CRITERIUM DI FINE STAGIONE, MILAN, PHILIPSEN E ROGLIC IN SCENA DOMENICA A SINGAPORE

NEWS | 31/10/2025 | 16:00
di Federico Guido


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie squadre, anche dei criterium di fine stagione.


Fra questi, uno dei più attesi e qualitativamente meglio partecipati, è il Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. che quest’anno, in quella che sarà la quarta edizione, vedrà al via un parterre di assoluto rispetto. Ad animare l’evento ci saranno infatti il quattro volte vincitore della Vuelta España Primoz Roglic, il campione belga su strada Tim Wellens, le maglie verdi del Tour 2024 e 2025 Biniam Girmay e Jonathan Milan, il vincitore della prima tappa all’ultima Grande Boucle Jasper Philipsen, il campione d’Italia Filippo Conca, il bronzo mondiale in carica Ben Healy, l’iridato U23 contro il tempo a Zurigo 2024 Ivan Romeo, il campione nazionale francese Dorian Godon e gli azzurri Davide Stella, Kevin Colleoni, Simone Gualdi e Simone Petilli.

Nel complesso, sulla linea di partenza dell’evento targato Tour de France saranno rappresentati 8 team World Tour (Lidl-Trek, UAE Team Emirates-XRG, Intermarchè-Wanty, Jayco-AlUla, Alpecin-Deceuninck, Red Bull-BORA-Hansgrohe, EF Education Easypost, Movistar), 2 formazioni Continental (Team Singapore, ASC Monsters Indonesia) e 1 squadra nazionale (Francia) per un totale di 40 atleti al via che, ormai già proiettati verso la stagione 2026, avranno la possibilità di non perdere confidenza col mezzo pedalando in un contesto spensierato, allegro e molto godibile.

Per riuscire in questo intento gli organizzatori hanno deciso di inscenare sia la breve cronometro a squadre che la prova in linea di 60 km (in programma domenica una dopo l’altra) lungo i 2400 metri del circuito con partenza e arrivo in  Connaught Drive che, non presentando difficoltà altimetriche di sorta, consentirà da una parte ai corridori di dar vita a gare esplosive e divertenti senza però richiedere sforzi troppo onerosi alle proprie gambe e, dall’altra, al caloroso pubblico della città-stato asiatica di ammirare a ripetizione gli atleti in gara.

Quest’ultimo sarà chiamato in causa anche il giorno prima grazie alle tante attività collaterali che andranno a completare il programma di quello che vuole essere il più possibile un weekend di sport, festa e condivisione: meet&greet, sfide sui rulli, l’intrattenimento offerto dal villaggio d’arrivo ma anche la presentazione delle squadre contribuiranno in questo senso a rendere ancora più indimenticabile e piena la giornata di chi accorrerà sul posto e per qualche ora metterà la bici e il grande ciclismo al centro dei propri pensieri.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024