EVENEPOEL, ECCO TUTTI GLI UOMINI (E LE DONNE) DEL PROGETTO RED BULL

PROFESSIONISTI | 29/10/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati che finora non è ancora riuscito a raggiungere. In casa Red Bull-Bora Hansgrohe tutti hanno guardato con attenzione la presentazione del percorso del Tour de France e, dopo aver visto che cronometro, punto forte di Remco, concedono pochi chilometri, attendono di vedere cosa offriranno il Giro d’Italia e la Vuelta di Spagna, i cui percorsi devono essere ancora ufficializzati.


Dietro a un grande campione c’è sempre un grande staff che lo segue e la Red Bull-Bora Hansgrohe ha creato un gruppo formato da specialisti che vanno dall’aerodinamica, passando per la nutrizione e fino alla comunicazione, che ruoteranno intorno al campione brabantino.


Il belga ha già fatto recentemente un test con Specialized (peraltro stessa bicicletta della Soudal Quick Step in cui ha militato finora), ha seguito alcuni consigli del suo allenatore e la scorsa settimana ha raggiunto per la prima volta i suoi nuovi compagni di squadra e dirigenti a Salisburgo, sede centrale della potentissima squadra di Ralph Denk. Non è un mistero per nessuno ed è noto che Evenepoel sogna un giorno di vincere il Tour de France, ma per farlo, oltre ad avere un percorso che si adatti alle sue caratteristiche, deve anche avere una preparazione perfetta.

Iniziando ad analizzare lo staff del belga bisogna partire dallo studio legale che lo ha assistito nel trasferimento verso il team tedesco. Si tratta dello studio Cresta, nel quale l'avvocato Sébastien Ledure e il suo team rappresentano gli interessi di molti atleti importanti, come Romelu Lukaku. Il gruppo di avvocati ha avuto un ruolo chiave nel trasferimento di Evenepoel alla Red Bull-Bora-Hansgrohe mentre era vincolato contrattualmente alla Soudal Quick-Step fino alla fine del 2026: senza il loro lavoro, qualche parte poteva rimanere insoddisfatta e comunque continueranno a fare gli interessi del loro assistito nel corso della stagione.

La preparazione fisica sarà affidata all’ex ciclista Zakkari Dempster. Alla Red Bull-BORA-hansgrohe, l'australiano guiderà l'intero reparto atletico del team e Denk si aspetta che le sue idee innovative e il suo stile di leadership chiaro, aiutino la squadra a scrivere il prossimo capitolo dell’evoluzione sportiva del team. Ci sarà anche il lussemburghese Dan Lorang, che ricoprirà il ruolo di Direttore Coaching e Scienze Sportive.

Al fianco di Lorang, ma con un ruolo più indipendente, ci sarà John Wakefield, che sarà responsabile degli allenatori in qualità di Direttore Coaching e Sviluppo Tecnico. Ritroveremo anche una figura molto conosciuta, si tratta di Dan Bigham, che  lavorava già come ingegnere delle prestazioni presso la INEOS Grenadiers e che da tutti viene chiamato il professore dell’aerodinamica. Bigham era già considerato all'avanguardia nelle innovazioni rivoluzionarie nei materiali, nel posizionamento nelle prove a cronometro e nei dati della galleria del vento e alla Red Bull avrà ulteriori margini di miglioramento per poter aiutare Evenepoel a crescere, considerando che il belga ad oggi è già considerato il cronometrista migliore al mondo. Forse un giorno, grazie al supporto di Bigham, Evenepoel potrebbe decidere a fare il record dell’ora. Oltre a Dan Bigham, anche l'ex ciclista su pista scozzese e responsabile delle prestazioni alla INEOS Jonathan Wale, che  si è trasferito alla Red Bull-BORA-hansgrohe nel 2024, avrà un ruolo importante intorno ad Evenepoel e, insieme a Bigham, svilupperanno ulteriormente il team nelle aree dell'aerodinamica, dell'integrazione tecnologica e dell'ottimizzazione della potenza.

