| 13/01/2005 | 00:00 L’Acqua&Sapone Adria Mobil ha aperto ufficialmente la sua stagione forte del sodalizio che lega ormai da anni Palmiro Masciarelli e Francesco Moser, che per dieci anni gli fu capitano ed ora lo affianca, non per chiedere una borraccia fresca, ma per equipaggiare il Red Team con le sue specialissime in fibra di carbonio.
Come ai vecchi tempi, Moser e Masciarelli andranno in caccia delle vittorie importanti con i loro atleti fasciati da fiammanti maglie rosse: per onorare gli sponsor, che si aspettano di ripetere almeno le 15 vittorie del 2004, e soprattutto per entrare nel circuito del Pro Tour.
“E’ il nostro obiettivo – ha spiegato il team manager della formazione che attualmente vanta la licenza “professional” -. Per riuscirvi abbiamo puntato su un gruppo giovane, nella speranza di riuscire a far emergere qualche atleta di valore, rinforzato da corridori di comprovata esperienza, come Ferrigato e Hamburger”.
Tra i 22 atleti della squadra - che è stata presentata ufficialmente dalla coppia Rai Alessandro Fabretti e Davide Cassani a Maso Warth, sede dell’azienda vinicola della famiglia Moser, al cospetto di un parter ricco di nomi di spicco, tra i quali Imerio Massignan, Michele Dancelli e Felice Gimondi - anche i rampolli delle due dinastie ciclistiche: i fratelli Simone e Andrea Masciarelli, figli di Palmiro, ed il neoprofessionista Leonardo Moser, figlio di Diego, nipote di “Checco”.
“Leonardo è una mia scommessa– ha aggiunto Masciarelli -. L’ho seguito durante la passata stagione (nel corso della quale ha conquistato il successo in una gara per Under 23 a Rubiera, ndr) e credo fortemente in lui. L’ho fatto passare tra i professionisti a dispetto dello zio Francesco, che avrebbe voluto farlo “soffrire” ancora un po’ tra i dilettanti”.
Terminata la cerimonia, la squadra si è trasferita a Terracina, dove rimarrà una decina di giorni per il raduno collegiale: nel mirino ci sono già il Giro di Malesia (dal 28 gennaio al 6 febbraio), dove debutterà Leonardo Moser, e il GP Costa degli Etruschi (6 febbraio), primo appuntamento italiano dei “rossi”, in occasione dei quali inizierà la caccia: vincere diventa un obbligo, per entrare nel Pro Tour e, ancor prima, per guadagnare l’invito al Giro d’Italia. Il tridente Bertolini-D’Amore-Bucciero ha già dichiarato guerra ad Alessandro Petacchi.
L’ORGANICO
PRESIDENTE: Clara Razzi
GENERAL MANAGER: Palmiro Masciarelli
ASSISTENTE MANAGER: Antonello Dalla Corte
MEDICO SOCIALE: Daniele Tarsi
DIRETTORI SPORTIVI: Franco Gini, Enrico Paolini, Flavio Miozzo, Lorenzo Di Lorenzo
ATLETI: Alexandr Arekeev (Rus), Claudio Astolfi, Gabriele Balducci (ex Saeco), Denis Bertolini, Antonio Bucciero (ex Saeco), Aessandro Donati, Alessandro D’Andrea, Crescenzo D’Amore, Andrea Ferrigato, Jure Golcer (ex Formaggi Pinzolo Fiavè), Bo Hamburger, Valery Kobzarenko, Ruggero Marzoli, Andrea Masciarelli (ex Vini Caldirola), Simone Masciarelli (ex Vini Caldirola), Rinaldo Nocentini, Giuseppe Palumbo, Kyrylo Pospeyev, Andrea Rossi (ex De Nardi) Ondrej Sosenka.
NEOPROFESSIONISTI: Leonardo Moser e Jure Zrimsek (Czk).
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.