di Canoa Kayak Oreste Perri, oltre naturalmente a tutte gli sponsor e alle autorità del Comune e della Provincia di Reggio Emilia. Ma l'attesa era tutta per lui, Paolo Bettini, che si è presentato alla partenza a Cavriago in abiti borghesi per la prima volta dopo la decisione di chiudere con il ciclismo. Il due volte iridato, sempre disponibile con i tanti tifosi, ha scelto l'appuntamento reggiano per fare il suo esordio dopo il Mondiale di Varese e la decisione di ritirarsi dalle gare. E' stato proprio lui, bandiera in mano, a dare il via ufficiale al Memorial Cimurri e poi, nel pomeriggio, a ricevere l'ovazione del pubblico sulla linea del traguardo: "Ho voluto fare una sorpresa al mio amico Giorgio Cimurri - ha detto il due volte iridato - perché con lui c'è un rapporto di amicizia forte e ci tenevo molto ad essere a Reggio nella mia prima gara da ex corridore. Questa corsa è cresciuta tanto in poco tempo e tanto può ancora crescere. Il percorso è splendido e il pubblico ha l'occasione di vedere all'opera tanti campioni. Il mio futuro ? Bè, oggi per me inizia una nuova vita dopo 27 anni trascorsi in bicicletta e certamente mi ci devo abituare. Il gruppo mi mancherà sicuramente, ma anche se è stata una decisione non facile, sono convinto di aver fatto la scelta giusta". Le voci del podio Ucraino che vive a Piacenza, l'emiliano di adozione Mykhaylo Khalilov è raggiante dopo il successo alla corsa reggiana. "E' una bellissima giornata per me e questo successo conferma la mia ottima condizione dopo Prato. Abbiamo fatto le ultime salite a tutta e siamo riusciti a sganciarci in un gruppetto senza Petacchi e Bennati che sarebbero stati molto pericolosi allo sprint. Nel finale ha lavorato alla grande la squadra e all'ultima curva ho pensato di farla a tutta per non farmi anticipare, così ho preso quel vantaggio che sono riuscito a mantenere fino all'arrivo. Proprio stamattina ho prolungato il mio contratto con la Flaminia e mi sono fatto un bel regalo." Certamente meno felice Giovanni Visconti abbonato ai piazzamenti d'onore: "Quando arrivi ad un passo dal successo e non lo raggiungi brucia parecchio. Ormai sto diventando come Rebellin - scherza l'ex campione italiano - ma non mi arrendo e adesso parteciperò a tutte le gare in salita del calendario. Ho firmato per la ISD Danilei e in pratica torno nel gruppo dove posso dire di essere nato, una squadra che mi ha voluto fortemente. Al tempo stesso mi spiace lasciare la Quick Step, è stata una scelta mediata e ci tengo a dire che non ho litigato con nessuno". Sorriso amaro anche per Danilo Di Luca, terzo del podio ma determinato a prendere questo piazzamento come trampolino per le prossime gare: "Ho corso in modo tranquillo, regolare e mi sono inserito nell'azione decisiva. Khalilov è stato molto bravo ad anticipare tutti prima del rettilineo e poi non siamo più riusciti a recuperare. Adesso farò il Giro del Lazio, poi quello dell'Emilia e il Lombardia che si addicono alle mie caratteristiche. Il Mondiale ? Chi è rimasto peggio di me è stato forse Petacchi ma bisognerebbe chiederlo a lui. Comunque sono molto contento per Ballan che è grande corridore e soprattutto ad amico. Gli ho telefonato il giorno per fargli i complimenti".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024