RWANDA 2025. INTOCCABILE POGAČAR, È BIS IRIDATO! ASSOLO DI 66 KM, EVENEPOEL È 2°. CICCONE 6°

MONDIALI | 28/09/2025 | 15:16
di Carlo Malvestio

Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per un altro anno. Anche quest'anno ha voluto aprire le ostilità presto, sul Mont Kigali, a 104 km dall'arrivo, rimanendo poi da solo a 66 km dal traguardo. Al secondo posto si piazza Remco Evenepoel (Belgio), che litiga con la sua bici nel momento caldo della corsa e si trova ad inseguire, pur dimostrando di avere comunque una gran bella gamba. Medaglia di bronzo per Ben Healy (Irlanda), che riesce a staccare Mattias Skjelmose (Danimarca) nel finale. Giulio Ciccone si difende come può e chiude con un buon 6° posto. 


LA CORSA - L’inizio di gara è più intenso di quanto ci si potesse aspettare e a muoversi sono già le Nazionali più “grosse”, con Francia e Spagna particolarmente attive. Alla fine vanno via in 7: Anders Foldager (Danimarca), Julien Berard (Francia), Menno Huising (Paesi Bassi), Raúl García Pierna (Spagna), Ivo Oliveira (Portogallo), Fabio Christen (Svizzera) e Marius Mayrhofer (Germania), che arrivano a guadagnare fino a 2’45” sul gruppo. 


Julian Alaphilippe (Francia) si ritira subito dopo una nottata complicata, mentre una caduta mette fuori gioco Marc Soler (Spagna). La corsa prosegue tranquilla fino alla prima uscita dal circuito, quando davanti rimangono solo Bernard, Foldager e Oliveira, e poi il francese rimane da solo sul Mont Kigali preso d’assalto da migliaia di tifosi ruandesi. 

La Slovenia prende di petto la salita e, a 104 km dall’arrivo, Pogačar ha fatto partire la sua progressione, alla quale hanno saputo rispondere solo Juan Ayuso (Spagna) e, in un secondo momento, Isaac Del Toro (Messico). I tre hanno scollinato insieme ma sul Mur de Kigali in pavè, dopo un’altra accelerazione di Del Toro, Ayuso è andato fuorigiri, venendo ripreso dai primi inseguitori.

Tornando nel circuito di Kigali, Pogačar e Del Toro guadagnano rapidamente 45” su un gruppone di inseguitori di circa 35 atleti, dove però manca l’accordo ed Evenepoel, alla prese con qualche problema meccanico, si lascia come di consueto prendere dal nervosismo. A 66 km dall’arrivo, dopo aver provato ad aspettarlo una prima volta, Pogačar si libera di un Del Toro al quale si è spenta la lampadina (e crollerà fuori dalle zone alte di classifica) e comincia l’ennesimo show solitario della sua carriera.

Fatta la pace con sé stesso e con la bici, Evenepoel reagisce e attacca a 4 giri dal termine, portandosi dietro Healy, Pidcock, Skjelmose e Hindley, con Tadej che però è già un minuto avanti. Il vagoncino dei primi inseguitori perde prima Hindley e poi Pidcock, stroncati dal ritmo di Remco, e il belga rimane infine da solo all'inseguimento del rivale a 20 km dall'arrivo, ma lo sloveno davanti è un rullo compressore. Il gap non scende mai, Pogačar arriva indisturbato al traguardo, aggiungendo un altro alloro al suo già infinito palmarés.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1) Tadej Pogačar (Slovenia) 6:21:20  
2) Remco Evenepoel (Belgio) +1:28  
3) Ben Healy (Irlanda) +2:16  
4) Mattias Skjelmose (Danimarca) +2:53  
5) Toms Skujiņš (Lettonia) +6:41  
6) Giulio Ciccone (Italia) +6:47  
7) Isaac del Toro (Messico) s.t.  
8) Juan Ayuso (Spagna) s.t.  
9) Afonso Eulálio (Portogallo) +7:06  
10) Thomas Pidcock (Gran Bretagna) +9:05

Copyright © TBW
COMMENTI
Pogacar:
28 settembre 2025 16:11 Bicio2702
IL MIGLIORE

Il piu' forte
28 settembre 2025 16:14 Arrivo1991
Inarrivabile

il polpaccio
28 settembre 2025 16:15 Eli2001
sembra tornato a posto vero?

