FRANCO BOCCA, 60 ANNI DI GIORNALISMO E UNA FESTA DAVVERO SPECIALE. GALLERY

NEWS | 25/10/2025 | 08:12
di Giuseppe Figini

È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi primi 60 (sì proprio sessanta, anche in lettere…) anni d’attività giornalistica, soprattutto nel ciclismo, lo sport che l’ha sempre attratto ed interessato.


Aveva appena smesso i pantaloni corti quando, a 16 anni, iniziò l’attività pubblicistica collaborando con il periodico sportivo Piemonte Sportivo e rendendo realtà quello che sognava.


Nativo di Montemagno Monferrato, il suo posto del cuore che ricorda sovente anche sui social, si è poi trasferito nel capoluogo piemontese dove ha svolto con lo scrupolo che gli è innato l’attività di bancario: una professione che gli ha comunque permesso di continuare e incrementare il suo personale “giardino dei giochi”, ossia il ciclismo, in tutte le sue declinazioni, specificità e fasce d’età, focalizzato nel territorio piemontese ma con importanti “excursus” in manifestazioni di livello nazionale e pure internazionale.

La sua firma, con il passare degli anni, è comparsa con frequenza su testate quotidiane e periodiche quali Tuttosport e La Stampa, Gazzetta del Popolo, Tuttociclismo, Sportissimo e Gazzetta dello Sport. La Stampa, nelle differenti edizioni, ospita tuttora con continuità i suoi “pezzi”, esaurienti ed apprezzati. E la sua firma appare sovente anche sul sito TBW.

In questi ultimi anni Franco ha inoltre pubblicato alcuni libri con al centro personaggi del pedale piemontese – e sono molti e di pregio - che hanno riscosso notevole successo e riconoscimenti.

Al raduno conviviale hanno partecipato numerosi amici e colleghi di Franco Bocca, nonché parecchi pedalatori di varie epoche, capeggiati dalle due “icone” del ciclismo piemontese Franco Balmamion e Italo Zilioli. Tutti i presenti, al microfono di un Sandro Brambilla in inedita versione “light sprint”, hanno proposto rapidi aneddoti e ricordi assortiti legati alla loro frequentazione con il festeggiato.

“Imbucato”, nella circostanza, così si è autodefinito, il calciatore (ex), oggi opinionista tv, Domenico Marocchino che non ha fatto mancare spumeggianti ed autoironiche battute (come era il suo calcio) apprezzate bipartisan dai convenuti di varie fedi calcistiche.

Franco Bocca, protagonista e regista di questo ricordo dei suoi (primi) 60 anni di racconti e cronache ciclistiche – traguardo intermedio naturalmente – commosso, con i famigliari, ha ringraziato tutti gli intervenuti con rapidi accenni che sono anche la “cifra” distintiva del suo modo di raccontare con concretezza, precisione e competenza uomini e corse del variegato ciclismo piemontese, e non solo.

P.S. Nell’immagine allegata compare l’elenco dei convitati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Altri
25 ottobre 2025 14:17 canepari
sessanta anni di passione ciclistica...un augurio per Franco!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024