MONDIALI PISTA. IL SEGNO DEL PROFETA, UN ADDIO IRIDATO!

PISTA | 26/10/2025 | 18:53
di Paolo Broggi

GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera!


Il campione veronese sale di nuovo sul gradino più alto del podio, sale di nuovo in cima al mondo disputando una prova dell'eliminazione perfetta, da dominatore. La sentiva e l'ha voluta, correndo molto in testa, rischiando il giusto, rispondendo agli attacchi dell'olandese Yoeri Havik, poi giunto terzo, e battendo il neozelandese Campbell Stewart. 


Viviani corre da campione l'ultima prova della sua carriera, meritandosi l'omaggio che il velodromo, gli avversari, i tifosi gli tributano prima della corsa e poi dopo il trionfo. E carico di mille e mille significati è il secondo abbraccio di Elia: il primo è stato dedicato alla moglie Elena, il secondo a Marco Villa, l'uomo insieme al quale Elia ha "costruito" la rinascita della pista italiana.

LE PAROLE. Si commuove sul podio, Elia Viviani: veste la maglia iridata, si coccola la medaglia d'oro, la morde come da tradizione e canta l'inno di Mameli muovendo appena le labbra, commosso. E poi la foto sul podio con tutto lo staff della nazionale che indossa la maglia con il suo profilo e la scritta "The Last dance, il profeta". Per il veronese anche un mantello bianco che gli fa indossare Marco Villa...

«Ero davvero nervoso, non mi era mai successo, ma poi sono riuscito a concentrarmi sulla gara. Voglio ringraziare la Federazione che mi ha dato la possibilità di venire qui, ho finito come avevo sognato di fare, vestendo la maglia iridata. E un grazie va anche a tutti i ragazzi della Nazionale che sono qui e quelli che sono rimasti a casa. Non avrei potuto pretendere di più da me stesso: ogni atleta guardandosi indietro ha qualche rimpianto, ma quando riesci ad ottenere i risultati che ho raggiunto io non c'è davvero nulla da dire. E permettetemi di ringraziare tutto il mondo del ciclismo per tutto quello che ho ricevuto in questi 16 anni favolosi».

Per la Federazione e per tutto lo staff della Nazionale presente in Cile, quella di oggi – giornata conclusiva dei Mondiali su pista – è stata una data speciale, carica di significati. Lo ha ricordato il presidente Cordiano Dagnoni al termine della manifestazione: «A nome di tutto il movimento ringrazio Elia Viviani per quello che ha dato al nostro ciclismo. Quando un grande campione appende la bici al chiodo è sempre un momento particolare. Ci consola sapere che Elia resterà nel nostro mondo. Avremo tempo, insieme, di programmare il futuro. Oggi è il giorno di festeggiare questo nuovo titolo mondiale in una gara entusiasmante, ma anche dei saluti e dei ringraziamenti. Non credo che ci possano essere parole migliori di un semplice, sincero, sentito 'grazie', per tutti questi anni e per quello che ci hai fatto vivere oggi! Il bilancio complessivo dei mondiali è positivo. Le due medaglie d'oro e quella di bronzo nella madison migliorano il bottino dello scorso anno. Abbiamo un settore femminile che continua a vincere e tanti giovani su cui programmare il futuro. Il cammino verso LA2028 è iniziato.».

foto Sprint Cycling Agency


Copyright © TBW
COMMENTI
Elia
26 ottobre 2025 19:33 Stef83
Criticato da tantissimi in questo Forum, e altrove. ...e lui ha sempre risposto con i fatti alle critiche!!! Grande grande grande!!!

Elia Viviani un pilastro della pista italiana
26 ottobre 2025 19:37 Fuga da lontano
La pista italiana deve fargli un monumento!
Grande Elia Viviani,
Grazie Elia Viviani,
Per sempre Elia Viviani.

immenso
26 ottobre 2025 20:22 giulio pirola
fantastico! Viviani for president!

Grande
26 ottobre 2025 20:23 LucaVi
Grande Elia, chiudere così la carriera davvero fantastico!

Grazie Elia
26 ottobre 2025 20:39 Roxy77
Solo una parola GRAZIE

Super
26 ottobre 2025 20:41 valter1971
Ma deve proprio smettere di correre?con risultati così...

CHE ADDIO!!
26 ottobre 2025 20:48 Geomarino
Che gara!!Che addio!!Indimenticabile l'ultima gara di un SuperElia!!!Un SuperElia ed una volta ancora un SuperVilla...Elia e Marco due corpi,un'unica anima...vincente!!!

Grandissimo!!!
26 ottobre 2025 21:24 Cappellaiomatto
c'era forse un modo migliore per chiudere la carriera?

Grande Elia
26 ottobre 2025 21:53 Pippopeppo35
Miticissimo. Pessimi i foristi critici ma basta ignorarli

Che uscita di scena!
26 ottobre 2025 22:12 Ale1960
Grazie Elia per questo ennesimo capolavoro su pista! Hai vinto tutto quello che c'era da vincere. Migliore uscita di scena non poteva esserci.

the Best
26 ottobre 2025 22:35 apprendista passista
mamma mia...che roba...chiusura carriera (fantastica...) con botto...e che botto.

Grazie Profeta
26 ottobre 2025 22:39 Drew70
Grazie Elia, una chiusura alla grande, da Profeta.

Grandissimo
26 ottobre 2025 23:09 Frank46
Chiusura di carriera perfetto anche se un po' dispiace pensando al fatto che forse poteva regalarci un' altra medaglia anche alle prossime olimpiadi se avesse voluto continuare. Su pista non mi sembra che sia ancora mai calato.

Degno finale
27 ottobre 2025 07:38 ghisallo34
Arrivederci campione

Grazie Elia
27 ottobre 2025 08:07 pagnonce
Grazie per tutte le emozioni che mi hai regalato.Grazie per le lacrime che in questa eliminazione per te ho versato.Un velodromo ti verrà commemorato,per tutto quello che hai dato.Un Inchino.Campione

Che dire
27 ottobre 2025 09:49 9colli
hai chiuso la carriera in maniera SPLENDIDA. Complimenti

Grande Viviani
27 ottobre 2025 20:26 marco1970
Dopo una chiusura di carriera così eclatante meritava maggiore considerazione mediatica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024