Parigi-Tours, no a Petacchi. Boicottaggio dei team ProTour?

| 04/10/2008 | 14:18
La prima doccia gelata l'ha avuta mentre pedalava sulle strade della Gran Bretagna: la Parigi-Tours non vuole la Lpr Ballan. Poi Ad Alessandro Petacchi, vincitore dell'edizione 2007 della classica francese di fine stagione, il sorriso era tornato in volto pochi giorni dopo, quando la Aso aveva fatto pervenire un invito alla formazione diretta da Fabio Bordonali. Ieri sera, incredibilmente, la nuova doccia fredda: non vi vogliamo più. I motivi? Burocratici, di iscrizione al wild label panel, di procedure rianimate dalle nuove intese intercorse fra Aso e Uci. Risultato: Petacchi resta senza Parigi-Tours a una settimana dall'evento. A sbagliare stavolta è stata la Aso, a pagare come sempre sono i corridori. Secondo quanto riportato dal quotidiano belga Het Nieuwsblad, sarebbero state le squadre di ProTour a minacciare il boicottaggio della Paris-Tours per la presenza della Mitsubishi-Jartazi e della LPR, Ballan, formazioni invitate ma non iscritte al programma del passaporto biologico. Se così fosse, chissà se qualcuno in casa Uci si sta ponendo domande sul ciclismo di sere A, B e C che hanno creato e cha portato solo danni. Soprattutto al ciclismo stesso. Ultima considerazione: ma Petacchi al passaporto biologico non aderisce? E allora...
Copyright © TBW
COMMENTI
E' giusto
4 ottobre 2008 15:49 zammammeru
Chi non è iscritto al programma non deve partecipare.

E' giusto
4 ottobre 2008 15:49 zammammeru
Chi non è iscritto al programma non deve partecipare.

da oggi verita' sempre
4 ottobre 2008 16:17 verita
voglio essere conciso
1 le squdre protour protestano solo a ottobbre???
2 la lpr ha corso senza aderire al passaporto alla tirreno sanremo e giro
3 petacchi che ci rimane male e gli altri corridori non protour che fanno un decimo dei controlli dei corridori protour sono piu' puliti di ricco che viene trovato positivi??
4l'uci interviene solo per chiedere soldi
5il ciclismo e' il mondo dell'ipocrisia
6i corridori fanno solo il loro lavoro

FRANCIA
4 ottobre 2008 19:31 ale63
COME AL SOLITO, UNA QUASI SICURA VITTORIA ITALIANA IN FRANCIA DA' FASTIDIO AI FRANCESI E DUNQUE VOILA', PETACCHI PER L'ENNESIMA VOLTA RESTA A CASA... VERGOGNA!! ALE

A casa
5 ottobre 2008 15:16 maverick63
Basta basta basta a casa ma non solo dalla Parigi Tours a casa per sempre.
In questo momento con tutto quello che stà succedendo nessuno sente il bisogno di certi corridori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024