I GEMELLI BESSEGA TORNANO IN POLTI VISITMALTA PER DIVENTARE PROFESSIONISTI

MERCATO | 17/10/2025 | 12:13
di Comunicato Team Polti VisitMalta

Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione) poi due stagioni da Under 23 tra Eolo e Polti Kometa, il 2025 nella Continental lombarda Biesse Carrera Premac e ora il rientro alla base, per passare a livello Professional con un contratto valido per 2026 e 2027.


Potrebbe essere la biografia ciclistica di un atleta, invece è la bio di due atleti: i gemelli di 21 anni Tommaso e Gabriele Bessega. Uguali nell’aspetto e nel percorso sportivo, molto simili sia nelle caratteristiche di corridori potenti sia nei risultati: per Tommaso 5 vittorie in totale nelle tre annate da dilettante, 3 i successi di Gabriele; ed entrambi parteciparono alla vittoriosa cronosquadre della Vuelta a Madrid 2024. Dopo BenitoGiulianoCrozzolo e Pesenti, loro costituiscono il quinto e il sesto nuovo acquisto del Team Polti VisitMalta.

T. Bessega: “Contentissimo di realizzare un obiettivo importante insieme al mio gemello in una struttura dove ritroveremo dirigenti, membri dello staff e compagni come Muñoz, Raccagni, Garchu e Giuliano. Voglio inoltre ringraziare Basso e i fratelli Contador, che hanno creduto in noi pure quando magari non abbiamo performato al meglio, e Giuseppe De Maria, che ci allena fin da quando arrivammo nell’allora Eolo Kometa U23 e non ha smesso di seguirci nemmeno in questa parentesi in Biesse Carrera. Quest’ultima formazione va infine ringraziata perché ci ha permesso di disputare alcune corse professionistiche, misurandoci così con avversari che a breve affronteremo stabilmente in Polti VisitMalta.”

G. Bessega: “Quest’anno ho dato tutto me stesso per guadagnarmi l’approdo al professionismo, sono partito subito forte e la successiva continuità di rendimento mi ha permesso di essere richiamato da chi mi aveva lanciato. Sono a dir poco entusiasta, anche perché significa tornare in un ambiente che già conosco. Penso che questo sarà d’aiuto soprattutto per gestire l’impatto con la categoria, sarà impegnativo ma già non vedo l’ora d’intraprendere la preparazione invernale! Mi associo totalmente ai ringraziamenti generali verso la squadra e a quelli particolari verso il preparatore De Maria, tanto di questo traguardo lo dobbiamo a lui.”

Ivan Basso, team principal Polti VisitMalta: “Con questi due ragazzi continua il nostro processo di crescita del talento dal settore giovanile, entrambi hanno un potenziale enorme e siamo sicuri che riusciranno a svilupparlo in maniera efficace grazie anche alla conoscenza reciproca che abbiamo con loro.”



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024