
Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara.
per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 11.55 CLICCA QUI
Il percorso è di 200 chilometri e porta da Busto al cuore di Varese. Le novità del tracciato riguardano la “mitica” salita dei Ronchi che dal lungo lago della Schiranna porta in centro a Varese, la stessa del Mondiale di Varese 2008, e la salita cosiddetta delle Cinque Piante che da Gavirate, frazione Oltrona, porta allo strappo di Barasso che finisce davanti al Municipio e poi ancora un’ultima appendice in salita passando per Luvinate e Casciago. Confermato il finale con il viale d’arrivo posto in via Sacco, davanti al Comune di Varese. Il percorso è lo stesso in programma un anno fa quando, però, a causa delle avverse condizioni meteo la corsa era stata annullata anzitempo.
Nella gara maschile, come già annunciato nei giorni scorsi, ci sarà il confermato campione del mondo e neocampione europeo Tadej Pogacar che sarà senza dubbio l’atleta più atteso. La UAE Team Emirates XRG schiererà anche il messicano Isaac Del Toro. Sarà presente a Varese anche l’ex due volte campione del mondo Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). La Red Bull – Bora – Hansgrohe schiererà Primoz Roglic, vincitore del Giro d’Italia 2023 e quattro volte vincitore della Vuelta di Spagna e il giovane italiano Giulio Pellizzari. Da segnalare anche Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) ed il campione italiano Filippo Conca (Team Jayco AlUla).
in allegato, il pdf con l'elenco dei partenti