Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a «fare scintille» in città con il grande ritorno della Sei Giorni, la storica gara di ciclismo su pista, nel 2026.
L’inaugurazione di CityOval, come spiega la collega Marta Bravi su Il Giornale, è prevista per il prossimo mese di gennaio, con il palinsesto di eventi culturali e di intrattenimento che la società City Life sta discutendo con il Comune. Con i suoi 8.200 metri quadrati di superficie coperta distribuiti su due piani, si candida per essere la location perfetta per sfilate di moda, esposizioni del Fuori Salone o manifestazioni che richiamano il grande pubblico come Book City o Piano City. L’obiettivo del progetto di restauro è restituire CityOval Milano alla funzione per la quale fu edificato nel 1923: una piazza pubblica coperta e un nuovo punto di riferimento per grandi eventi in città.
E tra questi grandi eventi, la Sei Giorni: al momento la società CityLife sta «affrontando il tema della dimensione della pista, la grandezza della storica pista smontabile, infatti, non è più quella delle competizioni che adesso si fanno su circuiti più corti».
Quindi sono in corso, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana, le verifiche strutturali per decidere il collocamento della pista in modo da poter permettere al pubblico di assistere alle gare con una visuale perfetta.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.