MANENTI NON PERDONA E BATTE CIPOLLINI SULLE MURA URBANE DI LUCCA

DILETTANTI | 21/09/2025 | 18:47
di Antonio Mannori

L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola) dopo una gara bella e combattuta con un circuito da ripetere 4 volte con le salite di Quiesa, Pitoro (qui il gran premio della montagna a punteggio vinto da Matteo Gialli del Team Hopplà), e Carignano, ha prevalso il bergamasco Marco Manenti del Team Hopplà, velocista di fama alla sua ottava vittoria stagionale. Manenti ha fatto felicissimo anche il patron dell’Hopplà Claudio Lastrucci che lo ha seguito in ammiraglia con il direttore sportivo Stefano Roncalli, Leonardo Gigli e Valerio Fusi. Al secondo posto il beniamino locale Edoardo Cipollini che ha fatto tutto quanto era nelle sue possibilità per cercare di vincere. Sulla salita di Carigfnano a 12 km dall’arrivo il suo attacco che ha trovato la puntuale replica di Manenti e di Belletta (bella anche la sua prestazione) considerati alla partenza i tre maggiori favoriti della classica lucchese quest’anno a carattere nazionale, che al momento decisivo si sono fronteggiati testa a testa. È stato così un finale splendido e combattuto con il terzetto che resisteva al ritorno di un primo gruppo.


In volata Cipollini ha provato a partire da lontano per sorprendere Manenti ma il bergamasco esperto, abile e brillante ha replicato andando a vincere la sua ottava gara in una stagione da favola per lui. Per Cippolini i meritati applausi dei suoi tifosi e degli sportivi lucchese così come per Belletta al momento della premiazione. Al via della gara 113 corridori di 21 squadre mossiere ufficiale il sindaco di Lucca Mario Pardini assieme al presidente dell’U.C. Lucchese 1948 Angelo Battaglia al quale vanno i complimenti per l’organizzazione come a suo padre Gianfranco direttore organizzativo e Pierluigi Poli coordinatore tecnico. Alla premiazione finale presente il vicesindaco e assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, la consigliera nazionale della Federciclismo Laura Puccetti, il presidente del C.P. di Lucca Pierluigi Castellani, mentre erano ospiti anche i dirigenti del Comitato Regionale Toscana Micheli e Diolaiuti.


ORDINE DI ARRIVO

1)Marco Manenti (Team Hopplà) Km 170,640 in 3h59’45”, alla media di Km 41,906, 2)Edoardo Cipollini (MBHbank Ballan CSB Colpack); 3)Dario Igor Belletta (Solme Olmo) a 2”; 4) Raffaele Veneri (Sissio Team) a 10”; 5) Lorenzo Viviani (Tripetetolo Seanese); 6)Giosuè Crescioli (Maltinti Banca Cambiano); 7)Matteo Gialli (Team Hopplà); 8)Stefano Leali (Sissio Team); 9)Nicola Vettorata (Team Gaiaplast Bibanese); 10)Mattia Nordal (Pistoiese Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi Manenti e Cipollini
21 settembre 2025 20:25 pagnonce
Poi riecco Dario Igor Belletta pluripiazzato a partire dalla seconda piazza nei campionati italiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024