TRE VALLI VARESINE. TUTTI CONTRO POGACAR
Sui 200 chilometri del percorso con partenza da Busto Arsizio e arrivo a Varese
Copyright © TBW
14:11
E' veemente la reazione del gruppo guidato dalla formazione svizzera diretta da Matteo Tosatto: dopo 80 km di gara il ritardo del plotone è ora di 1'52".
14:08
Il gruppo inseguitore è segnalato in rimonta: sotto la spinta della Tudor ora il ritardo è di 2'27".
14:03
Torniamo in cronaca alla Tre Valli Varesine dove i cinque fuggitivi hanno da poco visto il cartello - 6 GIRI AL TERMINE: il vantaggio di Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team)  e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta). si attesta a 3'07".
13:58
Apriamo una "finestra" sulla Binche Chimay Binche donne che si è appena conclusa in Belgio con la vittoria di Lorena Wiebes davanti a Lara Gillespie e Maria Giulia Confalonieri. 
13:53
Il vantaggio degli attaccanti è cristiallizzato: 3'10" il dato che ci forniscono gli amici di radiocorsa che ringraziamo per l'aiuto. Nelle prime posizioni del gruppo UAE Team Emirates e Lidl Trek.
13:50
E' oramai prossimo un nuovo transito in zona arrivo e al comando ci sono sempre Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team)  e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta).
13:42
Sulla salita del Montello sono UAE Emirates, Tudor e Lidl Trek a condurre l'inseguimento ai cinque battistrada.
13:36
I fuggitivi passano nuovamente in zona traguardo con un vantaggio di 3'12" sul gruppo che mantiene una andatura costante. 
13:26
50 KM di gara col quintetto che viene accreditato di 3'10" di vantaggio nei confronti del gruppo inseguitore. 
13:25
RICORDIAMO LA COMPOSIIZONE DEL GRUPPO DI TESTA Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team)  e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta).
13:20
Il gruppo riduce leggermente il divario che ora, dopo 47 chilometri di gara, è di 3'04".
13:17
Quando la strada comincia nuovamente a salire, arriva anche il primo dato riguardante la MEDIA. Dopo 1h di corsa sono stati percorsi 43,200 KM.
13:13
I fuggitivi iniziano ora il secondo giro del circuito con un vantaggio di 3'13" sul gruppo.
13:06
Dagli amici di radiocorsa arriva un aggiornamento cronometrico in tempo reale: i fuggitivi continuano a guadagnare e portano il loro vantaggio a 3'10" al 38 KM di gara.
13:05
Mattia Bais (Team Polti VisitMalta). Roveretano classe 1996, Mattia è ancora in cerca della prima vittoria da professionista a cui quest'anno è arrivato molto vicino: ha concluso quinto la tappa di Lienz al Tour of the Alps.
13:04
Davide Ballerini (XDS Astana Team), Ieri ha concluso ad un passo dai migliori la Coppa Bernocchi e oggi sta animando questa Tre Valli Varesine. In stagione ha conquistato diversi piazzamenti e tra questi spicca il secondo posto nell'ultima tappa del Tour de France. 
13:03
Lorenzo Milesi (Movistar Team). Anche lui originario della provincia di Bergamo, è reduce dagli Europei dove ha fatto parte del sestetto che ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta mista. Ha concluso al quinto posto la Coppa Agostoni disputata a Lissone domenica.
13:02
Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty). Il 25enne atleta della provincia di Bergamo oggi è in fuga e cerca di mettere in mostra le sue doti da passista scalatore. Alla seconda stagione con la formazione belga, Kevin ha disputato il Giro d'Italia mettendosi in mostra nella tappa con arrivo a Sestrière.
13:01
E, visto l'importante vantaggio che possono amministrare sul gruppo, noi ne approfittiamo per andare a conoscere un po' i protagonisti di questa fuga. Andrew August (INEOS Grenadiers) è il più giovane degli attaccanti, ha 19 anni e in questa stagione si è messo in luce concludendo al secondo posto il Giro d'Austria ma anche al GP Montreal dove è stato protagonista di una lunga fuga. 
12:59
I fuggitivi stanno affrontando il primo dei sette "giri corti".
12:57
Il plotone insegue senza spingere troppo. 
12:49
Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team)  e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) sono ora segnalati in zona traguardo con un vantaggio di 2'56" sul plotone che insegue. 
12:46
I cinque fuggitivi si stanno avvicinando all'ingresso in circuito. 
12:41
Il gruppo si allarga su tutta la sede stradale e il vantaggio dei cinque lievita in modo importante: al 18KM di gara il divario tra chi fugge e chi insegue è di 2'46.
12:33
Dopo una decina di chilometri di gara i cinque attaccanti prendono spazio: il loro vantaggio è di circa 1 minuto. 
12:30
Provano ad evadere Andrew August (INEOS Grenadiers), Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty), Lorenzo Milesi (Movistar Team), Davide Ballerini (XDS Astana Team)  e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta).
12:27
Il gruppo procede a scatti verso il territorio comunale di Cairate.
12:17
Non ha preso il via Georg Steinhauser (EF Education - EasyPost), il gruppo è composto da 163 atleti.
12:16
ECCO IL VIA DELLA TRE VALLI VARESINE UOMINI
12:15
Mentre il collega Nicolò Vallone vi sta raccontando gli ultimi 3km della gara femminile. Noi attendiamo il via ufficiale della Tre Valli Varesine 2025, gli atleti sono arrivati al KM0.
12:13
Guardando a ciò che è successo sabato sul Colle della Guardia non possiamo non citare il vincitore Del Toro, oggi al fianco di Pogacar, e il secondo classificato Thomas Pidcock col dorsale 187 e ovviamente la maglia Q36.5
12:11
In casa Bahrain - Victorious occhi puntati su Tiberi e Martinez. Quest'ultimo reduce dal podio di Bologna.
12:06
Al ritrovo di partenza abbiamo, sotto un bellissimo sole, abbiamo visto anche un sorridente Egan Bernal. Dopo il quarto posto al Giro dell'Emilia l'atleta della  INEOS Grenadiers potrebbe essere uno dei protagonisti della corsa.
12:03
Il gruppo pedala compatto dietro alla vettura della direzione di corsa.
11:58
Ci attenderanno 200 chilometri di emozione. L'albo d'oro recente della corsa riporta nomi importanti: Toms Skujiņš, protagonista e piazzato a Mondiali e Europei, ha vinto questa gara nel 2018; Roglic si è imposto nella stagione seguente mentre De Marchi ha vinto l'edizione 2021. Nel 2022 vinse Pogacar, che oggi è in gara col dorsale 1, mentre nel 2023 si impose Ilan Van Wilder oggi assente per infortunio. Lo scorso anno, lo ricordiamo, la corsa è stata annullata per avverse condizioni meteo.
11:57
Proprio in questi istanti il gruppo sta iniziando a muovere dal Museo del Tessile di Busto Arsizio, che ha ospitato le operazioni di partenza, per affrontare i 9,5 chilometri che portano al km 0 posto nel comune di Solbiate Olona.
11:56
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con l'edizione numero 104 della Tre Valli Varesine.
11:55
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024