Che cosa gli volete dire?
28 settembre 2025 16:20 VanDerPogi
Bravo!

Chapeau
28 settembre 2025 16:22 Cappellaiomatto
Fantastica vittoria di un fantastico corridore!!!cmq c'è poco da fare,da una parte Evenepoel numero 1 a crono, dall' altra in linea su questi percorsi Pogacar numero 1...

Viva Remco
28 settembre 2025 16:25 ghorio
Lascio a quelli che inneggiano a Pgacar tutta la loro immensa soddisfazione e gioia, ma personalemnte inneggio a Remco: troppo sfortunato e poi la sfortuna comporta un certo nervosismo. Quanto ai cantori di Pogacar, in primis Stefano Rizzato,le cronache vanno fatte in modo più corretto.Poi noi italiani ci esaltamo perr Top Ten di Ciccone, ben poca cosa.

Eli2001
28 settembre 2025 16:28 Bicio2702
Ahahah ! Chissà se il buon Bullet ti leggerà...

a margine
28 settembre 2025 16:30 Cappellaiomatto
volevo fare notare che con questo tipo di percorso,in effetti aver fatto la Vuelta non è stato un bene,i migliori (Ciccone e Ayuso )a 6:30...direi che Pogacar ha fatto bene a non fare la corsa spagnola e Vingegaard e Almeida a puntare sull'europeo...inoltre primo duello Pogacar vs Ayuso,beh lo spagnolo ci ha provato ma ne deve mangiare ancora di pagnotte...

No trip for cats
28 settembre 2025 16:31 Daniele Tattini
Altre parole sono inutili

Povero Remco..
28 settembre 2025 16:32 Maldigambe
Dispiace vederlo così...però non si scende dalla bici per stare fermi.
Senza quegli incidenti sarebbe stata una gara più interessante!
Pogacar è simpatico ;)))

Pogacar
28 settembre 2025 16:33 Albertone
Davvero un numero incredibile. Evenepoel oscar della jella e senza il 1' perso per cambio bici, per me se la giocava....
Bravissimo anche Ciccone, niente male !!!

Va beh…
28 settembre 2025 16:35 Gnikke
Prova sottotono dello sloveno: nei giri finali non li ha doppiati!!!
E comunque dopo l’ottimo surrogato d’orzo preso da Remco Evenepoel una settimana fa, oggi il caffè, quello BUONO, se lo è bevuto Tadej Pogacar!! E’ così, e basta!!

ghorio
28 settembre 2025 16:36 Bicio2702
Forse ti è sfuggita l'immagine di un Evenepoel piantato nel pezzo duro della salita lunga, dove tutti lo passavano.
Anche Cassani lo ha rimarcato più volte...

Consiglio in rima
28 settembre 2025 16:37 Gnikke
E adesso suggerisco al buon Taddeo
di non partecipare all’Europeo;
di certo non sarebbe una follia
ma meglio dedicarsi al Lombardia!

Evenepoel
28 settembre 2025 16:41 Gnikke
Grande corridore e grande personaggio! Però oggi sul podio ha proprio dimostrato come il secondo non sia altro che il primo degli sconfitti!!

C'è poco da dire:
28 settembre 2025 16:50 Ottavo Pianeta
Tutto nella norma. Il solito fenomeno (nonostante il polpaccio meno definito fatto notare da qualcuno).
Tutto nella norma anche il commento si Ghorio...

aggiungo
28 settembre 2025 16:51 Cappellaiomatto
anche, a chi aveva criticato il fatto che se era il caso di andare a correre in un paese come il Ruanda:mondiali fantastici,sia come percorso, protagonisti,ambiente,insomma un successo su tutti i fronti!!!e per me personalmente ho dovuto aspettare esattamente 30 anni per vedere un mondiale su un percorso che mi piacesse così tanto,cioè da Duitama 1995 e un mondiale che mi ha tenuto attaccato allo schermo praticamente dalle 10 e mezza fino alla fine...

@Bicio 2702
28 settembre 2025 16:52 ghorio
Sinceramente il giudizio di Cassani non mi interessa. Remco è stato sfortunatissimo.Per come la penso , sia nel ciclismo che nel calcio, eanche gli ex di tutti gli sport, non li farei commentare, come esperti. La loro dovrebbe essere solo una testimonianza sulle fatiche dello sport.

