Reverberi "comanda": è ora di vincere il Cimurri

| 23/09/2008 | 13:24
Due, come i piazzamenti ottenuti nelle tre precedenti edizioni del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera. Due, come il numero che identifica il posto d’onore, bellissimo in qualsiasi occasione, ma agrodolce se pedali sulle strade di casa e il sogno è solo uno: vincere. Lo pensa e lo dice, come nel suo stile, Bruno Reverberi, Team Manager e anima storica della CSF Group Navigare, la squadra reggiana, guidata insieme al figlio Roberto, Direttore Sportivo, che sabato 4 ottobre riproverà a sbancare la quarta edizione di una corsa cresciuta a tutta velocità: «E proprio per questo - attacca Reverberi - si fa sempre più dura vincere. Altro che passerella o esibizione come qualcuno pensava il primo anno, il Cimurri è diventata in fretta una corsa dove tutti vogliono fare bene e corrono per essere protagonisti. Certamente noi lo siamo sempre stati nelle scorse edizioni, con due secondi posti, ma adesso sarebbe ora di tagliare per primi il traguardo. Puntiamo soprattutto sui giovani, come Finetto e Richeze, che stanno ottenendo risultati importanti, ma il problema è che tanti corridori vengono a Reggio con il nostro stesso obiettivo, chi perché deve ancora trovare un contratto per l’anno prossimo, chi perché vuole ottenere un grande risultato a fine stagione. Il percorso lo conosciamo bene e le difficoltà non mancano, a cominciare dai Pavulli. Credo che la novità di Montericco servirà invece più per lo spettacolo che per una vera selezione tra i corridori. Comunque bisognerà andare forte per essere davanti alla fine». Bello e impossibile. Fino ad oggi è stato così il Memorial Cimurri per il team dei Reverberi, che sull’appeal dell’evento hanno le idee chiare: «C’è poco da fare - assicura Bruno - quando si mettono in campo tutti i mezzi per fare le cose per bene, il risultato è assicurato. L’organizzazione di questa corsa se la sognano quasi tutte le altre in Italia, siamo a livello del Giro d’Italia. Con queste premesse era inevitabile che la gara diventasse sempre più importante ed ambita, anche se, onestamente, nemmeno io pensavo, nel 2005, che soltanto quattro edizioni dopo saremmo stati già a questo livello. Poi la nostra gente ha una passione immensa per il ciclismo e lo spettacolo di pubblico sulle strade, soprattutto in salita e in centro a Reggio, rende il tutto ancora più affascinante». «È una gara dal valore tecnico altissimo» gli fa eco il figlio, Roberto Reverberi, «e il fatto che tanti big del pedale vi partecipino, a soli sei giorni dalla prova in linea di Varese e il giorno prima dello storico Giro del Lazio, credo sia anche un segno di riconoscimento per quello che la famiglia Cimurri ha fatto e continua a fare per il ciclismo». Il 4 ottobre sarà ancora una grande festa per tutti i reggiani, anche perché la gente non si allontana dal ciclismo, nonostante il doping resti una macchia pesante su questo sport: «La vicenda Sella ci ha colpito direttamente - confessa Bruno - e non posso dire di non essermi sentito tradito. Ma la verità, per quanto brutta, è che ho smesso da un pezzo di mettere la mano sul fuoco per i corridori e, forse, anche il pubblico ha smesso di sorprendersi perché sa che il fenomeno è sempre esistito. Però anche la gente si è resa conto che negli ultimi anni si è imboccata la strada giusta per affrontarlo seriamente, ad esempio, con l’obbligo di reperibilità per i controlli a sorpresa. Solo con queste misure serie il ciclismo potrà ritrovare vera credibilità e recuperare la fiducia anche degli sponsor».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024