GRANPIEMONTE, DA DOGLIANI AD ACQUI TERME SI PROSPETTA UN'EDIZIONE SPETTACOLARE

PROFESSIONISTI | 02/10/2025 | 17:33

Svelato oggi il percorso del GranPiemonte presented by Crédit Agricole che celebra la sua 109ª edizione con un percorso movimentato e ricco di salite nervose, un profilo adatto agli attaccanti e a corridori dotati di spunto veloce capaci di difendersi in salita. 179 i chilometri in programma da Dogliani ad Acqui Terme, attraverso le colline delle Langhe e del Monferrato. Al via 20 squadre, di cui 13 UCI WorldTeams, per una sfida di alto livello tecnico e internazionale in quello che sarà l'ultimo step di avvicinamento prima dell'ultima Classica Monumento dell'anno, Il Lombardia, nonchè diciottesima prova del calendario della Coppa Italia delle Regioni.


Percorso impegnativo che presenta una decina di salite più o meno brevi tra le quali sono da segnalare il Bric della Forma e Rocchetta Palafea prima di entrare nel circuito finale e la salita di Castelletto d’Erro da percorrere due volte con il suo tratto all’11% con pendenze fino al 15% nella prima parte. Da Dogliani la corsa passa attraverso una lunga serie di salite e discese attraverso Cherasco, Barolo, La Morra, Diano d’Alba fino ad affrontare il Bric della Forma che porta a Santo Stefano Belbo. Segue la salita di Rocchetta Pianfea la cui discesa porta nel circuito finale di 33 km da ripetere una volta dopo il passaggio sulla linea di arrivo. Il circuito presenta un tratto pianeggiante fino alla salita di Castelletto d’Erro. Segue una discesa veloce e impegnativa fino all’ingresso in città.


Ultimi km

Ultimi chilometri che iniziano all’ingresso dell’abitato di Acqui Terme. Attraversata la zona dei Bagni si supera la Bormida per immettersi nel centro cittadino con un vialone rettilineo in leggerissima ascesa. Segue un sottopasso e una curva a sinistra che immette nell’ultimo chilometro che presenta alcune rotatorie. Retta finale di 450 m in leggera salita attorno al 4%.

LE SQUADRE DEL 109° GRANPIEMONTE PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE E I PRINCIPALI ISCRITTI

13 UCI WorldTeams
    ALPECIN-DECEUNINCK (Hermans, Vermeersch)
    BAHRAIN VICTORIOUS (Caruso, Mohoric)
    COFIDIS (Aranburu, Thomas)
    EF EDUCATION - EASYPOST (Powless, Albanese)
    INEOS GRENADIERS (Ganna, Kwiatkowski)
    INTERMARCHÉ - WANTY (Busatto, Zimmermann)
    LIDL-TREK (Kamna, Mosca)
    MOVISTAR TEAM (Aular, Sanchez)
    RED BULL - BORA - HANSGROHE (Finn, Sobrero)
    TEAM JAYCO ALULA (Matthews, O'Connor)
    TEAM PICNIC POSTNL (Hamilton, Lund Andresen)
    UAE TEAM EMIRATES - XRG (Covi, Del Toro)
    XDS ASTANA TEAM (Ballerini, Bettiol)

7 UCI ProTeams
    Q36.5 PRO CYCLING TEAM (Brambilla, Christen)
    SOLUTION TECH VINI FANTINI (Sbaragli, Tsarenko)
    TEAM POLTI VISITMALTA (Gaffuri, Zoccarato)
    TUDOR PRO CYCLING TEAM (Pluimers, Trentin)
    UNIBET TIETEMA ROCKETS (Eiking, Meris)
    UNO-X MOBILITY (Leknessund, T.H. Johannessen)
    VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANE' (Fiorelli, Marcellusi)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024