LE STATISTICHE MONDIALI. POGACAR CONTINUA A INANELLARE NUMERI DA RECORD

MONDIALI | 29/09/2025 | 15:03
di Daniele Gigli

Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti soltanto i belgi Georges Ronsse, Rik Van Steenbergen e Rik Van Looy, gli italiani Gianni Bugno e Paolo Bettini, lo slovacco Peter Sagan (unico con tre successi di fila) e il francese Julian Alaphilippe.  


Nella storia dei Mondiali, sono 14 i corridori ad aver conquistato almeno due titoli, contando anche chi non li ha vinti consecutivamente: l’azzurro Alfredo Binda, i belgi Alberic Schotte, Eddy Merckx, Freddy Maertens, lo statunitense Greg LeMond e lo spagnolo Oscar Freire. Pogacar è andato ben oltre ed è diventato il primo di ogni tempo a festeggiare per due anni di fila l’accoppiata Tour de France – Mondiali in linea. Lo sloveno ha portato a 17 i successi ottenuti nel 2025, su 47 giorni di gara. 


Remco Evenepoel ha centrato la seconda medaglia in carriera nella prova in linea dopo l’oro vinto nel 2022 e ha permesso al Belgio di raggiungere quota 53 podi totali (tre meno dell’Italia, ma con 27 trionfi rispetto ai 19 azzurri), mentre Ben Healy è diventato il 180° ciclista a salire sul podio ai Mondiali e ha riportato l’Irlanda a medaglia 36 anni dopo il bronzo firmato da Sean Kelly nel 1989. Salgono a 17 le edizioni consecutive senza vittorie italiane. 

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/altre-corse/mondiali-ciclismo/pogacar-campione-del-mondo-2025/


Copyright © TBW
COMMENTI
POGACAR
29 settembre 2025 16:54 geom54
comunque è un piacere vedere quando scatta, e prima scattava alzandosi, ora seduto di sella aumenta velocità e si stacca in avanti o gli altri si staccano da dietro, tanto pari è, e oggi il ciclismo è in ogni dove in ogni nazione, o quasi, è veramente quasi alieno;
ho notato una uguale postura a POGACAR di FINN, speriamo.

Record
29 settembre 2025 20:28 alerossi
Quest'anno non ha fatto nessun record. Lo farà l'anno prossimo eguagliando sagan ed eventualmente a sallanches con 4 titoli di fila. Al massimo il record lo ha fatto evenepoel, con 8 medaglie iridate, il più medagliato nella storia.
Continuiamo con queste false storielle a senso unico. Giornalismo falso da clickbait.

Il titolo
29 settembre 2025 20:50 Hal3Al
è chiaro. Numeri da record,non che ha fatto o battuto dei record.

@alerossi
29 settembre 2025 20:58 Cappellaiomatto
un record lo ha fatto:il primo a vincere Tour e mondiale in 2 anni consecutivi, Merckxx ci è riuscito nel 1971 e 1974

@alerossi
29 settembre 2025 21:25 Ottavo Pianeta
Ma ha letto l'articolo? Cit :"Pogacar è andato ben oltre ed è diventato il primo di ogni tempo a festeggiare per due anni di fila l’accoppiata Tour de France – Mondiali in linea"

Va bene essere tifosi, ma il ciclismo non è il calcio, noi leggiamo.🙂
Scherzi a parte, può non piacere Pogacar e ci mancherebbe. Però così si vola nel ridicolo...

alerossi
29 settembre 2025 21:46 Eli2001
ha ragione certo, un anno così così per Pogacar. Certo deve essere difficile tifare contro. Capiamoli questi utenti disgraziati. Sono creature sfortunate.

alerossi
29 settembre 2025 22:13 ghisallo34
Premesso che non sono record ma statistiche, attendo il solito nick che deve ribadire cio' che dice l'articolo. Non sono ammesse altre opinioni e/o repliche 🤭

Se scrive ghisallo...
30 settembre 2025 00:08 VanDerPogi
...mi tocca rispondere.
È innegabile che Remco abbia numeri da fenomeno.
Tadej ha numeri da migliore della storia.
Ormai il paragone con Merckx e Hinault non è più una blasfemia. Non li ha ancora presi, ma ci siamo molto vicini...