Dalla Visma-Lease a Bike, da meno di un anno è arrivato alla Red Bull l’olandese Asker Jeukendrup, specialista della nutrizione, che nel team olandese si occupava del famoso programma FoodCoach. Jeukendrup  ha avuto un ruolo importante all'Athlete Performance Centre e potrà occuparsi della nutrizione del belga, affiancato da un’altra esperta, Lara Van Genechten. Ritroviamo anche Klaas Lodewyck, che non è solo il tecnico abituale di Evenepoel alla Soudal Quick-Step negli ultimi sette anni, ma anche il suo orecchio attento e un faro di fiducia. Il fiammingo accompagnava regolarmente Evenepoel con l'auto di supporto durante i principali campionati a cronometro sia con il team belga che con la nazionale e adesso lo ritroveremo vicino ad un altro personaggio importante: l’ex commissario tecnico della nazionale su strada Sven Vanthourenhout. 

Sotto la guida del quarantaquattrenne fiammingo, Evenepoel ha vinto titoli olimpici e mondiali. Questo ha creato uno stretto legame personale tra i due e Vanthourenhout è anche uno dei pochi, che sa come gestire il carattere di Remco. Oltre a Lodewyck e Vanthourenhout, come direttori sportivi ci saranno anche Shane Archbold, Tony Gallopin, Roger Hammond, Enrico Poitschke, Christian Pömer e Patxi Villa.

Lasciato l’aspetto prettamente tecnico, si arriva a quelle figure amiche di cui Evenepoel si fida ciecamente e di cui non potrebbe mai fare a meno. Tra queste ci sono il caro amico di famiglia David Geeroms, il soigneur personale del belga, e il cugino meccanico Dario Kloeck. Geeroms correva in bici con Patrick Evenepoel e quindi ha visto nascere Remco e lo ha aiutato da subito nello sport. Quando Remco era ancora un calciatore ha iniziato a seguirlo come massaggiatore e poi pian piano ha assunto anche il ruolo di confidente e per alcuni aspetti di psicologo del giovane brabantino e per questo Evenepoel non può più fare a meno di lui. Dario Kloeck, figlio di Nancy Evenepoel, sorella di Patrick e zia di Remco, lo ricordiamo tutti durante il Mondiale in Ruanda, quando ci fu la questione delle bici montate male nella prova in linea. I due hanno un legame stretto fin dall'infanzia e si fidano completamente l'uno dell'altro e si definiscono non cugini, ma fratelli. Sia Evenepoel che Kloeck indossano una catenina con due spade incrociate, a simboleggiare la loro amicizia e la lotta che affrontano insieme per raggiungere gli obiettivi importanti nella vita. Tra i volti noti che negli anni si sono presi cura dei grandi campioni, ritroviamo anche Gabriele Uboldi. L’italiano per molti anni è stato vicino a Peter Sagan e adesso è stato chiamato alla Red Bull-Bora Hansgrohe per occuparsi del belga. Per tanto, tutti coloro che vorranno intervistare o avere notizie del due volte campione olimpico, dovranno interfacciarsi con Uboldi, che avrà anche il compito di evitare che il belga sia infastidito dai media in  momenti poco opportuni. 

Per Evenepoel il 2026 sarà un anno importante e la Red Bull-Bora hansgrohe ha fatto in modo che tutto fosse perfetto, per accogliere e supportare uno dei più grandi ciclisti del momento. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Come Cristiano Ronaldo
29 ottobre 2025 11:51 rufus
Ormai e' come Cristiano Rolando, che mantiene una ventina di persone.

Indurain
29 ottobre 2025 14:05 Daghybarzi1
Basterebne mettere una bellaccrono di 50-60 km comecai tempi di Indurain e una piu' corta sui 30 km, pero' piatte, per specialisti, e la lotta tra luive Taddeo sarebbe molto piu' aperta.

