Acqua&Sapone punta dritta al Pro Tour

| 13/01/2005 | 00:00
L’Acqua&Sapone Adria Mobil ha aperto ufficialmente la sua stagione forte del sodalizio che lega ormai da anni Palmiro Masciarelli e Francesco Moser, che per dieci anni gli fu capitano ed ora lo affianca, non per chiedere una borraccia fresca, ma per equipaggiare il Red Team con le sue specialissime in fibra di carbonio. Come ai vecchi tempi, Moser e Masciarelli andranno in caccia delle vittorie importanti con i loro atleti fasciati da fiammanti maglie rosse: per onorare gli sponsor, che si aspettano di ripetere almeno le 15 vittorie del 2004, e soprattutto per entrare nel circuito del Pro Tour. “E’ il nostro obiettivo – ha spiegato il team manager della formazione che attualmente vanta la licenza “professional” -. Per riuscirvi abbiamo puntato su un gruppo giovane, nella speranza di riuscire a far emergere qualche atleta di valore, rinforzato da corridori di comprovata esperienza, come Ferrigato e Hamburger”. Tra i 22 atleti della squadra - che è stata presentata ufficialmente dalla coppia Rai Alessandro Fabretti e Davide Cassani a Maso Warth, sede dell’azienda vinicola della famiglia Moser, al cospetto di un parter ricco di nomi di spicco, tra i quali Imerio Massignan, Michele Dancelli e Felice Gimondi - anche i rampolli delle due dinastie ciclistiche: i fratelli Simone e Andrea Masciarelli, figli di Palmiro, ed il neoprofessionista Leonardo Moser, figlio di Diego, nipote di “Checco”. “Leonardo è una mia scommessa– ha aggiunto Masciarelli -. L’ho seguito durante la passata stagione (nel corso della quale ha conquistato il successo in una gara per Under 23 a Rubiera, ndr) e credo fortemente in lui. L’ho fatto passare tra i professionisti a dispetto dello zio Francesco, che avrebbe voluto farlo “soffrire” ancora un po’ tra i dilettanti”. Terminata la cerimonia, la squadra si è trasferita a Terracina, dove rimarrà una decina di giorni per il raduno collegiale: nel mirino ci sono già il Giro di Malesia (dal 28 gennaio al 6 febbraio), dove debutterà Leonardo Moser, e il GP Costa degli Etruschi (6 febbraio), primo appuntamento italiano dei “rossi”, in occasione dei quali inizierà la caccia: vincere diventa un obbligo, per entrare nel Pro Tour e, ancor prima, per guadagnare l’invito al Giro d’Italia. Il tridente Bertolini-D’Amore-Bucciero ha già dichiarato guerra ad Alessandro Petacchi. L’ORGANICO PRESIDENTE: Clara Razzi GENERAL MANAGER: Palmiro Masciarelli ASSISTENTE MANAGER: Antonello Dalla Corte MEDICO SOCIALE: Daniele Tarsi DIRETTORI SPORTIVI: Franco Gini, Enrico Paolini, Flavio Miozzo, Lorenzo Di Lorenzo ATLETI: Alexandr Arekeev (Rus), Claudio Astolfi, Gabriele Balducci (ex Saeco), Denis Bertolini, Antonio Bucciero (ex Saeco), Aessandro Donati, Alessandro D’Andrea, Crescenzo D’Amore, Andrea Ferrigato, Jure Golcer (ex Formaggi Pinzolo Fiavè), Bo Hamburger, Valery Kobzarenko, Ruggero Marzoli, Andrea Masciarelli (ex Vini Caldirola), Simone Masciarelli (ex Vini Caldirola), Rinaldo Nocentini, Giuseppe Palumbo, Kyrylo Pospeyev, Andrea Rossi (ex De Nardi) Ondrej Sosenka. NEOPROFESSIONISTI: Leonardo Moser e Jure Zrimsek (Czk).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024