OGGI VA IN SCENA LA PRIMA EDIZIONE DEL TROFEO TESSILE & MODA

PROFESSIONISTI | 12/10/2025 | 08:35

È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia delle Regioni, partiranno entrambe da Valdengo e si concluderanno al Santuario di Oropa, nel territorio della provincia di Biella.


per seguire in diretta il racconto dell'intera corsa maschile a partire dalle 10.40 CLICCA QUI


117 i partecipanti alla gara maschile, che vedrà al via, tra le fila del UAE Team Emirates XRG, Jay Vine, Adam Yates e Pavel Sivakov; per la XDS Astana Team saranno in gara Christian Scaroni (quarto domenica scorsa agli Europei) e Wouter Poels. La Ef-Easypost schiera Georg Steinhauser, mentre nella Tudor Pro Cycling Team c’è l'ex campione nazionale tedesco Marco Brenner. Ma tanti saranno i potenziali protagonisti.
Fra le 67 atlete che compongono l’elenco partenti della gara femminile, spiccano i nomi di Elisa Longo Borghini (UAE Team Adq) e Marlene Reusser (Movistar Team).

Dopo il successo del Memorial Marco Pantani e del Giro dell’Emilia uomini e donne, ci attende un doppio appuntamento impegnativo – dice il patron del Gs Emilia Adriano Amici -, ma siamo davvero onorati di poter dare il nostro apporto a due gare che, ne sono certo, diventeranno classiche del calendario. Il territorio che ci ospita, coinvolgendo i Comuni di Valdengo, Biella, Candelo, Quaregna Cerreto, Vigliano Biellese, Ponderano, Gaglianico, Sandigliano e Cossato che ringrazio, ha una grande tradizione e un autentico amore per il ciclismo, sostenuto da amministratori appassionati e sempre presenti.

Un sincero ringraziamento va anche alle istituzioni che rendono possibile tutto questo: la Lega Ciclismo Professionistico, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero del Turismo, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministro per lo Sport e i Giovani e la Regione Piemonte. Il loro supporto è fondamentale per continuare a far crescere eventi capaci di valorizzare il nostro territorio e la passione per questo straordinario sport.”

IL PERCORSOI

l Trofeo Tessile & Moda si disputa su un tracciato affascinante e selettivo, con arrivo posto davanti al celebre Santuario di Oropa. La gara maschile (partenza alle 10.40, arrivo previsto intorno alle 14.45) misura 170,9 chilometri, mentre la prova femminile élite (partenza alle 14.30, arrivo verso le 17) si sviluppa su 95,3 chilometri.

Entrambe le competizioni prevedono un circuito di 37,8 chilometri, da ripetere quattro volte per gli uomini e due per le donne, prima del tratto finale che conduce alla salita di Oropa. Il percorso alterna lunghi rettilinei e tratti più tecnici, con diversi attraversamenti cittadini, curve secche e rotatorie in successione, ma anche ampi segmenti scorrevoli in aperta campagna. Le leggere ondulazioni e qualche breve discesa con tornanti rendono il circuito movimentato ma senza difficoltà eccessive.

Terminati i giri previsti, i corridori lasceranno il circuito in direzione di Biella per affrontare gli ultimi 12,5 chilometri, quasi tutti in salita verso il Santuario di Oropa. L’ascesa misura circa 11,8 km, con una pendenza media del 6,2% e punte fino al 13% nei tratti centrali: una salita impegnativa e regolare, resa celebre da tante tappe del Giro d’Italia, che offrirà un epilogo spettacolare e selettivo per il Trofeo Tessile & Moda.

La gara sarà trasmessa su Raisport HD alle 15.30.

nel pdf allegato, l'elenco dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Chi avrà vinto?!?!?!?!
12 ottobre 2025 14:51 insalita
Chi avrà vinto….?!?!?!?! Sempre loro….

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024