Tadey Pogacar
28 settembre 2025 16:56 PEDIVELLA
Ci farà divertire chissà quante altre volte. E non facciamo paragoni. La jella di Remco non scalfisce la splendida gemma che è sloveno. Si sono divisi le maglie, grande cronoman Remco ma grande corridore completo ripeto completo Tadey che vince su i grandi giri e vince anche le grandi corse di un giorno. Oggi se non ho frainteso ha vinto con una media di oltre 42 km/h con i 5mila e rotti metri di dislivello.

Ghorio
28 settembre 2025 17:02 Eli2001
ok Ghorio, Remco é il vero vincitore di oggi e i prossimi mondiali li commenti tu, però basta dai!

Che spettacolo
28 settembre 2025 17:03 Bullet
A Remco avevano montato la sella di Fantozzi (su tutte le bici)? Per il resto tutto fantastico e bellissimo, talmente bello che fa venir voglia di guardare altro.

Remco
28 settembre 2025 17:06 MaxOriente
Dopo le dichiarazioni di ieri sugli italiani non capisco come si possa elogiarlo, al di là del livello sportivo, innegabile, ha dimostrato grosse pecche come uomo.

Quasi imbattibile
28 settembre 2025 17:08 The End_Orfina
Su percosi oltre i 250 Km e con un dislivello altimetrico che supera i 3.500 mt Pogacar al momento penso sia imbattibile, comunque Remco ha fatto un mondiale incredibile nonostante i problemi meccanici.

ghorio
28 settembre 2025 17:10 Bicio2702
"Sinceramente il giudizio di Cassani non mi interessa"
Ma al 99,9 periodico % di gente sì che interessa avere un parere tecnico obiettivo di un esperto che ha corso e diretto nazionali. O no ?

Bullet
28 settembre 2025 17:11 Eli2001
Guarda altro, grazie. Così ci liberi anche di questi commenti livorosi da tifoso.

Aspettiamo l analisi tecnica di Frank
28 settembre 2025 17:12 Maldigambe
Considerando che il mondiale è durato 6 ore , però, credo si faccia notte.... O forse ce la caviamo prima perché sono arrivati solo in 30 ;)))

Remco come al solito non sa perdere
28 settembre 2025 17:13 VanDerPogi
Si è staccato in salita negli ultimi 300 metri del Mont Kigali durante un attacco di Pogacar per colpa della la sella della bici?
Quando ha staccato Healy e Skjelmose aveva 1:10 di distacco, è arrivato con 1:30 da un Tadej che nel frattempo si era preso comodo l'ultimo km ad esultare.
In discesa a 70 km/h quando c'è da mettersi in posizione aerodinamica e spingere il rapportone è un fenomeno, ma in tutte le salite perdeva sistematicamente 10 secondi da Tadej.
Quando scrivono jella, io leggo sceneggiata. Non sa perdere e non è la prima volta. Sarebbe arrivato comunque secondo, ma così lo fa senza onore.

Sapientoni....
28 settembre 2025 17:20 9colli
dove sono i SAPIENTONI che davano Pogacar per finito, stanco,distrutto,ecc ecc.........Facile è dal divano dare Presunte sentenze. Alla prossima!!! Passo e Chiudo

VanDerPogi
28 settembre 2025 17:22 Albertone
Eggià "Quando scrivono jella, io leggo sceneggiata". Infatti attendere 1' l'ammiraglia per il cambio bici, sarà una sceneggiata concordata tra la nazione di remco e l'UCI per fare audience. Non ho scritto che avrebbe vinto (TE LO RIPETO : Non ho scritto che avrebbe vinto) ma che se la sarebbe giocata.
Se poi, il 1' perso l'ho visto solo io, corro da Euronics a cambiare la tv

@ghorio
28 settembre 2025 17:33 VanDerPogi
Non guardarla sulla Rai. Due anni fa mi sono convertito a Discovery+ e mi diverto molto di più!
Il commento tecnico di Moreno Moser onestamente mi piace un sacco. Puntuale, super partes, molto analitico, e con un buon intuito delle dinamiche di corsa.
Ok, Magrini è un caciarone, esagera un po' con Pogacar, ma fa parte del personaggio. Luca Gregorio sa dosare bene l'equilibrio tra Moser che analizza e Magrini che la butta in caciara.

