Prato: Khalilov brucia il giovane Frapporti

| 21/09/2008 | 16:17
L'ucraino Mikhaylo Khalilov si è aggiudicato la 63° edizione del Gp Industria e Commercio di ciclismo. Il corridore della Ceramica Flaminia Bossini ha regolato in volata i compagni di fuga Marco Frapporti, della CSF Group Navigare, e Volodymyr Zagorodniy, della NGC Medical. Al quarto posto l'azzurro Francesco Ginanni (Diquigiovanni). Alessandro Petacchi (LPR) ha vinto la volata del gruppo (giunto al traguardo con 2’56” di ritardo), classificandosi al diciannovesimo posto. Danilo Di Luca (LPR) ha concluso la corsa nel gruppo regolato dal compagno di squadra Petacchi, al 55.esimo posto. “Mi sentivo in forma e a Prato l’ho dimostrato – ha detto il vincitore dopo l’arrivo –. Spero adesso di poter ben figurare fra una settimana al campionato del mondo di Varese”. Per l’ucraino, 33 anni, si è trattato del diciottesimo successo in carriera e terzo stagionale, dopo quelli ottenuti nel 2008 in Francia al GP di Rennes e nella quarta tappa del Circuito de la Sarthe. Khalilov era stato terzo al Gran Premio Industria e Commercio del 2005, vinto dal brasiliano Murilo Fischer. La gara è stata veloce (media 43,025 km/h) e animata fin dalle prime battute, con un gruppetto di 13 fuggitivi, di cui facevano parte fra gli altri Scarponi, il colombiano Soler, il bielorusso Kunitski e lo stesso Frapporti, poi giunto al secondo posto, che è stato a lungo protagonista della corsa. A 23 km dall’arrivo, subito dopo l’ultimo passaggio dal GPM di Carmignano, si è creato un gruppetto di 18 corridori, con Nibali (ottavo all’arrivo) e gli azzurri Bosisio e Ginanni, che si è poi giocato allo sprint il successo finale. Presente anche il Commissario Tecnico Franco Ballerini che ha commentato «E’ stata una bellissima gara molto combattuta, bravi Ginanni e Bosisio che sono riusciti a recuperare gli inseguitori a testimonianza di un periodo di forma. Khalilov lo ritroveremo al Mondiale di Varese». L’ordine d’arrivo: 1° Mikhaylo Khalilov UKR (CERAMICA FLAMINIA BOSSINI DOCCE) 4h 09.04 (media 43,025 km/h) 2° Marco Frapporti ITA (CSF GROUP NAVIGARE) st 3° Volodymyr Zagorodniy UKR (NGC MEDICAL – OTC INDUSTRIA PORTE) st 4° Francesco Ginanni ITA (Serramenti PVC Diquigiovanni – Androni giocattoli) st 5° Raffaele Ferrara ITA (LPR BRAKES-BALLAN) st 6° Francesco Failli ITA (Acqua e Sapone - Caffè Mokambo) st 7° Harald Trampusch AUT (ELK HAUS – SIMPLON) st 8° Vincenzo Nibali ITA (LIQUIGAS) st 9° Alexy Shchebelin RUS (CINELLI – ODP) st 10° Christian Pfannberger AUT (BARLOWORLD) st Partiti 131, arrivati 78.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024