GIRO REGIONI CICLOCROSS, CANTOIRA PRONTA AD OSPITARE LA TAPPA FINALE

CICLOCROSS | 20/11/2025 | 08:05

Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno tutte le maglie di leader ancora in bilico. Sarà una giornata di adrenalina pura, spettacolo e passione.


Accogliere per la quarta volta, e per la terza consecutiva, una tappa del Giro delle Regioni Ciclocross rappresenta per Cantoira un traguardo prestigioso, suggellato dalla scelta di ospitare per la prima volta la tappa finale. Un risultato che testimonia il grande lavoro dell’ASD Romano Scotti, supportato dal GS Brunero 1906, del Comitato di Tappa e di una comunità coesa ed entusiasta.


L’ASD Romano Scotti, organizzatrice dell’intero circuito, garantisce una regia competitiva e attenta alla crescita territoriale. Venerdì 21 novembre, alle ore 10:00, i tecnici dell’associazione incontreranno i piccoli alunni delle scuole elementari di Cantoira, all’interno delle loro aule. L’iniziativa promuoverà la cultura della bicicletta, la sicurezza stradale, il rispetto delle regole e la sostenibilità – valori promossi con convinzione dall’Amministrazione e dal Comitato di Tappa.

Così il sindaco Franca Vivenza: «Accogliere per la quarta volta, e per la terza consecutiva, una tappa del Giro delle Regioni Ciclocross rappresenta per Cantoira un traguardo di grande valore. Quest’anno, per la prima volta, ospitiamo anche la tappa finale: un risultato che testimonia la qualità del lavoro svolto e la capacità della nostra comunità di attivarsi in maniera coesa ed efficace. Grazie alla collaborazione stabile con l’ASD Romano Scotti – storica realtà del ciclocross italiano, che non solo organizza la manifestazione ma opera tutto l’anno sul territorio – possiamo contare su una regia solida e competente. Abbiamo scelto un tracciato che attraversa il cuore del paese perché vogliamo che gli atleti sentano Cantoira come una casa: un luogo che li abbraccia e li accoglie, anche solo per un giorno. È una scelta dettata dalla volontà di far vivere loro non soltanto la gara, ma l’autenticità e il calore che caratterizzano il nostro borgo. In questa edizione l’impegno verso i nostri giovani diventa ancora più significativo. Alla vigilia della gara, l’ASD Romano Scotti incontrerà i piccoli alunni delle scuole elementari. Non si tratta solo di un momento sportivo: è l’occasione per introdurre nelle aule la cultura della bicicletta, illustrando ai bambini i valori della sicurezza, del rispetto delle regole e della sostenibilità. Siamo fieri di questo percorso: sport, formazione e comunità che lavorano insieme per far crescere Cantoira e le sue nuove generazioni».

Classifiche in bilico

Quasi tutte le maglie di leader del circuito sono ancora in bilico: nella categoria Open maschile, Samuele Scappini domina con due vittorie e due piazzamenti, ma nessun verdetto è definitivo finché non sarà tagliato il traguardo a Cantoira. In modo analogo Carlotta Borello assapora il giusto del trionfo tutto casalingo, ma ancora per una manciata di punti non ne ha la certezza
Sarà dunque proprio nella nostra tappa piemontese che si decideranno le sfide più appassionanti di questa edizione, ricordando che, in caso di parità, vale il risultato nell’ultima tappa.

Nelle categorie master, per esempio, Vittorio Carrer è saldamente in testa alla classifica degli ELMT, così come Antonio Macculi lo è negli M1, Jessica Pellizzaro tra le donne e Sergio Giuseppin negli M6, tutti e quattro matematicamente certi del successo. Prossimo alla certezza Denis Vogrig tra gli M2, anche se le speranze per l’inseguitore Nicola Bettin non sono del tutto spente. Più risicato (17 punti) il margine tra Alessio Fattori e Diego Lavarda negli M3, mentre gli M4 vedono già lanciare un lunghissimo sprint finale tra Gianpiero Dapretto e Giuliano Rizzi, entrambi a 82 punti e insidiati non molto lontano da Simone Pioli. 12 le lunghezze che separano Graziano Bonalda da Massimo Folcarelli, attuale leader anche di fascia. Giuochi non ancora compiuti per Giuseppe Dal Grande tra gli M7, poiché il gap di 18 punti da Mauro Bastiani ancora non gli garantisce certezza del successo, che andrà confermato sul campo, esattamente come ci si attende dalla sfida tra Mauro Braidot e Giuliano Brancati tra gli M8, divisi da soli 8 lunghezze. Ultima, ma non ultima, la sfida degli M9, che vede Marco Valentini saldamente in testa, con 18 punti su Giovanni Parro, con quest’ultimo autore però di tre successi consecutivi: anche in questo caso il verdetto sarà affidato al circuito di Cantoira.

Tra gli agonisti gli unici che partiranno con la certezza di potare la maglia anche dopo la gara sono l’allievo 1° anno Alessandro Pazzaglini, forse dei 34 punti di vantaggio su Emanuele Gaspari, e l’allievo 2° anno Alessio Borile (il cui vantaggio su Riccardo Tofful è quasi pari al doppio dei suoi punti). 12 i punti che separano Santiago Bembo da Luca Bacchin tra gli Esordienti, mentre 19 sono quelli tra Melissa Plaino e Aurora Cerame nell’analoga categoria femminile. Le Donne Allieve sono guidate da Iene Righetto con 11 lunghezze su Rebecca Anzisi, mentre tra gli juniores uomini il gap è molto risicato tra Tommaso Cingolani e Filippo Grigolini: solo 9 punti li separano, mentre il margine di Azzurra Rizzi su Nicole Azzetti (21 punti nell’omologa categoria femminile) sembra dare un indirizzo più marcato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024