@Albertone
28 settembre 2025 17:38 VanDerPogi
Remco è rientrato in gruppo usando la scia delle ammiraglie per 10 km.
Se mi parli di jella, allora spiegami perchè hanno concesso al suo gruppetto di rientrare grazie alle ammiraglie e non hanno fatto "barrage" (nel suo gruppo c'era anche gente che è staccata in salita per il mal di gambe, incluso il compagno di squadra di Remco).
Il minuto perso per la bici è stato compensato con il farsi 10km in dietro-macchina. Fossi in Skjelmose 4° farei ricorso...

Gente che rosica
28 settembre 2025 17:45 Mark1983
Forti bruciori oggi, eh??? 🤡

VanDerPogi
28 settembre 2025 17:54 Albertone
10 kmt dietro macchina ????? Ma dove ! Ma l'assurdo che nonstante ho detto a chiare lettere che Pogacar ha vinto meritatamente, riesci a trovare delle cose che non esistono per prendere per il culo chi arriva dietro. Roba da matti

@Bullet
28 settembre 2025 17:56 Gnikke
Si, avrebbe potuto guardare la pallavolo mondiale! Abbiamo vinto, siamo campioni del mondo, però c’è pane per i Suoi denti: abbiamo perso un set!!!

@Albertone: leggi l'altro articolo dove parlano della bici di Remco
28 settembre 2025 18:16 VanDerPogi
Il meccanico del Belgio (cugino di Remco!) ha detto: "Non c'era niente che non andasse nella seconda bici, abbiamo misurato tre volte la sua bici. La sella era alla stessa altezza dell'altra sua bici. Scopriremo esattamente cosa non andava più tardi, ma credo che sia stata principalmente frustrazione. Ha perso molto tempo inutilmente".

Tadej domenica scorsa: "Complimenti a Remco, chapeau, è stato fortissimo, e mi ha ovviamente bruciato farmi riprendere e superare nella crono"
Remco oggi: "Tutta colpa della sfortuna o avrei potuto fare la corsa con Tadej"

Ribadisco che Remco è fortissimo, ma non sa perdere con onore.

Sul fatto del dietro-macchina, non so dove hai visto la corsa, non so quali riprese abbiano mostrato sulla Rai... ma su Discovery+ hanno seguito tutto l'inseguimento di Remco, per un buon 80% in dietro-macchina.

Grazie Tadej!
28 settembre 2025 18:22 Ale1960
Per l'ennesimo capolavoro. Tanto di cappello a Remco. Mondiale bellissimo,percorso unico, gente meravigliosa. Una grande lezione dall'Africa. E tanto ma tanto Maalox per tanti...

Ciccone
28 settembre 2025 18:47 Frank46
Era il miglior Ciccone, il ritardo accumulato inganna perché la corsa era durissima e si è accesa ad oltre 100km dall' arrivo e la differenza tra riuscire a contenere il ritardo e giocarsi il terzo gradino del podio e naufragare a quasi 7 minuti stava esclusivamente nel riuscire a seguire il treno di Evenepoel.

Ciccone ad un certo punto ha ceduto ma credo che più che il passo in salita per lui sia stato fatale il ciottolato.

Al Lombardia penso che potrà giocarsi il podio.

Pogacar vs Evenepoel
28 settembre 2025 19:02 Frank46
Pensavo che Pogacar avrebbe potuto vincere ma non credevo che sarebbe stato un giocabile se non dal miglior Evenepoel. Dopo la crono ho pensato che Pogacar non fosse quello del finale di stagione dello scorso anno. Credevo avesse la stessa condizione dei primi 2 giri di Lombardia vinti, invece era proprio il miglior Pogacar.

Non sono comunque d'accordo con chi dice che anche su quel percorso lì fosse normale che il miglior Pogacar perdesse così tanto da Evenepoel e credo che lo sloveno sia stato sincero quando ha detto che nei primi giorni in Rwuanda non so sentiva al top ma ogni giorno che passava si sentiva meglio e che al mondiale in linea sarebbe stato al top.

Evenepoel anche era al top, non so quanto sia stato sfortunato e quanto fosse in larga parte frutto del suo nervosismo ciò che è avvenuto.

A 100 km dalla fine si è staccato perché il passo di Pogacar era troppo elevato?

Perché appena terminata la salita ha cambiato bici? Prima di cambiare la bici se la prendeva con la sella.

