OSCAR TUTTOBICI. LORENZO FINN E LIVIGNO, UN POSTO DEL CUORE

INTERVISTA | 21/11/2025 | 08:30
di Giulia De Maio

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 28 novembre a Milano. Il miglior Under 23 dell'anno è Lorenzo Mark Finn. 


Tornerà a brillare l'iride alla Notte degli Oscar tuttoBICI grazie a Lorenzo Mark Finn che bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e merita l’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.


Il campione del mondo della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche il prossimo anno, raggiungerà Milano dalla sua Liguria per partecipare il 28 novembre alla nostra serata di gala, della quale sarà tra le stelle più luminose.

Lorenzo, ormai sei abituato a palcoscenici importanti, quanto conta per te rivincere l'Oscar tuttoBICI?

«È speciale perché è la conseguenza della gran bella stagione che ho avuto. Al netto degli alti e bassi legati in particolare all'infortunio rimediato al Giro dell'Appennino, sono davvero felice di com'è andata e soprattutto di com'è finito in bellezza il 2025. L'anno scorso è stata una bella serata, con tanti ospiti e una buona cena. Non vedo l'ora di tornare al Principe di Savoia e di vivere una cerimonia così prestigiosa di nuovo insieme alla mia ragazza Fabiana».

Il premio che riceverai è messo in palio da Livigno, una località a cui sei legato non solo per questioni ciclistiche...

«Ho pedalato a Livigno nel corso di due ritiri in altura e probabilmente ci tornerò tante altre volte. Proprio lì ho conosciuto Fabiana quindi è un posto che mi sta particolarmente a cuore. È una meta cara ai ciclisti, tante formazioni vi si recano ad allenarsi ed è bello che una località così rinomata investa tanto nello sport e nel ciclismo in particolare».

Come stai trascorrendo la tua off season?

«In tranquillità, con i miei cari. Sono stato qualche giorno a Roma e lo scorso weekend a Londra. In questi giorni ho ripreso a pedalare in vista della prossima stagione. Sarà fondamentale nel mio processo di crescita perché affronterò un calendario simile a quest'anno, ma con maggiori responsabilità legate ai risultati».

Le tue ambizioni per il 2026?

«A dicembre andrò in ritiro con la squadra e stileremo il calendario gare. Gli obiettivi saranno ancora una volta: Giro Next Gen, Tour de l'Avenir, Campionato del Mondo... In più voglio accumulare più esperienze possibili nelle gare con i professionisti per cercare di ambientarmi al meglio nella categoria prima di passarvi effettivamente nel 2027».

Per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Livigno CLICCA QUI

Per scoprire il mondo di Livigno CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI UNDER 23

1996    Roberto Sgambelluri
1997    Fabio Malberti
1998    Ivan Basso
1999    Luca Paolini
2000    Yaroslav Popovych
2001    Yaroslav Popovych
2002    Mikhail Timochine
2003    Sergei Lagutin
2004    Giovanni Visconti
2005    Luigi Sestili
2006    Francesco Gavazzi
2007    Simone Ponzi
2008    Adriano Malori
2009    Gianluca Brambilla
2010    Enrico Battaglin
2011    Fabio Aru
2012    Fabio Aru
2013    Davide Villella
2014    Simone Andreetta
2015    Gianni Moscon
2016    Edward Ravasi
2017    Aleksandr Riabushenko
2018    Andrea Bagioli
2019    Giovanni Aleotti
2020    Giovanni Aleotti
2021    Filippo Baroncini 
2022    Nicolò Buratti
2023    Giosuè Epis
2024    Edoardo Zamperini
2025   Lorenzo Mark FINN


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


di Giulia De Maio
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024