| 29/09/2008 | 11:56 Non nasconde la sua delusione Francisco Antequera, tecnico della nazionale spagnola.
«Sono triste per come è andata la gara. È chiaro che non abbiamo saputo rispondere alla strategia della nazionale italiana. Ci hanno battuto nettamente in questo duello. Personalmente non critico nessuno: è possibile che marcare Bettini ci abbia destabilizzato, ma avremmo dovuto essere pronti a giocarcela anche in altro modo. Nel finale invece non siamo stati capaci di rispondere agli attacchi degli italiani».
FREIRE. Oscarito era nero dopo la gara: «Abbiamo corso male e il risultato lo dimostra. Non è accettabile vedere una fuga tre italiani senza che Valverde sia al loro fianco. Ne avevamo parlato più volte, ma poi nei fatti non si è verificato. Bettini? Era fortissimo, ma siamo stati noi a perdere una grande opportunità».
VALVERDE. «Oscar e io eravamo nel gruppo di Bettini e speravamo che lui rincorresse la fuga. Avevamo davanti Samuel Sanchez e Purito Rodriguez e per la verità non sapevamo bene cosa fare. C’è stato anche qualche problema con il segnale radio e la corsa è andata».
SANCHEZ. «È stato chiaro - dice il campione olimpico - che l’Italia è stata più forte di noi. Nel finale avrei dovuto essere una sorta di ponte tra il gruppo di Rodriguez e quello di valverde e Freire, ma le cose non sono andate bene. Gli italiani hanno fatto una grande corsa, l’hanno resa durissima. Noi abbiamo perso una grande occasione perché in caso di arrivo di un gruppetto Freire avrebbe vinto di sicuro: Oscar stava davvero benissimo».
La Spagna ha fatto una corsa totalmente difensiva, stoppando tutte le azioni italiane e non collaborando mai nelle fughe. Anche nel finale Rodriguez ha corso contro gli italiani vanificando una sua possibile medaglia...ma nulla ha potuto sulla fucilata di Ballan!
Per il terzo anno di fila l'Italia si e' dimostrata la piu forte, ha corso contro tutto il resto del gruppo che voleva arrivare allo sprint...e non e' facile su dei circuiti iridati che non hanno lunghe salite. Per i prossimi anni si potra' puntare forte su Cunego e Ballan, inserendo Bennati come alternativa veloce.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...
Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...