PERSICO TRIONFA NELLA PRIMA EDIZIONE DELLA VENETO WOMEN

DONNE | 15/10/2025 | 12:38
di Luca Galimberti

La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando il colpo vincente a circa 1500 metri dalla fine. Niente da fare per Marlen Reusser (Movistar), che prova a controllare tutti gli attacchi delle emiratine ma alla fine deve lasciar andare Persico e accontentarsi del 2° posto, ottenuto grazie alla vittoria in volata su Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ). Nello stesso gruppetto arrivano anche Mireia Benito (AG Insurance-Soudal), quarta, e Elisa Longo Borghini (UAE team ADQ), quinta.


La gara, disputata sulla distanza di 116 chilometri, ha visto protagonista a lungo Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) che al trentottesimo chilometro di gara ha preso coraggio, è uscita dal gruppo ed è rimasta al comando in solitaria fino a circa trenta chilometri dal traguardo quando il gruppo, già all'interno del circuito delle Torricelle, ha annullato la sua azione spinto soprattutto dalle donne della UAE Team ADQ. Longo Borghini, Gasparrini e Persico hanno impresso un forte ritmo che ha selezionato il plotone: con la campionessa italiana e le sue compagne inizialmente sono rimaste al comando anche Benito e Zigart (AG Insurance), Reusser (Movistar), Bradbury e Paladin (CANYON), La Porta e Segato (Bepink).


Poi però il forcing messo in atto in prima persona da Longo Borghini ha piegato le avversarie e al secondo scollinamento dalle Torricelle la campionessa di Ornavasso è transitata con a ruota Reusser e Gasparrini. All'ingresso in città la campionessa del mondo della cronometro ha provato a staccare le avversarie con una delle sue progressioni ma non ci è riuscita, allora il tentativo lo ha fatto Longo Borghini curata a vista da Reusser.

Come si dice in questi casi "tra le due litiganti"... è partita in contropiede Silvia Persico, che poco prima si era leggermente staccata dalla coda del drappellino. Ha preso subito il margine necessario per tagliare il traguardo a braccia alzate e festeggiare così il successo numero sei della sua carriera. Staccate di 29"  sono giunte Reusser e Gasparrini che si sono giocate i rimanenti gradini del podio allo sprint.   

Silvia Persico ha commentato: «Finalmente, dopo un anno che considero comunque positivo, è arrivata anche la vittoria. Sono davvero felice, soprattutto dopo la medaglia di bronzo conquistata sabato scorso al Mondiale Gravel. Devo ringraziare tanto le mie compagne di squadra perché oggi credevano in me forse più di quanto ci credessi io. È un bellissimo modo per chiudere la stagione, e vincere in Italia regala sempre un’emozione speciale».

CLICCA QUI per leggere la cronaca diretta testuale della gara

ORDINE D'ARRIVO

1) Silvia Persico (UAE Team ADQ) 2:48:16  
2) Marlen Reusser (Movistar Team) +0:29  
3) Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ) +0:30  
4) Mireia Benito (AG Insurance - Soudal Team) +0:31  
5) Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) s.t.  
6) Neve Bradbury (CANYON//SRAM zondacrypto) +0:50  
7) Urška Žigart (AG Insurance - Soudal Team) +0:51  
8) Linda Laporta (BePink - Imatra - Bongioanni) +0:56  
9) Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto) +1:38  
10) Gaia Segato (BePink - Imatra - Bongioanni) +1:51

In allegato l'ordine d'arrivo completo 



Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
15 ottobre 2025 14:56 italia
Bella vittoria e in solitaria a braccia alzate.! Se non e' a LB e ' la Persico prime 5 3 UAE,; ma deve avere qualcosa di speciale questa maglia; vado su amazon e la ordino subito .....

hahaha
15 ottobre 2025 15:20 PedroGonzalezTVE
miii che simpatia....

UAE
15 ottobre 2025 15:45 alpi31
Oggi 2 vittorie UAE complimenti. Il cambio quasi completo dello staff quest’anno ha dato i suoi frutti e non aggiungo altro……

UAE
15 ottobre 2025 16:55 Tola Dolza71
La presenza di ELB ha alzato il livello di tutte le compagne: poi non mi stupirei se a breve anche la squadra femminile cominciasse a dominare come quella maschile

I soldi , i soldi
15 ottobre 2025 22:51 torchemada
Una èil team più forte al Mondo con 100 vittorie , arriveranno presto nche il team femminie, non per nulla sono i due team che investono di più , quindi quello che serve è solo Mastercard e si vince facile, come in tutti gli sport , chi piu spende , domina, ma sarà un bene per il movimento ? booooooooooo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


di Luca Galimberti
La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024