Con la 2a bici ha rincominciato a prendersela con la sella.

Possibile due volte di fila lo stesso problema?
A me sembra strano, quello che è certo è che è stata una mossa stupida dettata dal nervosismo quella di aspettare l' ammiraglia senza prima verificare che fosse vicina.
Poi buona parte del ritardo l' ha recuperato incollandosi in scia alla sua ammiraglia.
Hanno escluso atleti da corse importanti e dopo aver avuto problemi più importanti come cadute per molto meno.

Non so come sarebbe finita senza fermarsi due volte, però sicuramente avrebbe comunque dovuto inseguire dopo la salita più dura. Quello che è certo è che se ha perso tanto tempo è stato per dei suoi errori dovuti al suo solito nervosismo.

Superiorità schiacciante
28 settembre 2025 19:34 Cyclo289
Ho finito di guardare 5' fa la corsa su RaiPlay perché mi ero addormentato a 80 km dall'arrivo.
Troppa superiorità dello sloveno, Remco gran motore ma carattere inadatto per lo sport.

forse si é dimenticato
28 settembre 2025 20:01 Eli2001
Sentiva questa cosa sotto il sedere, "cambiatemi la bici, veloci!", però anche la bici dopo, uguale. Alla terza dall'ammiraglia gli hanno detto: "Remco, é la sella!". E allora la luce: "ah, vero, scusate".

Remco
28 settembre 2025 20:18 Gnikke
L’Ego spaventoso che si ritrova in alcuni casi lo rende fortissimo in altri lo disarma! Oggi la seconda sosta per il cambio bici è chiaramente frutto della frustrazione; gesto teatrale davanti alla telecamera! Doveva crearsi un alibi, doveva autogiustificarsi! In quei momenti non ci sono consigli che possa accettare da chicchessia!!

La verità fa male?
28 settembre 2025 20:20 Vacario
Ha vinto il migliore, scattando a 105 km dal traguardo e correndo in solitudine gli ultimi 66. Ha vinto il migliore, uno che a 27 anni (appena compiuti) ha vinto 5GT, 9 monumento e 2 mondiali. Ha vinto il migliore, uno che secondo Merckx è l’unico suo erede. Il resto è polemica sterile

Cyclo289
28 settembre 2025 20:33 Stef83
Vabbè, potevi anche non riguardarla....tanto non era cambiato molto... 😅

VanDerPogi
28 settembre 2025 21:04 Albertone
Quindi, riassumendo : Evenepoel si ferma x un capriccio e perde 1' così, per sfizio....salvo poi recuperare facendo scie su scie. Tutto per un capriccio. Davvero, ho sentito tutto per oggi.

@Albertone
28 settembre 2025 21:19 VanDerPogi
Manca un dettaglio. Non per un capriccio. Per avere una scusa e non dover ammettere che Tadej oggi era ingiocabile anche per il Grande Remco. E ha quasi funzionato... infatti molti dicono "Remco sfortunato" non "Remco battuto e surclassato"

@Albertone
28 settembre 2025 21:28 Cappellaiomatto
continui a scrivere che ha perso un minuto,saranno stati tra i 30/40 secondi massimo,poi come sottolineato da Calcagni in Rsi ha totalmente sbagliato il momento per cambiare bici,poteva farlo al passaggio ai box o aspettare un momento di corsa nella quale l'ammiraglia fosse più vicina... quindi riassumendo si è fatto un autogol e ha sbagliato tutto,anche perché non era una foratura o altro problema meccanico,per cui non poteva proseguire ancora un po'...poi un po' di scia l' hanno presa,cmq non è un minuto quello che ha perso ed è cmq stato un errore tutto suo che ha a pagato a caro prezzo

Cappellaiomatto
28 settembre 2025 21:52 Albertone
Tempo misurato da Cassani e ribadito in tv al processo. Ad ogni modo, non vedo perche' crocefiggerlo, visto che per molto meno, si e' voltato pagina in fretta. E l'elenco potrebbe partire proprio dai compagni Ayuso e Del Toro, con il secondo che corre per la squadra di club

Rimpianto
28 settembre 2025 22:00 Gnikke
Quando si parla di Pogacar, c’è una sola cosa che mi fa girare veramente i cosiddetti (molto più delle parole a vanvera dei suoi vari detrattori, che aprono la bocca per dare aria all’ugola, perché non sanno più cosa dire!): il fatto che se nasceva un pochino più a ovest era italiano!!!

