TREVIGIANI, CLAUDIO CUCINOTTA SARA' IL NUOVO PREPARATORE

DILETTANTI | 29/10/2025 | 08:07

Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio a 23 anni diventò il 24 giugno a Spoltore (in Abruzzo), il campione italiano Élite su strada “senza contratto” gara ora abolita. Correva con l’Uc Basso Piave. Ha preceduto Jonathan Righetto il padovano con la maglia dell’Uc Trevigiani.


E non è finita. Perché Claudio si aggiudicò, nella sua brillante carriera in bici, altri due titoli italiani su pista: nel 2007 il tricolore dell’Inseguimento a squadre con il quasi compaesano Alessandro De Marchi, Giairo Ermeti e Matteo Montaguti e l’anno dopo il titolo italiano nella specialità dello Scratch. Adesso vuole trasmettere la propensione per i titoli italiani ai suoi ragazzi diretti in ammiraglia da Rino De Candido.


Poi il grande salto tra i professionisti dal 2006 al 2010 dove ottenne tre vittorie su strada. Dopo il ritiro dall'attività, nel 2015 assume la carica di preparatore atletico, e dal 2016 anche quella di direttore sportivo, per il team professionistico Bardiani-CSF. A fine 2019 passa all'Astana Pro Team con il ruolo di preparatore atletico.

Dopo il ritiro da agonista mette in pratica i suoi studi e dopo la laurea in Scienze Motorie, avvia a Pasian di Prato, vicino a Udine, anche il proprio studio privato di preparatore atletico e biomeccanico presso il Centro Medicus, seguendo tra gli altri i biker Luca e Daniele Braidot, Nadir Colledani, e numerosi altri atleti professionisti, under 23 e juniores.

“Adesso siamo qui e sembra di essere quasi tornati alla base, come ai vecchi tempi - ha detto Claudio Cucinotta al primo raduno della squadra per la stagione 2026 - una specie di ritorno alle origini. Quando mi ha contattato il direttore sportivo Rino De Candido dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ho accolto con gioia anche questo incarico. In estate mi sono presentato alla vecchia squadra e adesso eccoci qua, pronti a lavorare”.

Ha spiegato con la grinta di quando correva (e anche di più) i propri intenti ai nuovi ragazzi come, a modo suo, si prepara l’inverno per una stagione esplosiva, e ha dato il rompete le righe fino a quando si comincerà a fare sul serio: “Anche se non avete le bici della squadra dovere pedalare con qualsiasi mezzo”.

Claudio Cucinotta lancia questo messaggio: “Questo ciclismo è sempre più impegnativo, bisogna anche guardare i minimi dettagli per poter emergere, anche dal punto di vista psicologico. Tutto un altro ciclismo da quando correvo io. I tempi passano”.

E lui se n’è accorto eccome. Ha allenato le promesse della Bardiani e adesso lo fa con gli atleti della Astana World Tour e della formazione Devo e ci metterà del professionismo… professionale anche nell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024