Pellizotti guiderà la Liquigas in Polonia

| 10/09/2008 | 18:38
Sarà Franco Pellizotti il capitano della Liquigas che si appresta a partire verso est. Destinazione: Tour de Pologne. Il nome di lusso scelto dal team, affiancato ad una squadra tosta e affiatata, esprime al meglio le intenzioni dei verde-blu. «Ci sono tutti i presupposti per far bene» commenta il direttore sportivo Mario Chiesa «e la determinazione di Pellizotti sarà fondamentale per raggiungere degli obiettivi importanti. Franco avrà vicino una squadra esperta e potente, adatta agli impegnativi tracciati polacchi. Una bella corazzata, insomma, con la quale puntiamo ad essere protagonisti pure nella classifica a squadre». Il “Delfino di Bibione” arriva a questo appuntamento dopo una stagione ricca di soddisfazioni. In primis, il quarto posto al Giro d’Italia con una strepitosa vittoria nella crono-scalata di Plan de Corones e quattro giorni in maglia rosa. Poi, la chiamata in azzurro per le Olimpiadi. E ora la ricerca della seconda convocazione per i Mondiali di Varese, partendo proprio dalla Polonia. «La condizione fisica è molto buona» afferma Pellizotti. «Il Giro di Polonia è una corsa insidiosa dove bisogna essere sempre concentrati. Più la gara sarà dura, più mi troverò a mio agio: punterò a fare la differenza nelle tappe di montagna. Correrò al massimo delle mie possibilità per vincere e per convincere Ballerini a portarmi a Varese». I principali scudieri selezionati da Chiesa e Paolo Slongo saranno Aliaksandr Kuchynski, Vladimir Miholjevic e Kjell Carlström (già presenti anche al Giro), Mauro Da Dalto e Alberto Curtolo. Il brasiliano Murilo Fischer sfrutterà le doti di “ruota veloce” negli arrivi in volata, mentre il promettente corridore di casa Maciej Bodnar sarà “l’uomo in più”. «Correre sulle strade di casa gli darà delle motivazioni speciali» aggiunge Chiesa. «Già nella Classica di Amburgo di domenica ha dimostrato di essere in forma: se ci sarà l’occasione, cercheremo di dargli spazio per permettergli di raccogliere una soddisfazione personale». Quest’anno Bodnar ha già ben figurato nella sua terra, dove ha colto un secondo posto nella cronometro ed un terzo nella prova in linea dei campionati nazionali. «E’ un giovane molto interessante ma a 23 anni è giusto che gli venga riconosciuto il tempo di crescere senza fretta e senza eccessive pressioni» conclude Chiesa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024