Scusate la battuta!
29 ottobre 2025 15:33 Gnikke
Manca la capretta in camera, come a Varenne!!!

Cronometro
29 ottobre 2025 16:29 Maurone
Certo, magari la cronometro all'ultima tappa così non riesce a vincerla...........

Scusate la battuta!
29 ottobre 2025 16:29 ghisallo34
Gnikke, quella l'hai in casa tu o il tuo idolo uae

Siamo alle solite
29 ottobre 2025 17:17 Gnikke
ghisallo34: ma perché non commenta gli altri utenti? Non capisco! Le caprette sono una cosa carina: a Heidi facevano anche “ciao”!!

Gnikke
29 ottobre 2025 17:41 Albertone
Ti faccio i complimenti, a te e agli account rafforzativi che ti seguiranno. Se la notizia non riguarda il vostro amico, il compito è sempre quello : perculare.
Battuta ? il bello è che viene anche pubblicata. Che caxxo c'entra la capretta/Varenne, solo tu lo sai. Mi raccomando, ora vediamo se vengo pubblicato

ghisallo34
29 ottobre 2025 17:52 Hal3Al
che acredine oltre al commento del commento senza aggiuingerer nulla inerente.
Uno che scrive,scusate la battuta,non va bene.
Si...commento anch'io un commento perchè ormai avete rotto sapete ben cosa.
Per quanto riguarda Evenepoel,auguri con la nuova squadra e buonanotte.

Se si vuole ostacolare Pogacar
29 ottobre 2025 19:17 marco1970
Se si vuole ostacolare Pogacar e favorire Evenepoel è una questione di percorso.Facciamo cronometro da 60/70 km e mettiamo tappe di montagna dove le salite sono molto lontane dal traguardo con tanta pianura che permetterebbe ai passisti coalizzati di raggiungere Pogacar,con qualche arrivetto in salita simbolico per non farla troppo sfacciata.Con i percorsi di questi ultimi anni i tanti podi di Pantani si sarebbero trasformati in vittorie sonanti.

Hal3Al
29 ottobre 2025 19:46 ghisallo34
Guardacaso, a Gnikke a al suo socio, le battute escono sempre solo per gli avversari del loro idolo. Cosa ci sia da associare la capretta allo staff di Remco, solo lui lo sa.
E la cosa bella, e' che a parti invertire, salterebbero fuori 10 nick a dire " brutta bestia l'invidia" e via discorrendo. Poi, si proclamano uomini sportivi

Ciclismo anno 2025
29 ottobre 2025 19:56 Fuga da lontano
Evenpoel, Poga, Vingegaard fanno percepire che anche nel ciclismo si sta arrivando a budget elevatissimi e a strutture enormi per la gestione di una squadra.
Resta il problema che il ciclismo è sponsor dipendente e il giorno che uno di questi molla e non ci sarà chi subentra si rischia di fare la fine dell'Arkea di turno o di fusioni tra team per sopravvivere lasciando a casa buona parte del personale.

Non è un bel segnale.

@1970
29 ottobre 2025 21:15 Frank46
Si con i percorsi degli ultimi anni gli altri due podi di Pantani potevano trasformarsi in vittorie contro Indurain.

Però al Tour, ma anche negli altri 2GT si cerca sempre o di agevolare il fuoriclasse che sta segnando un epoca, o di aiutare qualche campione del proprio paese.

Evenepoel non è francese è non è neanche il corridore simbolo di quest' epoca.
Corridori francesi di un certo livello non ci sono e se Seixas dovesse diventarlo ha comunque caratteristiche simili a Pogacar, con le dovute proporzioni.

Evenepoel ha caratteristiche uniche, comunque lui nelle crono pianeggianti può fare la differenza soprattutto nei primi 10 giorni di corse, poi non è scontato neanche che vada più forte di Pogacar o che comunque guadagni molto.

Cipollini
29 ottobre 2025 22:35 Eli2001
A me piaceva, con un tour fatto di volate avrebbe vinto lui. Maledetti poteri forti che lo hanno ostacolato!

