ABU DHABI AND THE GROWING MOUNTAIN. 2028 WORLDS FOR CLIMBERS?

NEWS | 26/11/2025 | 11:16
di Luca Galimberti

Will the 2028 World Championship route be suitable for fast wheels or more favorable to climbers? It might seem strange, but despite the fact that the world championship in Abu Dhabi is still more than two seasons away, this question has been making waves for a few days. Tim Merlier was the first to raise the issue.


The Belgian, during an interview with Domestiquecycling, said: "I don't think I'll ever have the chance to win a world championship" and, referring specifically to the artificial mountain in Al Wathba, he stated: "They are working to make it higher, I see it growing year by year when we race the UAE Tour".


The thesis of the 2024 European champion is supported by data published by colleagues from the Spanish publication Marca which highlight that in 2023 the climb was 1400 meters with gradients between 6% and 9%, while in 2026 the climb will be 2000 meters with a gradient that will reach about 11%, making the last 500 meters much more difficult. According to the Iberian sports daily, this would be possible thanks to the movement of sand from ancient desert dunes, compacted with asphalt and other materials.

Marca doesn't stop there. In fact, citing internal emirate documents, it reports that there is a project to be implemented by 2028 that would bring the climb to approximately 3800 meters with a gradient that could reach up to 13% in the final stretch.

The detailed article also mentions the velodrome (project in the completion phase) and other works aimed at creating new athletes and other short climbs on Hudayriyat Island, which is already a paradise for sports and entertainment where various cycling-related events are already taking place.

In short, the 2028 world championship is still far away, but it seems clear that there will be much attention and curiosity to understand whether the route will favor sprinters like Merlier or will be more suitable for riders like Pogacar


Copyright © TBW
COMMENTI
Che tristezza
26 novembre 2025 14:13 Daghybarzi1
Con tutti il luoghi iconici del ciclismo che ci sono....

Non se ne può più
26 novembre 2025 14:35 alerossi
Fare percorsi sempre più duri. Volate in via d'estinzione, che brutta piega ha preso il ciclismo. Capisco che abu dhabi è in quella nazione lì e bisogna privilegiarli, ma anche no.
Allora facciamo il ciclismo come la boxe: dividere le categorie di pesi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


di Luca Galimberti
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024