| 29/09/2008 | 11:56 Non nasconde la sua delusione Francisco Antequera, tecnico della nazionale spagnola.
«Sono triste per come è andata la gara. È chiaro che non abbiamo saputo rispondere alla strategia della nazionale italiana. Ci hanno battuto nettamente in questo duello. Personalmente non critico nessuno: è possibile che marcare Bettini ci abbia destabilizzato, ma avremmo dovuto essere pronti a giocarcela anche in altro modo. Nel finale invece non siamo stati capaci di rispondere agli attacchi degli italiani».
FREIRE. Oscarito era nero dopo la gara: «Abbiamo corso male e il risultato lo dimostra. Non è accettabile vedere una fuga tre italiani senza che Valverde sia al loro fianco. Ne avevamo parlato più volte, ma poi nei fatti non si è verificato. Bettini? Era fortissimo, ma siamo stati noi a perdere una grande opportunità».
VALVERDE. «Oscar e io eravamo nel gruppo di Bettini e speravamo che lui rincorresse la fuga. Avevamo davanti Samuel Sanchez e Purito Rodriguez e per la verità non sapevamo bene cosa fare. C’è stato anche qualche problema con il segnale radio e la corsa è andata».
SANCHEZ. «È stato chiaro - dice il campione olimpico - che l’Italia è stata più forte di noi. Nel finale avrei dovuto essere una sorta di ponte tra il gruppo di Rodriguez e quello di valverde e Freire, ma le cose non sono andate bene. Gli italiani hanno fatto una grande corsa, l’hanno resa durissima. Noi abbiamo perso una grande occasione perché in caso di arrivo di un gruppetto Freire avrebbe vinto di sicuro: Oscar stava davvero benissimo».
La Spagna ha fatto una corsa totalmente difensiva, stoppando tutte le azioni italiane e non collaborando mai nelle fughe. Anche nel finale Rodriguez ha corso contro gli italiani vanificando una sua possibile medaglia...ma nulla ha potuto sulla fucilata di Ballan!
Per il terzo anno di fila l'Italia si e' dimostrata la piu forte, ha corso contro tutto il resto del gruppo che voleva arrivare allo sprint...e non e' facile su dei circuiti iridati che non hanno lunghe salite. Per i prossimi anni si potra' puntare forte su Cunego e Ballan, inserendo Bennati come alternativa veloce.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...