E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e ai loro direttori sportivi in programma per martedì 11 novembre nel magnifico scenario del Ristorante del “Castello di Bevilacqua”, in provincia di Verona, diventato da tempo luogo di ritrovo non soltanto del ciclismo veronese ma anche nazionale.
Durante la serata preparata con l’inesauribile impegno è stato il suo promotore ed irriducibile, sin dal lontano 1995, Agostino Contin. La cerimonia, programmata a partire dalle ore 20, vedrà tra i premiati del 30° Prestigio d’Oro Alè-Maglificio Antonella Club 88, riservato agli Under 23, Christian Fantini della Solme Olmo, Thomas Gamba della General Store e Riccardo Fabbro della Trevigiani. A riceverlo per il Challenge Juniores - DMT - Sport Service, saranno il campione mondiale del quartetto su pista Alessio Magagnotti della Autozai Contri, Marco Pierotto della stessa società e Francesco Tessari della Petrucci Stefen.
Premiati insieme a loro i Direttori Sportivi con il riconoscimento voluto dalla Feltre Traslochi diretta da Paolo Negretti che saranno per la categoria Under 23, Daniele Calosso della General Store e per gli Junior Fausto Boreggio della Autozai Contri.
Alla serata, condotta da Moreno Martin e allietata dalle note musicali della celeberrima Orchestra “I Rodigini”, parteciperanno numerosissimi ospiti illustri. Tra loro spiccano i nomi di Matteo Tosato, vincitore, tra l’altro, della prima edizione della Challenge Veneta dei Direttori Sportivi e in rappresentanza del Gruppo Sportivo Tudor; Alessandro Borgo, campione su strada Under 23 del Team Bahrain Victorious; Marco Cottarelli, campione italiano della cronometro per il settore Paralimpico; Matilde Rossignoli, campionessa italiana su strada 2025; Giada Borgato, ex atleta e opinionista di Rai-Sport; Silvio Martinello, campione olimpico e mondiale; Nazzareno Berto, ex corridore professionista; Massimo Ghirotto, ex professionista, il Dott. Lucio Cordioli, medico di gara e il Prof. Giuseppe Degani, ideatore e sostenitore della Pedalata dei Giornalisti.
A ricevere i riconoscimenti saranno anche i mitici Luciano Dalla Bona, Pietro Guerra, Mino Denti per essere stati nel 1965 vincitori del titolo mondiale nella 100 Chilometri su Strada a Lasarte, in Spagna.
Alla cerimonia interverranno tanti altri ospiti importanti e tra loro Alessia Piccolo, CEO di APG-Marchio Alè; Mario Guerretta e Paolo Bassanello rispettivamente Presidente e Consigliere della Federciclismo del Veneto; Adriano Roverselli, Consigliere del Comitato Regionale della Lombardia; Fausto Armanini, responsabile della Federciclismo di Mantova; Diego Zoccatelli, Presidente della Fci di Verona; Nicola Minali, ex professionista e responsabile della Scarpe DMT; Renato Giusti, titolare del Maglificio Antonella e sostenitore del Challenge; Francesco Rossignoli, della Pieffe Calze per Ciclismo; Paolo Negretti, titolare della Feltre Traslochi; Tiberio Veronesi, Presidente della Cantina Val d’Adige; Roberto Iseppi, Titolare del “Il Castello” e della “Villa” di Bevilacqua; Giulio Zenere, Agente della Vittoria e Manolo Contin, Amministratore della Maco Leather.
“Sarà un’edizione davvero speciale quella che stiamo preparando nel mitico Ristorante Castello di Bevilacqua diretto dal nostro amico Roberto Iseppi per le premiazioni della 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè - ha tenuto a precisare con soddisfazione l’inesauribile anima del Challenge, Agostino Contin - . Sarà un’edizione davvero speciale e bellissima che coincide con i suoi 30 anni di attività e che prevede anche tantissime sorprese. Sono molto contento e anche orgoglioso per essere riuscito a riproporla anche per il 2025. Sarà di sicuro una grandissima festa caratterizzata anche da tantissimi illustri ospiti”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.