RWANDA 2025. FERRAND PREVOT: «MI ASPETTAVO SALITE PIU' LUNGHE, MA QUESTA SFIDA MI PIACE»

MONDIALI | 27/09/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline Ferrand-Prévot ha incontrato la stampa per raccontare le sue impressioni e dire quali saranno le sue ambizioni per la gara che assegnerà il titolo mondiale. Undici anni dopo la sua vittoria  mondiale di Ponferrada, PFP punterà alla seconda maglia iridata. oltre ad essere leader della squadra francese, sarà anche l’atleta da controllare. La vincitrice del Tour de France Femmes potrà anche contare su una squadra forte: al suo fianco ci saranno Cédrine Kerbaol, Juliette Labous, Maëva Squiban, Léa Curinier, Marie Le Net ed Évita Muzic.


«Se devo essere sincera, mi aspettavo qualcosa di completamente diverso – ha raccontato Pauline Ferrand-Prévot - Il percorso mi ricorda qualcosa del Giro delle Fiandre».


Il palmares di PFP è veramente straordinario e tra i successi, oltre alla maglia iridata nel 2014, c’è l’ultimo Tour de France e poi una Parigi – Roubaix e la Freccia Vallone, ma anche titoli Mondiali nel Gravel e nella Mounatin Bike e un oro nel cross-country alle Olimpiadi di Parigi 2024.

«Si vede che sarà davvero dura, ma onestamente mi aspettavo che le salite fossero un po' più lunghe. È un circuito davvero impegnativo, con parecchie curve, e ci sono due salite importanti che saranno molto dure, ma è anche vero che servirà comunque un po' di potenza. Mi ricorda le Classiche fiamminghe e serviranno energia e forza fino alla fine».

Il percorso sarà di 164,6 chilometri, con 3107 m di dislivello e una pendenza massima del 13,6%. Quindi si prospetta una gara impegnativa, dove altitudine e umidità saranno le ulteriori difficoltà di giornata.

«Per noi, ciò che sarà altrettanto difficile è il numero di chilometri, saranno poco più di 160, quindi penso che, a lungo termine, le salite saranno davvero dolorose. Sono rimasta piuttosto sorpresa dal circuito, anche in senso positivo e posso dire che mi piace».

Il 2025 per PFP è stato molto positivo e nonostante i tanti impegni e anche i successi, a questo Mondiale è arrivata con buone sensazioni.  «Quest’anno sono andata bene anche nelle Classiche di primavera e in questo Mondiale ci presentiamo con una squadra molto forte, con atlete che sanno davvero come posizionarsi bene e in una gara come questa è una cosa molto importante.  Non sono mentalmente stanca e  non vedo l'ora di vedere cosa riusciremo a fare tutte insieme».

Rispetto allo scorso anno, dove PFP era arrivata molto stanca dopo le Olimpiadi, questa volta si sente bene, carica e motivata e quindi si aspetta di fare una gara con una squadra che saprà gestire la corsa per lei.

«Sto bene e mi godo tutte queste sfide e, in un certo senso, ringrazio anche il pubblico francese che mi ha spinto, che mi ha messo le ali durante il Tour de France. Sono davvero felice di essere qui e di essere con le mie ragazze e so che sarà fantastico averle al mio fianco».

Dopo i Mondiali ci saranno i Campionati Europei, sulle strade della Drôme e dell'Ardèche, proprio in Francia, dove PFP è un idolo del popolo. 

«Dovrò fare un passo alla volta, in questo momento l'attenzione è rivolta soprattutto a questo Campionato del Mondo. E da domenica con il ritorno in Francia, cambierò il mio obiettivo. In Ruanda è completamente diverso dal correre in Europa ed è anche bello avere questa possibilità di adattarmi a un altro Paese. Quindi, prima di tutto, siamo qui in Ruanda, non siamo ai Campionati Europei. E poi, da domenica, faremo gradualmente il passaggio e ci concentreremo sui Campionati Europei».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024