CICCONE. «FORSE HO SBAGLIATO SEGUENDO REMCO, MA HO FATTO IL MASSIMO IN UNA GARA DURISSIMA»

MONDIALI | 28/09/2025 | 16:44
di Danilo Viganò

Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata così per tutti: non credo che abbia inciso tanto l'altitudine quanto il clima che ha logorato chilometro dopo chilometro».


Poi l'analisi della corsa: «Come era previsto, c’è stato il momento chiave sulla salita di Mont Kigali: lì mi sono gestito bene, avevo buone sensazioni, ho scollinato bene e anche sul Muro non ho avuto problemi. Purtroppo, in una gara così basta un attimo per spegnersi: nel giro in cui Remco ha attaccato tra i due strappi forse è stato un errore seguirlo e quando ho preso il pavé ero in acido totale e ho dovuto mollare la sua ruota».


Un giudizio sulla corsa degli azzurri: «Abbiamo fatto il massimo, forse entrare nei cinque sarebbe stato ancora più bello, ma dobbiamo essere realisti, sono soddisfatto di me e della squadra, di un gruppo che ha corso molto bene in una giornata nella quale il lavoro sporco è stato preziosissimo».

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Non poteva fare più di così
28 settembre 2025 17:23 VanDerPogi
Bravo Ciccone. Tolto Skujins, tutti quelli che gli sono arrivati davanti sono corridori più forti di lui. Il percorso con >5000m di dislivello corso tra i 1300 ed i 1500m di altitudine era solo per fenomeni, o per buoni corridori nella forma della vita. Ti sei comunque messo dietro gente come Ayuso, Del Toro e Pidcock. Non male, dai...

Perché sarebbe stato un errore?
28 settembre 2025 19:08 Frank46
Riuscire a seguire Evenepoel era l' unico modo per provare ad acciuffare il podio.

Non seguendolo si sarebbe ritrovato da solo a fare una crono contro Evenepoel e non mi sembra una buona idea.

Non ce l' ha fatta a seguirlo... Amen...

Secondo me ha inciso tanto che quelli strappo fosse in ciottolato, non metto in dubbio che era già al limite ma credo che avrebbe avuto più possibilità di farcela e che il percorso era abbastanza adatto alle caratteristiche dell' abruzzese ma comunque non del tutto perfetto per lui.

Certo è che l' Italia non aveva possibili capitani più credibili di lui.

Le scelte di alcuni gregari mi hanno dato sempre lasciato stranito perché avevano dimostrato di avere una pessima gamba. Soprattutto Fortunato, Sobrero e Masnada.

Ciccone
28 settembre 2025 19:57 marco1970
Se avesse mantenuto mla forma di San Sebastiano,classica nella quale ha vinto per distacco di fronte a fior di campioni,avrebbe potuto aspirare almeno al terzo gradino del podio.Purtroppo in una Vuerlta dispendiosa la forma è andata in calando e al mondiale non si è espresso al meglio.Speriamo recuperi per il Lombardia dove l'anno scorso arrivò proprio dietro Pogacar ed Evenepoel.

Mi tocca confermare
28 settembre 2025 20:23 Gnikke
Ciccone corridore di terza fascia!!

Ciccone
28 settembre 2025 20:35 Stef83
Bravo....sei arrivato 6°....non 30esimo...ci hai provato!

Veramente...
28 settembre 2025 21:00 apprendista passista
Ciccone è già arrivato davanti a Ben...che comunque è un grandissimo corridore...

L'anno prossimo
28 settembre 2025 21:14 Miguelon
Gnikke capitano unico!!!!

Miguelon
28 settembre 2025 22:04 Gnikke
Con Finn in appoggio!! 😉

Vergognoso
28 settembre 2025 22:44 Albertone
Ribadisco che e' vergognoso leggere utenti che classificano Giulio da 3za fascia. Vergognoso

Onestamente
29 settembre 2025 08:42 rufus
Onestamente penso che non potesse fare di piu', ha provato a seguire Remco che era scatenato, e quella era l'unica strada per provare a rientrare. Per me prestazione di valore, in linea con le sue potenzialita'.

Ciccone
29 settembre 2025 09:39 Tola Dolza71
Corridore di terza fascia direi proprio di no:
Dietro i due tre fuoriclasse se la può giocare con chiunque sia nelle classiche impegnative e pure nelle corse a tappe di una settimana.
Adatto alle tappe e alle classifiche di contorno nei GT, meno a lottare per la generale.
Bisogna ricordare che in passato ha dovuto lottare con la sfortuna e non sempre ha potuto prepararsi a dovere, anche quest'anno, che è stato il suo migliore è stato sicuramente limitato dalla caduta al giro

Forse
29 settembre 2025 13:49 Cappellaiomatto
a posteriori aver provato a fare classifica per 2 settimane alla Vuelta è stato un gran errore....sarebbe arrivato più fresco al mondiale e magari poteva giocarsi in bronzo,oltre che alla Vuelta si pregiudicato la possibilità di vincere tappe o lottare per la maglia di miglior scalatore...cmq ha dato tutto e un sesto posto in una gara così dura è un buon risultato

@Albertone
30 settembre 2025 11:55 VanDerPogi
Per una volta siamo d'accordo. Evvai! 😂😊🤝

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024