TOUR DE LANGKAWI 2025. MALUCELLI, IL RITORNO IN MALESIA CON L'OBIETTIVO DI VINCERE

INTERVISTA | 27/09/2025 | 11:39
di Giorgia Monguzzi

C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia con tanta voglia di fare e con l’obiettivo di trovare una squadra per il 2025, un sogno supportato dal Team Ukyo, la formazione di Alberto Volpi e Manuele Boaro che lo avevano accompagnato nella conquista di 3 tappe e della maglia a punti.


La storia di Malucelli è una specie di montagna russa fatta di tanti sogni e purtroppo sfortuna, è uno degli atleti dell’ormai stravecchia vicenda Gazprom, uno di quelli che ha dovuto pagare le conseguenze più disastrose, trovarsi senza niente e poi dover ripartire. E’ stato un percorso difficile che lo ha portato in Cina, in Belgio e poi nel team italo giapponese, eppure non è mai mancata la voglia di ripartire, di vincere, di prendersi il proprio spazio senza mai mollare. Il contratto con il team xds Astana è stata la ricompensa di tanti sacrifici ed ora si sta finalmente prendendo lo spazio che si merita. «Per me è stato un grande sogno, ho aspettato molti anni per realizzarlo e devo dire che è bellissimo. Ho cercato di entrare in questo mondo a piccoli passi, ci sono molte cose belle, sicuramente tanto comfort grazie allo staff e agli sponsor, ma è anche facile abituarsi e perdere di vista l’obiettivo. Cerco di ricordarmi sempre da dove sono venuto, i tanti sacrifici che ho fatto e tutti gli insegnamenti che mi hanno dato i precedenti team per cui ho corso. Gran parte della squadra è italiana e sicuramente questo mi ha aiutato molto ad ambientarmi, conoscevo già anche alcuni dei ragazzi perché avevamo corso insieme in altre squadre. Ho preso come punto di riferimento i corridori con più esperienza e l’ho unita al bagaglio che mi portavo con me.» ci racconta Matteo che da un momento all’altro ha visto la sua carriera cambiare completamente iniziando un percorso tutto nuovo


Ritornare in Malesia è un’emozione grande, soprattutto fa un certo effetto ripensare ad un anno fa quando vinceva con il sogno del World Tour e portava tra i grandi il Team Ukyo. Tante cose sono cambiate, eppure a rimanere identica è la sua fame di vittoria che quest’anno gli ha già fatto ottenere 2 successi a cui si aggiungono molti piazzamenti. «E’ strano essere nuovamente al Tour de Langkawi, ho bellissimi ricordi di questo paese e appena sono arrivato ho come rivissuto tutto quello che c’è stato l’anno scorso. Con il team Ukyo è stata un’esperienza bellissima, 12 mesi fa non c’era nulla di certo e ripensarci mi fa sorridere, sono cambiate tante cose, ma io sono rimasto lo stesso, ho tanta voglia di vincere e questa non dipende dalla maglia che uno indossa.» Prosegue il Romagnolo che ora non si vuole più fermare. Le corse asiatiche sono il suo terreno di conquista, l’xds Astana ha investito molto su di lui che ha l’occasione di terminare la stagione nel migliore dei modi.

Con tappe praticamente piatte, il Tour de Langkawi è il terreno ideale per i velocisti che sono accorsi con l’obiettivo di fare incetta di vittorie. Sarà una sfida difficile per Malucelli che dovrà vedersela principalmente con Arvid De Klejn, l’olandese del Team Tudor che vuole rifarsi da una stagione sfortunata e con Alexander Kristoff che concluderà proprio qui la sua carriera. «Con la squadra l’obiettivo è andare alla caccia di punti e provare a vincere più tappe possibili allo sprint. Ho tanti compagni che mi possono supportare, ma non sarà così semplice. Rispetto all’anno scorso ci sono nuovi team e la corsa sta salendo sempre più di livello, tanti corridori arrivano qui con degli obiettivi simili ed ognuno vuole trovare il proprio spazio. - prosegue Matteo- io sono sereno, la squadra ha fatto una scommessa su di me e sono contento di averli ripagati, sono soddisfatto, ma ci sono ancora tante occasioni per fare bene partendo dalla prima tappa. Il percorso è identico a quello dell’anno scorso, da una parte è un vantaggio perché già conosco il tracciato, ma dall’altra parte è viene in automatico immaginare l’evoluzione della corsa e non sempre l’intuizione è quella giusta. Abbiamo almeno 6 occasioni a disposizione e spero di sfruttarle al meglio»

Intanto nella mattinata malese Matteo Malucelli è stato accolto in conferenza stampa come una vera superstar. E’ impossibile dimenticare la sua prestazione nella passata stagione che ha letteralmente incantato tantissimi appassionati malesi e i media che seguono la corsa. Tutti si sono appassionati alla sua storia, l’anno sentita direttamente da lui e l’anno letta dal nostro sito. Ora il romagnolo è ritornato con colori nuovi da atleta del World Tour e i tanti tifosi sono pronti ad accompagnarlo nel suo sogno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024