Cvd
30 ottobre 2025 06:29 Forza81
Il canovaccio è sempre questo. Se l'argomento non è lo sloveno, giù a irridere e criticare ogni avversario. Il commento di chi mi rispose come utente sul forum, ha fatto capire molte cose.

Eli2001 gnikke
30 ottobre 2025 07:17 Ricky69
Ma i contenuti oltre alle BATTUTE ne avete?????Altrimenti bisogna dare ragione a chi vi va CONTRO.......

@ frank46/marco1970
30 ottobre 2025 07:21 Angliru
Indurain andava fortissimo anche in salita.Un campione, si regola in base ai percorsi che vengono proposti. Nel '91 a Val Louron Miguel attacco' con Chiappucci, e alla fine vinse il suo primo Tour.

Ricky69
30 ottobre 2025 08:10 Eli2001
I contenuti? Cioè? Ma tu poi chi sei? L'ennesimo custode della morale?

Ricky69
30 ottobre 2025 08:53 Arrivo1991
Ma secondo te, uno che parla di vittoria del Tour di Cipollini a volate, che contenuti puo' avere ? Nessuno.
E sono sempre loro due, che rispondono a fasi alterne.
Geniali.
Resta il fatto che in Bora, hanno deciso di dare tutto il supporto necessario al talento belga.
Anche in Uae è così per i campioni che hanno, ma lì non ho mai letto battute da parte del tandem GnikkEli2001.

Arrivo1991
30 ottobre 2025 11:22 Eli2001
Provo a spiegare con parole più semplici così è comprensibile anche per Ricky e Arrivo. Le congetture che ho letto nei commenti a questo articolo con la pretesa di creare un tour a misura di Evenepoel (tanta cronometro e le salite a 100 km dall'arrivo) mi sembrano tanto surreali che allora possiamo anche lamentarci che non ci sia mai stato un tour a misura di Cipollini. Tifoseria per tifoseria allora è tutto buono. Immagino i commenti ad un tour dove dopo le salite storiche ci sono cento km di pianura prima dell'arrivo. Ma come solito il tifo vi acceca. Basterebbe prendere atto della realtà: ad oggi il tour è spettacolare se c'è battaglia tra i giganti. L'unico che può impensierire Pogacar è un Vingegaard al 200%. E infatti è stato appiccicato a Pogacar anche l'ultima settimana, anche se ormai a 4 minuti. Viva le salite allora. Il vostro Remco all'ultimo tour si è sciolto alla prima difficoltà e si è ritirato lamentandosi come un bambino imbronciato che non vuole la telecamera a inquadrarlo se non sta vincendo una gara. Gli dobbiamo anche costruire un tour su misura? Altrimenti piange anche nel 2026? Vedete voi.

Mi chiedo
30 ottobre 2025 11:24 Àaaaaaa
Mi chiedo a che cosa serve tenere aperto la sezione commenti, se poi si leggono prese in giro ai corridori e battaglie tra utenti.

Eli2001
30 ottobre 2025 11:50 Arrivo1991
" il vostro Remco "...parto da questo a rispiegartelo, di nuovo. Contrariamente a te, non porto la bandierina in mano di un solo corridore. Li guardo tutti e commento cio' che vedo, senza prese per i fondelli. Ma forse, non ti e' ancora chiaro. Battute come la tua e del tuo collega di forum, fanno ben capire come intendete lo sport. E' inutile che me lo spieghi, quando poi vai a parare su " lamentandosi come un bambino imbronciato". Hai capito o ti devo fare uno schema ?