Gnikke
28 settembre 2025 22:33 Albertone
Ma certo. Detto da te che definisci 'Ciccone da terza fascia', figuriamoci che senso di patriottismo...

@Albertone
28 settembre 2025 23:15 VanDerPogi
Alla base dello sport c'è il tifo. Tadej e Remco avevano diviso l'opinione pubblica molto apertamente in questa settimana, quindi è normale se le reazionina caldo dei tifosi sono accese e mirate.
Se domenica scorsa per Tadej era il giorno dell'onta del sorpasso a crono, oggi è il giorno di un impresa che non si è mai vista in 100 anni di mondiali.
Come Remco ha fatto il galletto nelle interviste per gli ultimi 7 giorni (ciò che ha detto sugli italiani parlando di Finn è da prenderlo a pomodori marci) oggi la cresta si abbassa.
È un fenomeno, crede di essere il più forte, e questa convinzione è la sua forza ma anche la sua debolezza.
Gli dà la mentalità vincente nelle giornate di grazia, ma nelle giornate in cui si rende conto di non essere il numero uno cede a comportamenti poco degni di un campione. Trovare scuse, perdere la testa, litigare con in compagni di inseguimento come a Zurigo, snobbare i piazzamenti come alla Freccia o alla Liegi, ritirarsi invece di soffrire come al Tour di quest'anno.
È un fenomeno ma non è ancora un campione. Il Balotelli del ciclismo...

@Gnike @VanderPogi
28 settembre 2025 23:20 Ottavo Pianeta
Concordo in pieno su Remco. Ego e ambizione lo fanno essere uno dei grandissimi e spesso lo fanno "cadere da cavallo al primo salto". Non sa ancora perdere, per lui un secondo posto è una sconfitta e ci può stare. Ma dovrebbe imparare a fare i complimenti a chi lo batte (non è un disonore arrivare secondo ad un mondiale, poi dietro a Pogacar...). Invece troppo spesso litiga, fa i capricci o trova qualche scusa di troppo. Questo svaluta un suo grande secondo posto come quello di oggi. Non credo cambierà, ha vinto già tanto e vincerà ancora tanto. Credo sia fatto così e rimarrà così.

VanDerPogi
29 settembre 2025 09:07 titanium79
"ciò che ha detto sugli italiani parlando di Finn è da prenderlo a pomodori marci".
Bravo, sei proprio un tifoso doc

@VanderPogi
29 settembre 2025 10:54 Frank46
Guarda che su Finn se abbiamo visto la stessa intervista non ha detto nulla di male. Ha detto che è brillante, forte e intelligente e che ha un futuro radioso, ma ha anche detto che dal modiale under 23 comunque non si possono avere dei veri e propri riscontri su quello che sarà il suo percorso trai professionisti, sopratutto ora che i professionisti non possono gareggiare nel mondiale under 23.
Chiaramente se avesse vinto contro Paul Seixas che ha già dimostrato di andare forte sia al Tour of Alps che al Giro del Delfinato qualche riscontro in più ce l'avremmo avuto.

Frank46
29 settembre 2025 19:18 ghisallo34
Infatti. Ma ovviamente c'è da prendere per i fondelli chi, a loro visione, è reo di aver vinto la crono iridata e preso un argento in linea.
Ha fatto meglio di Pogacar, con 2 medaglie e questo non và bene. Va rimarcato ogni particolare che crei imbarazzo e astio.
E poi parla di tifo alla base dello sport. Siamo apposto

Non ascoltate le interviste originali inglesi
29 settembre 2025 23:44 VanDerPogi
Quindi vi siete persi la perla... vedo che i giornali non hanno colto o hanno soprasseduto.
Dopo i complimenti ha detto "Finn come personalità non mi sembra il tipico italiano. E questa direi che è un ottima cosa..."

Comunque... a ognuno il suo!
29 settembre 2025 23:58 VanDerPogi
Se vi piace Remco così com'è, tenetevelo.
@ghisallo "ha fatto meglio di Pogacar" Certo, infatti si è visto a fine gara chi scoppiava di felicità e chi aveva il musone da brontolo 😂

Comunque, io mi godo questo Tadej atomico. Mi era mancato... quanto mi era mancato! Sarà che mi son fatto prendere dall'entusiasmo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024