CICCONE. «FORSE HO SBAGLIATO SEGUENDO REMCO, MA HO FATTO IL MASSIMO IN UNA GARA DURISSIMA»

MONDIALI | 28/09/2025 | 16:44
di Danilo Viganò

Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata così per tutti: non credo che abbia inciso tanto l'altitudine quanto il clima che ha logorato chilometro dopo chilometro».


Poi l'analisi della corsa: «Come era previsto, c’è stato il momento chiave sulla salita di Mont Kigali: lì mi sono gestito bene, avevo buone sensazioni, ho scollinato bene e anche sul Muro non ho avuto problemi. Purtroppo, in una gara così basta un attimo per spegnersi: nel giro in cui Remco ha attaccato tra i due strappi forse è stato un errore seguirlo e quando ho preso il pavé ero in acido totale e ho dovuto mollare la sua ruota».


Un giudizio sulla corsa degli azzurri: «Abbiamo fatto il massimo, forse entrare nei cinque sarebbe stato ancora più bello, ma dobbiamo essere realisti, sono soddisfatto di me e della squadra, di un gruppo che ha corso molto bene in una giornata nella quale il lavoro sporco è stato preziosissimo».

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Non poteva fare più di così
28 settembre 2025 17:23 VanDerPogi
Bravo Ciccone. Tolto Skujins, tutti quelli che gli sono arrivati davanti sono corridori più forti di lui. Il percorso con >5000m di dislivello corso tra i 1300 ed i 1500m di altitudine era solo per fenomeni, o per buoni corridori nella forma della vita. Ti sei comunque messo dietro gente come Ayuso, Del Toro e Pidcock. Non male, dai...

Perché sarebbe stato un errore?
28 settembre 2025 19:08 Frank46
Riuscire a seguire Evenepoel era l' unico modo per provare ad acciuffare il podio.

Non seguendolo si sarebbe ritrovato da solo a fare una crono contro Evenepoel e non mi sembra una buona idea.

Non ce l' ha fatta a seguirlo... Amen...

Secondo me ha inciso tanto che quelli strappo fosse in ciottolato, non metto in dubbio che era già al limite ma credo che avrebbe avuto più possibilità di farcela e che il percorso era abbastanza adatto alle caratteristiche dell' abruzzese ma comunque non del tutto perfetto per lui.

Certo è che l' Italia non aveva possibili capitani più credibili di lui.

Le scelte di alcuni gregari mi hanno dato sempre lasciato stranito perché avevano dimostrato di avere una pessima gamba. Soprattutto Fortunato, Sobrero e Masnada.

Ciccone
28 settembre 2025 19:57 marco1970
Se avesse mantenuto mla forma di San Sebastiano,classica nella quale ha vinto per distacco di fronte a fior di campioni,avrebbe potuto aspirare almeno al terzo gradino del podio.Purtroppo in una Vuerlta dispendiosa la forma è andata in calando e al mondiale non si è espresso al meglio.Speriamo recuperi per il Lombardia dove l'anno scorso arrivò proprio dietro Pogacar ed Evenepoel.

Mi tocca confermare
28 settembre 2025 20:23 Gnikke
Ciccone corridore di terza fascia!!

Ciccone
28 settembre 2025 20:35 Stef83
Bravo....sei arrivato 6°....non 30esimo...ci hai provato!

Veramente...
28 settembre 2025 21:00 apprendista passista
Ciccone è già arrivato davanti a Ben...che comunque è un grandissimo corridore...

L'anno prossimo
28 settembre 2025 21:14 Miguelon
Gnikke capitano unico!!!!

Miguelon
28 settembre 2025 22:04 Gnikke
Con Finn in appoggio!! 😉

Vergognoso
28 settembre 2025 22:44 Albertone
Ribadisco che e' vergognoso leggere utenti che classificano Giulio da 3za fascia. Vergognoso

Onestamente
29 settembre 2025 08:42 rufus
Onestamente penso che non potesse fare di piu', ha provato a seguire Remco che era scatenato, e quella era l'unica strada per provare a rientrare. Per me prestazione di valore, in linea con le sue potenzialita'.

Ciccone
29 settembre 2025 09:39 Tola Dolza71
Corridore di terza fascia direi proprio di no:
Dietro i due tre fuoriclasse se la può giocare con chiunque sia nelle classiche impegnative e pure nelle corse a tappe di una settimana.
Adatto alle tappe e alle classifiche di contorno nei GT, meno a lottare per la generale.
Bisogna ricordare che in passato ha dovuto lottare con la sfortuna e non sempre ha potuto prepararsi a dovere, anche quest'anno, che è stato il suo migliore è stato sicuramente limitato dalla caduta al giro

Forse
29 settembre 2025 13:49 Cappellaiomatto
a posteriori aver provato a fare classifica per 2 settimane alla Vuelta è stato un gran errore....sarebbe arrivato più fresco al mondiale e magari poteva giocarsi in bronzo,oltre che alla Vuelta si pregiudicato la possibilità di vincere tappe o lottare per la maglia di miglior scalatore...cmq ha dato tutto e un sesto posto in una gara così dura è un buon risultato

@Albertone
30 settembre 2025 11:55 VanDerPogi
Per una volta siamo d'accordo. Evvai! 😂😊🤝

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024