RWANDA 2025. È IL GIORNO DELLE DONNE ELITE, TUTTA L'ITALIA È PER ELISA LONGO BORGHINI

MONDIALI | 27/09/2025 | 08:20
di Danilo Viganò

Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164,4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni.


per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI


L'Italia è fra le favorite e si presenta a questa sfida con sette ragazze: le verbanesi Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) e Francesca Barale (Team Picnic PostNL), la bergamasca Silvia Persico (UAE Team ADQ), la torinese Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), la trentina Barbara Malcotti (Human Powered Health), la vicentina Soraya Paladin (CANYON SRAM zondacrypto) e la valtellinese Monica Trinca Colonel (Liv Jayco AlUla).

E' una nazionale ben strutturata e votata interamente per Longo Borghini. D'altra parte Elisa è forse l'unica in grado di reggere il confronto con le avversarie e anche il tracciato la favorisce. La Longo finora ha collezionato tre medaglie di bronzo (Zurigo 2024, Imola 2020 e Valkenburg 2012), e cerca l'oro. Al suo fianco avrà compagne ben disposte a lavorare per la giusta causa. Unico solo dubbio riguarda Trinca Colonel e Paladin che, avendo speso molto correndo sia la crono individuale che la staffetta mista, potrebbero risentire delle fatiche.

Sul fronte delle avversarie c'è da temere la francese Ferrand Prevot, rivalutata dalla strada per il suo trionfo al Tour de France e alla Parigi-Roubaix. Poi come sempre accade in queste circostanze occhi puntati sulle olandesi e in partiolare Vollering e Van Der Breggen su tutte. Sappiamo inoltre che la polacca Niewiadoma "farà del casino", mentre l'elvetica Reusser è più che mai decisa a conquistare la seconda maglia iridata dopo il successo nella crono. Attenzione anche alla sua connazionale Chabbey. La Germania affiderà le proprie speranze a Lippert e Niedermaier, l'Australia alla Chapman, l'Ungheria alla Vas, la Colombia alla Patino e il Belgio alla Vanpachtenbeke.

COSI' AL VIA

1 MEERT Marieke BEL
3 VAN DE VELDE Julie BEL
4 VANPACHTENBEKE BEL
5 DE VRIES Femke NED
6 KASTELIJN Yara NED
7 MARKUS Riejanne NED
8 ROOIJAKKERS Pauliena NED
9 VAN ANROOIJ Shirin NED
10 VAN DER BREGGEN Anna NED
11 VOLLERING Demi NED

12 BARALE Francesca ITA
13 GASPARRINI Eleonora ITA
14 LONGO BORGHINI Elisa ITA
15 MALCOTTI Barbara ITA
16 PALADIN Soraya ITA
17 PERSICO Silvia ITA
18 TRINCA COLONEL Monica ITA

19 CALUORI Ginia SUI
20 CHABBEY Elise SUI
21 LIECHTI Jasmin SUI
22 REUSSER Marlen SUI
23 RÜEGG Noemi SUI

24 CURINIER Léa FRA
25 FERRAND PREVOT FRA
26 KERBAOL Cedrine FRA
27 LABOUS Juliette FRA
28 LE NET Marie FRA
29 MUZIC Evita FRA
30 SQUIBAN Maeva FRA

31 LACH Marta POL
32 NIEWIADOMA-PHINNEY POL
33 PEREKITKO Karolina POL

34 BENITO PELLICER Mireia ESP
35 GARCIA CAÑELLAS ESP
36 GONZALEZ BLANCO Alicia ESP
37 MARTIN MARTIN Sara ESP
38 OSTOLAZA ZABALA Usoa ESP
39 SANTESTEBAN ESP

40 DYGERT Chloe USA
41 EDWARDS Ruth USA

42 FISHER-BLACK Niamh NZL
43 WYLLIE Ella NZL

44 KOCH Franziska GER
45 LIPPERT Liane GER
46 NIEDERMAIER Antonia GER

47 AALERUD Katrine NOR
48 HAUGSET Sigrid Ytterhus NOR

49 CHAPMAN Brodie AUS
50 HANSON Lauretta AUS
51 MANLY Alexandra Grace AUS
52 ROSEMAN-GANNON Ruby AUS
53 SPRATT Amanda AUS

54 BARIL Olivia CAN
55 FORTIN Emilie CAN
56 JACKSON Alison CAN
57 MILETTE Laury CAN
58 VALLIERES MILL CAN

59 SCHREMPF Carina AUT

60 DE MARIGNY - LAGESSE MRI
61 HALBWACHS Aurelie MRI
62 LE COURT DE BILLOT MRI

63 ŽIGART Urška SLO

64 PATIÑO BEDOYA Paula COL
65 PEÑUELA MARTINEZ COL

66 ANDERSON Solbjørk DEN

68 GROVE S'annara RSA
69 LE ROUX Maude Elaine RSA
70 MOOLMAN PASIO RSA

71 ANDERSSON Caroline SWE

72 VAS Blanka HUN

73 INGABIRE Diane RWA
74 IRAKOZE NEZA Violette RWA
75 NIRERE Xaveline RWA
76 NZAYISENGA Valentine RWA

77 BIRIUKOVA Yuliia UKR
78 KULYNYCH Olha UKR

79 KUSKOVA Yanina UZB

80 LEUNG Wing Yee HKG

81 FASOI Varvara GRE

82 CAMPBELL Teniel TTO

83 CHACON GARCIA Lilibeth VEN

84 ZENG Luyao CHN
85 ZHANG Hao CHN

86 ABRHA Brhan ETH
87 REDA Haftu ETH
88 WATANGO Serkalem ETH

89 HASHIMI Yulduz AFG

90 SOTO LOPEZ Jasmin GUA

91 OSSIM Akpeiil KAZ
92 POTAPOVA Faina KAZ

93 TRINITAH Namukasa UGA

94 AHOUISSOU Hermionne BEN
95 KPOVIHOUEDE Rainatou BEN

96 HINOJOSA CRUZ Romina MEX

97 AKINYI Nancy KEN
98 KIPLAGAT Monica KEN
99 TABU Kendra KEN

100 ABDULLAH Jamila TAN

101 NDIAYE Anta SEN

102 IÉ Dodo Humberto GBS

103 KONO Lobopo BOT

104 FROLOVA Natalia AIN

105 BANGOURA Mamadama GUI

106 NAJMA Najma COM


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024