LE STATISTICHE DEL MONDIALE. BELGIO PADRONE, ITALIA A SECCO DAL 2008

MONDIALI | 27/09/2025 | 08:00
di Daniele Gigli

Cresce l’attesa per la prova in linea riservata ai professionisti dei Campionati del Mondo, in programma domani a Kigali. Sarà l’edizione numero 92 di una storia iniziata nel 1927 con il trionfo di Alfredo Binda davanti ai connazionali Girardengo, Piemontesi e Belloni. Un dominio totale per il ciclismo italiano che, oggi, si trova invece a fare i conti con il digiuno più lungo di sempre. 


L’ultima gioia risale infatti al 2008, anno in cui Alessandro Ballan si laureò campione del mondo (con Damiano Cunego secondo). Sono quindi 16 le edizioni consecutive senza un azzurro capace di vestire la maglia iridata e in questo lasso di tempo l’unica medaglia è stata l’argento ottenuto da Matteo Trentin nel 2019. 


Il Belgio ha vinto 27 titoli mondiali e guida la classifica per nazioni davanti all’Italia, seconda a quota 19 trionfi, ma prima per numero totale di podi (56 contro i 52 dei belgi). 

Finora sono stati 73 i corridori capaci di scrivere almeno una volta il proprio nome nell’albo d’oro della corsa iridata, in rappresentanza di 18 nazioni. L’ultima in ordine cronologico a centrare il massimo risultato è stata lo scorso anno la Slovenia, portata in trionfo per la prima volta da Tadej Pogacar.

Gli unici a festeggiare tre titoli mondiali sono stati Alfredo Binda, Rik Van Steenbergen, Eddy Merckx, Oscar Freire e Peter Sagan, mentre Alejandro Valverde è il primatista di podi, ben sette.  

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/altre-corse/mondiali-ciclismo/mondiali-di-ciclismo-2025-pre/


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024