CICCONE. «FORSE HO SBAGLIATO SEGUENDO REMCO, MA HO FATTO IL MASSIMO IN UNA GARA DURISSIMA»

MONDIALI | 28/09/2025 | 16:44
di Danilo Viganò

Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata così per tutti: non credo che abbia inciso tanto l'altitudine quanto il clima che ha logorato chilometro dopo chilometro».


Poi l'analisi della corsa: «Come era previsto, c’è stato il momento chiave sulla salita di Mont Kigali: lì mi sono gestito bene, avevo buone sensazioni, ho scollinato bene e anche sul Muro non ho avuto problemi. Purtroppo, in una gara così basta un attimo per spegnersi: nel giro in cui Remco ha attaccato tra i due strappi forse è stato un errore seguirlo e quando ho preso il pavé ero in acido totale e ho dovuto mollare la sua ruota».


Un giudizio sulla corsa degli azzurri: «Abbiamo fatto il massimo, forse entrare nei cinque sarebbe stato ancora più bello, ma dobbiamo essere realisti, sono soddisfatto di me e della squadra, di un gruppo che ha corso molto bene in una giornata nella quale il lavoro sporco è stato preziosissimo».

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Non poteva fare più di così
28 settembre 2025 17:23 VanDerPogi
Bravo Ciccone. Tolto Skujins, tutti quelli che gli sono arrivati davanti sono corridori più forti di lui. Il percorso con >5000m di dislivello corso tra i 1300 ed i 1500m di altitudine era solo per fenomeni, o per buoni corridori nella forma della vita. Ti sei comunque messo dietro gente come Ayuso, Del Toro e Pidcock. Non male, dai...

Perché sarebbe stato un errore?
28 settembre 2025 19:08 Frank46
Riuscire a seguire Evenepoel era l' unico modo per provare ad acciuffare il podio.

Non seguendolo si sarebbe ritrovato da solo a fare una crono contro Evenepoel e non mi sembra una buona idea.

Non ce l' ha fatta a seguirlo... Amen...

Secondo me ha inciso tanto che quelli strappo fosse in ciottolato, non metto in dubbio che era già al limite ma credo che avrebbe avuto più possibilità di farcela e che il percorso era abbastanza adatto alle caratteristiche dell' abruzzese ma comunque non del tutto perfetto per lui.

Certo è che l' Italia non aveva possibili capitani più credibili di lui.

Le scelte di alcuni gregari mi hanno dato sempre lasciato stranito perché avevano dimostrato di avere una pessima gamba. Soprattutto Fortunato, Sobrero e Masnada.

Ciccone
28 settembre 2025 19:57 marco1970
Se avesse mantenuto mla forma di San Sebastiano,classica nella quale ha vinto per distacco di fronte a fior di campioni,avrebbe potuto aspirare almeno al terzo gradino del podio.Purtroppo in una Vuerlta dispendiosa la forma è andata in calando e al mondiale non si è espresso al meglio.Speriamo recuperi per il Lombardia dove l'anno scorso arrivò proprio dietro Pogacar ed Evenepoel.

Mi tocca confermare
28 settembre 2025 20:23 Gnikke
Ciccone corridore di terza fascia!!

Ciccone
28 settembre 2025 20:35 Stef83
Bravo....sei arrivato 6°....non 30esimo...ci hai provato!

Veramente...
28 settembre 2025 21:00 apprendista passista
Ciccone è già arrivato davanti a Ben...che comunque è un grandissimo corridore...

L'anno prossimo
28 settembre 2025 21:14 Miguelon
Gnikke capitano unico!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


di Danilo Viganò
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024