Ottavo Pianeta
30 settembre 2025 06:46 Alex77
"può non piacere Pogacar e ci mancherebbe"...anche no. Chi non apprezza Pogacar non ne capisce molto di ciclismo, senza se e senza ma.

Misteri
30 settembre 2025 09:08 Vacario
Tralasciando record o statistiche, solo quest’anno ha vinto Fiandre, Liegi, Tour e mondiale. È arrivato terzo alla Sanremo e secondo alla
Roubaix. Allargando un attimo la
Prospettiva ha vinto anche strade bianche, freccia vallone ed è arrivato secondo all’amstel. All’appello manca il Lombardia che si correrà tra 2 settimane e che lo vede favorito. Insomma, in un anno ha vinto quanto altri campioni non hanno fatto in una carriera intera e nelle corse più importanti non è sceso dal podio.
Ovviamente ognuno può tifare chi vuole, ci mancherebbe, ma l’ostinazione con cui si vuole sminuire, ridimensionare o addirittura negare la portata di questi risultati lascia veramente attoniti.

@redazione tuttobici
30 settembre 2025 09:23 Albertone
Leggere l'utente Eli2001 "Capiamoli questi utenti disgraziati. Sono creature sfortunate." Va a finire che qualcuno sporgerà denuncia/querela. Offendere altri utenti è reato penale

Vacario
30 settembre 2025 09:33 Albertone
Indubbiamente il numero 1 , senza se e senza ma.

@vacario
30 settembre 2025 10:44 Fuga da lontano
I numeri parlano da soli.
Analisi perfetta.
Poi ognuno, legittimamente, ha le proprie opinioni e le proprie preferenze ma i risultati sono incontestabili

Pogacar
30 settembre 2025 12:31 Stef83
Io non credo che il problema è che non piace Pogacar(io sono uno di quelli a cui non piace tantissimo, ma non posso negare quanto sia forte)....il problema è che sono diventate noiose le gare in cui corre lui purtroppo!!

@Alex77
30 settembre 2025 14:42 Ottavo Pianeta
Ho scritto volontariamente piacere, perché c'è una bella differenza fra piacere e apprezzare. 😉

Albertone
30 settembre 2025 15:28 Eli2001
un invito alla pietà cristiana, che la redazione ha vagliato e pubblicato. Ma non tutto é comprensibile per tutti, appunto.

Albertone
30 settembre 2025 19:07 ghisallo34
Sono sempre gli stessi ad alzare i toni. Se mai qualcuno lo fa notare, cancellano di solito il commento. Chissa' perche'. Grande Eli2001, avanti cosi. Una vita dedicata al giornalismo e a difendere Pogacar 😆

Albertone
30 settembre 2025 19:31 Eli2001
Non fate altro che gridare al complotto e a scattare come molle ogni volta che si osa dire qualcosa su Pogacar. Eppure i vostri commenti sono tutti qui. Piantatela di vedere complotti ovunque!!!

Eli2001
1 ottobre 2025 10:13 ghisallo34
Grande redazionale. Sempre pronto a correggere gli altri e ad usare termini poco educati.
Vuoi insegnare educazione e rispetto, quando per primo non ne hai.

logica
1 ottobre 2025 11:18 Eli2001
sono un tifoso della logica, va bene non tifare Pogacar ma dire fesserie ogni volta che lo si nomina e pretendere che non si nomini quello che è senza se e senza ma il corridore di gran lunga più forte e visibile del momento è pura demenza.

è pura demenza
2 ottobre 2025 11:25 Albertone
Sempre termini di classe
Complimenti Eli2001 !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024