GRANDE SUCCESSO HA RISCOSSO A MARTELLAGO LA 4a EDIZIONE DEL MEMORIAL DEDICATO AD ALESSIO E NICOLA

ESORDIENTI | 08/10/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli anni scorsi. Ad affermarsi nella attesissima competizione che ha concluso la stagione agonistica su strada in provincia di Venezia sono stati il padovano Filippo Friso, portacolori della Scuola Ciclismo Vò, tra gli atleti del Primo Anno ed il vicentino Leonardo Balzan, alfiere della Fausto Coppi Montecchio Precalcino, tra quelli del secondo anno.


La corsa, preparata dall’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo con la regia di Gianfranco Vallongo e di Stefano Mognato, ha visto la partecipazione di 120 atleti che si sono cimentati sotto l’attento coordinamento dei componenti della società di casa che hanno lavorato con impegno per tutta la mattinata per rendere sicuro il tracciato nonostante il gran freddo e la pioggia. Alla competizione hanno assistito l’Assessore allo Sport del Comune di Martellago, Daniele Favaretto e Il Vicepresidente della Federciclismo di Venezia, Valerio Ferro.


Ad inaugurare la gara sono stati gli atleti del Primo Anno che hanno avviato una fuga al secondo giro con in testa il solitario Friso. Il corridore giro dopo giro ha aumentato il proprio vantaggio fino ad un massimo di 37”. A due tornate dal termine il gruppo ha cercato di recuperare lo svantaggio riducendolo a 23”. Ma nell’ultima tornata il corridore della Scuola Ciclismo Vò ha dato fondo a tutte le energie e ha vinto con 57” di vantaggio sul gruppo regolato in volata dal compagno di squadra Matteo Spolverato. Friso, che è nato il 29 aprile 2012, ha ottenuto la prima vittoria stagionale dopo i 2 secondi e un terzo piazzamento.

Nella seconda gara in programma, quella riservata ai corridori del Secondo Anno, il gruppo si è subito presentato allungato e per l’occasione si è registrata la bella performance di Alessandro Turrin della Sacilese che pur attardato è riuscito a rientrare nel gruppo di testa e tentare la fuga con altri cinque corridori a tre giri dal termine. Ha provato a portarsi in avanti staccando gli avversari di 10”. Ma il gruppo non c’è stato e ha reagito prontamente ritornando compatto. La gara si è conclusa con una grande volata e a spuntarla è stato Leonardo Balzan che ha preceduto il friulano Justyn Michele Breda e il padovano Giovanni Bosello. Per il vincitore, nato il 29 giugno 2011, è arrivata la seconda vittoria del 2025 che è andata ad aggiungersi quella del 23 marzo a Monselice nel 50. Gran Premio Città di Monselice e ai 7 secondi e ai 3 terzi piazzamenti.

LE CLASSIFICHE

  Primo Anno: 1. Filippo Friso (Scuola Ciclismo Vò) km 37,1 in 1h02’13 media 36,778; 2. Matteo Spoverato (id) a 57”; 3. Edoardo Bezze (Tavo Bonin); 4. Emanuele Ganga (Industrial Forniture Moro); 5. Jacopo Bottaro (Libertas Scorzè); 6. Riccardo Zavattiero (Scuola Ciclismo Vò); 7. Nicolò Guerra (Bannia); 8. Sebastiano Carlet (Gottardo); 9. Riccardo Scaramuzza (Ottavio Zuliani); 10. Riccardo Ricci (Sossano).

  Secondo Anno: 1. Leonardo Balzan (Fausto Coppi Montecchio) km 47,7 in 1h18’35” media 36,420; 2. Michele Justyn Breda (Sacilese); 3. Giovanni Bosello (Tavo); 4. Luca Fontana (Sossano); 5. Daniele Faccio (id); 6. Nicola Zago (Coppi Montecchio); 7. Riccardo Pascut (La Termopiave); 8. Edoardo Scaggero (Sossano); 9. Noah Vendramelli (Industrial Forniture Moro); 10. Nicola Mazzero (Postioma).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024