Gnikke e Eli2001
30 ottobre 2025 12:00 Forza81
Se gli investimenti di Bora non bastano, fatevi avanti come tuttologi, anziche' stare assieme in ufficio. Magari fate crescere la squadra, e al contempo vi svagate

Io provo a spiegarmi anche se penso che non ne valga la pena
30 ottobre 2025 12:11 Gnikke
Nell’articolo della Monzone si descrive lo staff che la Red Bull sta, giustamente, costruendo attorno ad Evenepoel! Finché si cita il personale tecnico con varie specializzazioni, nulla da eccepire. Ma nella seconda parte del testo si scrive della presenza di figure che “conoscono il carattere” del corridore o che sono amici di infanzia con le spade incrociate nelle loro collane, tanto da essere gli unici in grado di gestirne la personalità e gli atteggiamenti! Insomma il buon Remco, opinione personale, emerge, da quanto sopra, come una specie di bimbo viziato, umorale, che ha bisogno di avere accanto persone che ne possano controllare i capricci e che riescano a tenerlo calmo e tranquillo!
Da qui il riferimento alla capretta di Varenne!
Cordialità!

Gnikke
30 ottobre 2025 12:25 Arrivo1991
Ale', altro giro : "Insomma il buon Remco, opinione personale, emerge, da quanto sopra, come una specie di bimbo viziato, umorale, che ha bisogno di avere accanto persone che ne possano controllare i capricci e che riescano a tenerlo calmo e tranquillo!"
Adesso siete anche psicologi. Su tutti, tranne che sul vostro corridore preferito, che notoriamente e' solare e amico di tutti. Giusto ?

Arrivo1991
30 ottobre 2025 12:28 Eli2001
Ho capito che ti sei concentrato su un dettaglio per non parlare della sostanza di quello che ho detto: pretendere un tour a misura di Remco è abbastanza ridicolo, allora tanto valeva a suo tempo pretenderne uno a misura di Cipollini.

@ Gnikke
30 ottobre 2025 13:04 Giovanni c
Non hai nulla da spiegare, perchè inizi a stufare. In ogni articolo che non riguarda Pogacar, sei qui a fare prese in giro e analisi caratteriali, che appaiono solo a comando. Conosci gli amici di Remco ? Non credo frequenti nè loro nè Remco, quindi falla finita, stai annoiando.
Le battute vorrei leggerle anche su Pogacar, visto che mi risulta essere un uomo e avrà di certo pregi e difetti.


Eli2001
30 ottobre 2025 13:58 Arrivo1991
Guarda, puoi scrivere all'infinito. Resta il fatto che tu e il socio vi fissate sul carattere di Remco. Poco tempo fa era la barzelletta della sella. Prima ancora c'era altro ( al Tour ). E io per primo NON ho scritto nulla riguardo i kmt o Tour su misura. Sei invitato a rileggere.

@Giovanni c
30 ottobre 2025 14:44 Gnikke
Quelli che hanno stufato siete voi, cari compari! Non prendo in giro nessuno e soprattutto, contrariamente a voi, non ho mai offeso nessuno degli utenti! Faccio affermazioni e considerazioni che si possono fare in una normale discussione! Ha ragione Aaaaaaa quando critica le battaglie fra gli utenti! Considero Evenepoel l’unico campione in grado a breve medio termine di battere Pogacar, anche vista l’età, ma per quanto riguarda i suoi atteggiamenti, il suo carattere capriccioso e fumantino, non è nemmeno lontanamente paragonabile a Tadej.

Manager
30 ottobre 2025 16:10 Giovanni c
ma per quanto riguarda i suoi atteggiamenti, il suo carattere capriccioso e fumantino, non è nemmeno lontanamente paragonabile a Tadej.

Sembra il manager di Tadej

@ giovanni c
30 ottobre 2025 16:53 Arrivo1991
Queste continue valutazioni caratteriali da parte dei soliti 2/3, sono davvero singolari. Gente che non conosce il corridore, ma che parla del suo carattere.
Dei veggenti.

Arrivo1991
30 ottobre 2025 17:50 Eli2001
Uno che se le cose non vanno come dice lui protesta con gli avversari in modo plateale, scuote il cascone d'oro, caccia le telecamere, si ritira dalle corse. Solo un tifoso accecato non vede che il carattere da bambino è uno dei suoi più grandi limiti oggi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024