MONDIALI PISTA. L'ITALIA SUL TETTO DEL MONDO CON IL QUARTETTO FEMMINILE

PISTA | 24/10/2025 | 02:08
di Paolo Broggi

L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in finale la Germania (Messane Brautigam, Franziska Brausse, Lisa Klein e Laura Susselmilch). Il tempo delle azzurre è stato di 4.09.569, quello delle tedesche 4.09.951. 


La Germania è partita forte ma ai 1.750 c'è stato il sorpasso delle azzurre che poi hanno incrementato il loro vantaggio e solo nell'ultimo giro hanno concesso qualcosa, a vittoria ormai certa.


Bronzo per il quartetto britannico, composto da Leech, Barker, Knight e Morris, che ha battuto il Belgio di De Clercq, Hesters, Vanhove e Vierstraten: 4.12.380mil tempo delle anglosassoni, 4.18.657 per le belghe.

SCRATCH MASCHILE. Il nuovo campione del mondo è il tedesco Moritz Augenstein, bravissimo nell'andare prima all'attacco e nel controllare poi la rimonta dell'olandese Yanne Dorenbos con il neozelandese Campbell Stewart che ha conquistato il bronzo. Diciannovesima posizione per Davide Stella, vent'anni appena, al debutto in un mondiale elite.

KEIRIN MASCHILE. In ombra il torneo di Stefano Moro che non è riuscito ad emergere né al primo turno né nei ripescaggi ed è quindi uscito mestamente di scena. Titolo all'imperatore Harrie Lavreysen che conquista la sua diciottesima maglia iridata con l'australiano Hoffman argentoe l'altro olandese Hoogland bronzo. Impressionante Lavreyesen che ha fatto il vuoto sorprendendo gli avversari a due giri dalla conclusione facendo il vuoto alle sue spalle e facendo "saltare"l'israelianoYakovlev che fino a quel momento aveva disputato un torneo perfetto.

INSEGUIMENTO A SQUADRE MASCHILE. La Danimarca di Tobias Hansen, Niklas Larsen, Frederik Madsen e Rasmus Pedersen si conferma campione del mondo per la terza volta consecutiva con il tempo di 3.43.915, battuta l'Australia di Oliver Bleddyn, Blake Agnoletto, Conor Leahy e James Moriarty che h achiudso in 3.47.258. Medaglia di bronzo per la Nuova Zelanda che ha battuto gli Stati Uniti.

VELOCITA' FEMMINILE. Miriam Vece ha corso i 200 lanciati con l’11° tempo (10”507) e superato i sedicesimi battendo l’australiana McCaig. Negli ottavi però è stata battuta dalla russa Burlakova ed è uscita di scena. A giocarsi le medaglie saranno le russe Alina Lisenko e Iana Burlakova (battuta dalla britannica Finucane, poi squalificata per irregolarità), l'olandese Hattie Van de Wouw e la giapponese Mina Sato.

ELIMINAZIONE FEMMINILE. Prima ancora del primo sprint la caduta causata da un contatto fra l'australiana Polites e la russsa Valgonen che ha avuto la peggio ed è stata trasportata fuori pista in barella. Poi una seconda caduta e una lunga sosta infine la gara con Chiara Consonni che ha chiuso als ettimo posto. Titolo alla irlandese Lara Gillespie con argento alla britannica Katie Archibald e bronzo alla belga Helena Hesters.

LE GARE DI VENERDI' 24 (ora italiana)

16:00 - Men's 1Km Time Trial - Qualifying (Matteo Bianchi e Mattia Predomo)
16:38 - Women's Omnium - Scratch Race 1/4 (Vittoria Guazzini)
17:00 - Men's Individual Pursuit - Qualifying (Renato Favero e Etienne Grimod)
18:34 - Women's Omnium - Tempo Race 2/4
22:00 - Men's Points Race (Juan David Sierra)
22:52 - Women's Sprint - Semifinals - Race 1
23:02 - Women's Omnium - Elimination Race 3/4
23:22 - Women's Sprint - Semifinals - Race 2
23:32 - Men's 1Km Time Trial - Final
23:56 - Women's Sprint - Semifinals - Decider 
00:10 - Men's Individual Pursuit - Finals
00: 25 - Women's Sprint - Finals - Race 1
00:35 - Women's Omnium - Points Race 4/4
01:07 - Women's Sprint - Finals - Race 2
01:35 - Women's Sprint - Finals - Decider

Copyright © TBW
COMMENTI
Azzurre
24 ottobre 2025 02:35 Stef83
Spettacolari.... Sempre al top!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


di Paolo Broggi
L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024