Varese 2008: la Procura apre un fascicolo contro ignoti

| 13/09/2008 | 10:23
Dovrà essere una bella settimana di sport e competizione ai massimi livelli: così Varese 2008, nelle intenzioni degli organizzatori e degli appassionati di una delle discipline ancora più amate in Italia e nel mondo. Il ciclismo negli ultimi anni però ci ha abituati anche a dirette che con le gare c'entrano davvero poco. Così il problema del doping in un modo o nell'altro inevitabilmente investirà la manifestazione varesina: perché, sebbene non si ricordi un solo caso di positività ad un mondiale, il doping resta la questione irrisolta del ciclismo (come di tanti altri sport, peraltro). Non a caso, la procura di Varese ha aperto un fascicolo in bianco, per atti relativi alla manifestazione sportiva: senza ipotesi di reato, né quindi iscrivendo alcun nome nel registro degli indagati. «Nessuna criminalizzazione, è solo un'azione preventiva che ho assunto di mia iniziativa, delegando il sostituto Agostino Abate» spiega il procuratore Maurizio Grigo. «Speriamo che non ci sia motivo per avviare delle indagini, anzi sono personalmente convinto che tutto filerà per il meglio. Tuttavia è bene cautelarsi, per essere pronti, nel caso dovesse presentarsi il problema». Il problema potrebbero essere i controlli a sorpresa da parte dell'Uci o della Wada, l'agenzia mondiale antidoping. Nell'eventualità, la procura varesina avrebbe pieno titolo per acquisirne gli esiti e per disporre eventuali altri accertamenti. «Uso, detenzione, smercio e somministrazione di sostanze dopanti sono reati, secondo la legge italiana» spiega l'avvocato Michele Re, esperto della materia e legale di molti ciclisti italiani e stranieri. «Ma altri paesi non prevedono il doping come reato e le stesse federazioni si comportano in modo differente di fronte a casi di atleti accusati di avere assunto sostanze proibite. Così si dà il caso di atleti che in Italia non potrebbero gareggiare e che invece la federazione del loro paese ha convocato per la gara iridata». Sullo sfondo una guerra tra nazioni: da un lato quelle del ciclismo storico, come Italia, Francia, Spagna, Belgio e Germania, unite nel perseguire il doping; dall'altro federazioni «più giovani» e più morbide, come quelle sudamericane. Dalle accuse di doping cadute nel corso dell'ultimo Giro d'Italia sull'argentino Maximiliano Richeze a quelle che a luglio hanno investito l'italiana Marta Bastianelli, campionessa mondiale, non ammessa ai Giochi di Pechino per avere assunto una sostanza proibita (un banale dimagrante). Senza dimenticare i casi dello scorso anno, ma non ancora del tutto risolti, che riguardano lo spagnolo Alejandro Valverde e il tedesco Stefan Schumacher. Ora tutti questi atleti sono iscritti al Mondiale di Varese. La loro posizione è però ancora sub iudice. Richeze, per esempio: per la federazione del suo paese, l'Argentina, la positività al "fusuremide" (un diuretico coprente) è punita con una semplice ammenda. Non così per quella italiana, per cui una infrazione del genere vale una sospensione automatica di due anni. Contenziosi ancora aperti, dunque, in una materia che la legislazione italiana affida al codice penale. Tanto basta per giustificare l'apertura di un fascicolo. da La Provincia di Varese del 12 settembre a firma di Franco Tonghini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024