| 30/04/2004 | 00:00 Questa storia sembra nata dalla mente e dalla penna visionaria, folle e grottesca di Guy de Maupassant, sommo narratore francese, figlio di un padre violento e una madre nevrotica.
Ma la storia segreta di Jacques Anquetil, uno dei più grandi corridori di tutti i tempi, normanno come Maupassant, è assolutamente vera.
A rivelare quello che in Francia era stato appena sussurrato o raccontato soltanto in parte da qualche suiveurs, è la figlia Sophie. «Sono stata una bambina con due madri... una di loro era figlia dell'altra, e per 15 anni le mie due mamme hanno vissuto sotto lo stesso tetto». Sophie parla di suo padre con amore, non con odio o risentimento, raccontato in prima persona di quest'uomo capace di ammaliare come nessun altro.
Jacques Anquetil, cinque volte vincitore del Tour de France e di due Giro d'Italia (1960 e 1964), con oltre 200 trofei in bacheca, è rimasto ed è per i francesi un mito amatissimo, al livello di personaggi come Charles De Gaulle, Brigitte Bardot e Alain Delon. Un uomo che seppe far parlare di sé per le sue imprese sportive, ma anche per il suo modo di vivere, sempre fuori dalle convenzioni e dalle regole (sportivamente parlando si oppose
come pochi altri all'introduzione dei controlli antidoping agli inizi degli anni Sessanta, ndr), tra champagne, ostriche e belle donne. Forse anche per questo, dopo tanti anni - il campione morì di cancro allo stomaco nel 1987 a soli 53 anni - la sua esplosiva vita privata è rimasta molto ben nascosta. A svelarne gli incredibili risvolti e a rendere noti anche i contorni è oggi
la figlia Sophie, con un libro di prossima uscita in Francia, «Pour l'amour de Jacques».
Protagonisti della vincenda: lui, lei, l'altra e l'altra ancora. La storia è presto detta: Jacques amava Janine, di sei anni più grande, moglie del suo medico. Dopo una corte serrata, fatta anche di spericolate imprese, riesce a farla divorziare e a sposarla nel 1958, quando lui ha 24 anni e lei 30.
Janine va a vivere assieme a Jacques e si porta dietro i suoi due figli: Alain e Annie. Tutto bene fin quando il campione, dopo il ritiro dalle competizioni avvenuta a fine della stagione 1969, cominciò a desiderare un figlio che Janine (al quale il marito aveva praticato un'operazione irreversibile) non poteva darle. Di lì, l'intuzione che sfocia in un accordo rimasto fino ad oggi segreto: la moglie decide di «regalare» all'amato marito la figlia Annie, facendone la sua «favorita». Per 12 anni, racconta Sophie - che fino ad oggi tutti pensavano fosse figlia di Janine ed invece
era la nipote - Anquetil passò ogni notte in due letti, prima quello della figliastra, poi quello della moglie. La situazione, racconta Sophie, esplose quando il menage a tre non fu più sostenibile per Annie, la vera madre della bambina: minacciò di andarsene e Jacques decise di elevarla a «regina» della magnifica villa degli Elfi. Janine, furiosa, chiamò a raccolta nella casa già affollata anche l'altro figlio - Alain - con la moglie Dominique e il
figlio Steve. Anquetil non si perse d'animo e la sua reazione fu
incredibile: nel meno che non si dica sedusse e fece innamorare di sé anche Dominique, provocando la fuga inorridita di Janine, della figlia Annie e del figlio Alain, che divorziò da Dominique. La nuova coppia ebbe anche un
figlio, Christopher, nel 1986, un anno prima della scomparsa di Anquetil.
«Mia nonna Nanou (Janine), mia madre Annie, mio padre Jacques, io li amo tutti da sempre - scrive oggi Sophie a 32 anni - e questo amore continuerà. Non ho niente, davvero niente da rimproverare loro. Non gliene voglio. Mi hanno dato la forza di essere quello che sono nella mia vita, con passione e amore. Io li amo tutti, da sempre». Anche lui.
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...
Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione. La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.