| 01/10/2008 | 10:22 Lance Armstrong al Giro d’Italia: comincia davvero ad essere qualcosa di più di un pensiero in libertà d’inizio autunno. Che il texano, dopo l’annuncio del ritorno alle corse, avesse una mezza idea di debuttare l’anno prossimo nella corsa rosa del Centenario l’aveva lasciato intendere già mercoledì scorso a New York: "Potrebbe essere l’anno buono. Se riuscirò a sensibilizzare il premier Berlusconi sulla lotta al cancro...".
AL TELEFONO - Ieri il sette volte re del Tour de France è tornato sull’argomento in una conference-call che ha tenuto dalla cittadina texana di Marfa. "Non avere mai corso il Giro è un rimpianto - ha detto -. Mi piacerebbe farlo l’anno prossimo. Visto che non corro da tre anni e mezzo, per preparare il Tour ho bisogno di più giorni di gara e il Giro d’Italia potrebbe essermi utile in questo senso".
2009 - L’operazione-rientro, in ogni caso, è già partita. "Peso poco più di 76 chili, di solito cominciavo la stagione a quasi 81 e prima del Tour pesavo 74 chili. Non sono mai stato così in forma in questo periodo dell’anno", ha affermato Armstrong, che aveva partecipato alla Maratona di Chicago e poi a una corsa di mountain bike. Al debutto ufficiale in maglia Astana - 18 gennaio al Tour Down Under di Adelaide, Australia: un circuito prima dell’inizio ufficiale della corsa il 20 - mancano 109 giorni. Anzi: dovrebbero mancare 109 giorni.
REGOLAMENTO - La necessità dell’utilizzo del condizionale va spiegata. I dubbi sulla partecipazione di Armstrong dipendono dall’articolo 77 del regolamento Uci, che riguarda il passaporto biologico: chi vuole rientrare alle competizioni deve darne avviso almeno 6 mesi prima, ai fini dei test antidoping a sorpresa. Armstrong ha comunicato l’intenzione il 1° agosto e quindi dovrebbe attendere fino al 1° febbraio 2009. "Ogni sport ha regole e bisogna rispettarle - ha detto Armstrong -. Ma ci sono eccezioni e questa regola non fu applicata per il ritorno di Cipollini. Se non potessi correre in Australia, magari andrei in Qatar, oppure farei un ritiro prima del Giro di California. E a marzo vorrei disputare la Parigi-Nizza... Ma sono fiducioso che la situazione si risolva".
POLEMICA - Intanto l’ex patron del Tour, Jean Marie Leblanc, si è detto scettico sull’opportunità di questo rientro. E resta aperto il caso-Contador, (ex?) leader indiscusso dell’Astana e fresco di titolo della Vuelta, dopo il Tour 2007 e il Giro 2008. Per lui Armstrong è un idolo ma sarebbe stato meglio che fosse restato idolo e basta: di compagni di squadra così ingombranti non sentiva il bisogno, le offerte non gli mancano (l’ultima un "assegno in bianco" della Columbia), vuole andar via. Ma ha un contratto fino al 2010 con l’Astana, senza clausole rescissorie: se vorrà romperlo, è lecito pensare che della faccenda dovranno occuparsi anche i tribunali.
da La Gazzetta dello Sport
a firma di Ciro Scognamiglio
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...
Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...
Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...
Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...
E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.