RWANDA 2025. ARENS: "VORREI ESSERE COME LA VOLLERING"

MONDIALI | 23/09/2025 | 12:57
di Danilo Viganò

Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a Cittiglio. Campione Olandese della specialità la 18enne originaria di Kruiningen località della costa sud-occidentale dei Paesi Bassi, vorrebbe essere come la sua connazionale Vollering.


"Ho fatto tutto il possibile per essere al meglio della forma e sono stata premiata con il massimo del risultato-ha detto Megan che ha una predilezione per Demi Vollering-. Se ripenso alla gara ora, penso di averla gestita con la massima intelligenza. Ho imparato dagli errori commessi lo scorso anno nella crono di Zurigo (quarta). Vincere oggi è stata davvero impressionante. La gara era molto difficile ma la voglia di migliorare il quarto posto di Zurigo mi ha dato quella forza in più."


Arens ha preparato il mondiale in quota in Francia. Ha trascorso dodici giorni al Col de la Madeleine. A sfruttato al meglio gli allenamenti negli ultimi giorni prima della partenza per il Rwanda. Una volta tornata dalla Francia, Arens si è spostata dalla Zelanda a Deventer per mettere a punto la sua bicicletta da cronometro dai meccanici del Team Picnic-PostNL, la squadra con cui partecipa al programma di scouting.

"Sono felicissima. È stato un anno magico, ma anche stressante. Dovevo sostenere gli esami finali e, in quel periodo, ho dovuto rallentare notevolmente l'attività agonistica. Ma ora che ho finito gli studi, posso concentrarmi a 360 gradi sul ciclismo, cosa che faccio da giugno. Sapendo di poter partecipare ai Campionati del Mondo e subito dopo ai Campionati Europei a ottobre, ero ansiosa di ottenere i migliori risultati possibili".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


C’è del sollievo nelle parole pronunciate da Adam Yates al termine della Coppa Agostoni 2025. Pur migliorando e facendo registrare, sia in gara che in allenamento, alcuni dei migliori numeri della carriera, quest’anno il corridore britannico non è riuscito...


Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024