PRESTIGIO D'ORO ALE'. FANTINI, GAMBA E FABBRO I VINCITORI TRA GLI UNDER 23

PREMI | 13/10/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

E’ cominciato il conto alla rovescia per la cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e ai loro direttori sportivi che si svolgerà martedì 11 novembre nel magnifico scenario del Ristorante del “Castello di Bevilacqua”, in provincia di Verona.


  Ad annunciarlo e a rendere noti i nomi dei vincitori dei Challenge è stato l’inesauribile promotore, dal lontano 1995, Agostino Contin. La cerimonia, preparata a partire dalle ore 20, vedrà tra i premiati del 30° Prestigio d’Oro Alè-Maglificio Antonella Club 88, riservato agli Under 23, Christian Fantini della Solme Olmo, Thomas Gamba (General Store) e Riccardo Fabbro (Trevigiani). A riceverlo per il Challenge Juniores - DMT - Sport Service saranno il campione mondiale del quartetto su pista Alessio Magagnotti, della Autozai Contri, Marco Pierotto della stessa società e Francesco Tessari (Petrucci Stefen). Premiati con il riconoscimento destinato ai Direttori Sportivi e voluto dalla Feltre Traslochi di Paolo Negretti saranno per la categoria Under 23 Daniele Calosso della General Store e per gli Junior Fausto Boreggio della Autozai Contri. 


  Alla serata, condotta da Moreno Martin e allietata dalle note musicali della mitica Orchestra “I Rodigini”, parteciperanno tantissimi ospiti illustri. Tra loro spiccano Matteo Tosato, vincitore, tra l’altro, della prima edizione della Challenge Veneta dei Direttori Sportivi e in rappresentanza del Gruppo Sportivo Tudor; Alessandro Borgo, campione su strada Under 23 del Team Bahrain Victorious; Marco Cottarelli, campione italiano della cronometro per il settore Paralimpico; Matilde Rossignoli, campionessa italiana su strada 2025; Giada Borgato, ex atleta e opinionista di Rai-Sport; Silvio Martinello, campione olimpico e mondiale; Nazzareno Berto, ex corridore professionista; Massimo Ghirotto, ex professionista, il Dott. Lucio Cordioli, medico di gara e il Prof. Giuseppe Degani, ideatore e sostenitore della Pedalata dei Giornalisti.

  A ricevere i riconoscimenti saranno anche i mitici Luciano Dalla Bona, Pietro Guerra, Mino Denti per essere stati nel 1965 vincitori del titolo mondiale nell 100 chilometri su strada a Lasarte, in Spagna. 

  Alla cerimonia interverranno tanti altri ospiti illustri e tra loro Alessia Piccolo, Direttore Generale APG-Marchio Alè; Mario Guerretta e Paolo Bassanello rispettivamente Presidente e Consigliere della Federciclismo del Veneto; Adriano Roverselli, Consigliere del Comitato Regionale della Lombardia; Fausto Armanini, responsabile della Federciclismo di Mantova; Diego Zoccatelli, Presidente della Fci di Verona; Nicola Minali, ex professionista e responsabile della scarpe DMT; Renato Giusti, titolare del Maglificio Antonella e sostenitore del Challenge; Francesco Rossignoli, della Pieffe Calze per Ciclismo; Paolo Negretti, titolare della Feltre Traslochi; Tiberio Veronesi, Presidente della Cantina Val d’Adige; Roberto Iseppi, Titolare del “Il Castello” e della “Villa” di Bevilacqua; Giulio Zenere, Agente della Vittoria e Manolo Contin, Amministratore della Maco Leather.

  “Anche quest’anno siamo riusciti a preparare una stupenda festa di fine anno presso il Ristorante  Castello di Bevilacqua in occasione delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè - ha precisato con grande soddisfazione l’inesauribile anima del Challenge, Agostino Contin - . Un’edizione che sarà bellissima nella quale festeggeremo i 30 anni di attività. C’è da dire che, purtroppo, la manifestazione era stata inizialmente programmata per mercoledì 22 ottobre ma  con rammarico siamo stati costretti a rinvio entro i primi giorni di novembre per le assenze di alcuni atleti che saranno  premiati. Sono contentissimo perché alla fine siamo riusciti a proporla definitivamente per martedì 11 novembre e vi posso garantire che sarà una grandissima festa caratterizzata anche da tantissimi ospiti illustri”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024