RWANDA 2025. ARRIVANO I PIEMONTESI...

MONDIALI | 26/09/2025 | 11:30
di Aldo Peinetti

Se permettete, a Kigali arrivano i piemontesi. Non c’è che dire: la regione subalpina esprime un bel numero di corridori, sia al maschile e sia al femminile, all’appuntamento iridato, segnale che premia anche il lavoro delle società in cui questi atleti sono cresciuti.


Stilando una classifica per regioni, subito dietro la Lombardia (Venturelli Cattaneo, Trinca Colonel, Persico, Bagioli, Masnada e Gualdi), c'è il Piemonte a quota 6. Il veneto è a cinque presenze (Paladin, Borgo, Frigo, Rosato, Silo), quindi con due ci sono Abruzzo (De Laurentiis, Ciccone) e Marche (Ciabocco e Garofoli). A comporre lo Stivale dell’Italbici, un partecipante per Valle d'Aosta (Agostinacchio), Liguria (Finn), Friuli (Pegolo), Trentino (Malcotti), Emilia Romagna (Fortunato).


La lente si posa così sui piemontesi e non è casuale nè scontata la conferna tra gli under 23 uomini, di Pietro Mattio, ciclista guadagnatosi la chiamata di Marino Amadori come avvenuto nel 2024 in Svizzera. Il 21enne di Piasco, promosso dal Team Visma Lease A Bike nel World Tour, rappresenta la provincia di Cuneo insieme a quel Matteo Sobrero impegnato già su due fronti, prima la crono individuale elite uomini e quindi il Team Relay. Domenica 28 ci sarà ancora il 28enne langarolo di Montelupo Albese al via della prova su strada lunga 268 km, qui in Africa dove Sobrero ha corso non solo nominalmente vista l’origine continentale della Dimension Data For Qhubeka. L’attuale portacolori della Red Bull Bora Hansgrohe partecipò al Tour du Rwanda nel 2019, pochi giorni dopo il soprendente terzo posto al Laigueglia.

A proposito di Bora o meglio del suo vivaio juniores (Team Grenke Auto Eder) dalla provincia d’Asti proviene il promettentissimo Roberto Capello, protagonista stamane nella corsa juniores. Al secondo anno in categoria, il 17enne di Cossombrato è conosciuto per non aver precorso i tempi, tanto che da allievo ha corso come unico componente della Sanmaurese. In campo donne, ecco un terzetto che porta a sei in totale la rappresentanza piemontese: Elisa Longo Borghini, stuzzicata dal fascino e dalla propensione per il pavè (equatoriale), è reduce dal bronzo di Zurigo, arrivato nel solco di un feeling con la maglia azzurra tradotto anche nella conquista di due terzi posti ai Giochi Olimpici. Alla 33enne campionessa di Ornavasso fa piacere trovarsi in Rwanda con la conterranea, di Domodossola, Francesca Barale, 22enne in procinto di passare alla Movistar. Non è finita: Eleonora Gasparrini si troverà al fianco della capitana indiscussa Longo Borghini, compagna di casacca alla Uae Adq. La 23enne originaria di None, in provincia di Torino, ha già all’attivo tralaltro un bronzo europeo under 23 e la vittoria continentale tra le donne junior, cinque anni orsono. Insomma, lasciando da parte il pudore sabaudo (“esageroma nen”) nel mettersi in mostra, alla fine il Piemonte si è preso la scena.

Copyright © TBW
COMMENTI
per la precisione
26 settembre 2025 14:25 PedroGonzalezTVE
Longo Borghini ha DUE bronzi olimpici, non uno...... a livello provinciale; due a Cuneo, due dal Vco...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024