QUATTRO NUOVI TALENTI PER LA TREVIGIANI 2026

MERCATO | 21/09/2025 | 08:00

L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti che hanno già centrato il bersaglio nella categoria juniores anche in quelle precedenti - afferma soddisfatto Rino De Candido riconfermato direttore sportivo della squadra di Porta San Tommaso - nella stagione 2026 puntiamo sui giovani e soprattutto per i risultati che porteranno gli atleti nell’immediato futuro e anche nell’ottica di rinnovamento del team che sarà sempre Continental”.

I nomi sono i seguenti: Martin Gris, Lorenzo Dalle Crode, Gabriele Peluso e Melson Idrizi.


Martin Gris corre con la Spercenigo Industrial Forniture C&G Capital, vivaio della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È nato l’1 novembre 2007 ed ha già collezionato tre vittorie al Gran Premio Dmt Alè il 10 agosto, Gran Premio dell’Arno i 6 luglio e la Coppa Fratelli Granzotto il 14 giugno. Il passista veloce di Anzù di Feltre ha realizzato anche due secondi posti al Giro del Ponte il 3 agosto e al Trofeo Brentino il 19 luglio. Sul gradino più basso del podio è arrivato al circuito di Orsago. Ha fatto il Giro di Abruzzo.


Abile e arruolato anche Melsan Idrizi, dell’Autozai Contri, trentino di San Michele all’Adige. Diciotto 18 anni già compiuti il 14 marzo è nato da genitori macedoni, ma in Italia. Il 3 giugno ha vinto la seconda tappa al Giro del Friuli Cordenons-Montereale Valcellina, secondo in classifica al Giro dietro a Davide Frigo a soli 4”. Ha fatto anche un’altra vittoria nel Gp Amici del Ciclismo San Pietro in Cariano, l’11 maggio, terzo alla Coppa Montes il 25 aprile, quarto al Gran Premio San Michele il 18 maggio, settimo alla Sandrigo-Monte Corno. Oltre al Giro del Friuli, ha partecipato anche al Giro di Lunigiana e al Giro di Abruzzo.

Gabriele Peluso è nato il 12 ottobre 2007 in provincia di Alessandria a Carpeneto. Dopo la trafila giovanile nelle formazioni di casa della Cicli Guizzardi (giovanissimi), del Pedale Acquese e della Ciclistica Valenza (esordienti), del Young Bikers Team Balmamion e della Vigor (Allievi) e il primo anno da juniores nell’UC Piasco Valle Varaita e passato al Team Ecotek di Beppe Martinelli e Sergio Gozio. In questa stagione vinto la corsa a tappe della Ciciociarissima dal 18 al 20 luglio, regalandosi la vittoria nella prima tappa Poste Fibreno-Strangolagalli. Poi vanta un sacco di piazzamenti nella top five. Terzo nel Giro della Castellania e nel Trofeo Vittorio Giorgi, quarto nella Piccola Tre Valli Varesine, Medaglia d’Oro Alba Rosa e nella quarta e ultima tappa della Ciociarissima, quinto al Gran Premio U.C.A.T e al Gran Premio Marcello Falcone. Ha partecipato al Giro della Lunigiana.

Il quarto arrivo (non per merito) è Lorenzo Dalle Crode che sta finendo la seconda stagione da juniores con il team trevigiano di Roncadelle Borgo Molino Vigna Fiorita. Il ragazzo di Monfalcone, nato il 18 febbraio 2007, non ha collezionato (per ora) nessuna vittoria, ma ha raccolto due secondi posti di valore alla classica per scalatori per antonomasia Vittorio Veneto-Cansiglio e nella gara d'inizio stagione al Circuito della Conche. Alla Sandrigo Monte Corno, altra classica per scalatori per antonomasia, è arrivato quarto, quinto al Gran Premio Caffè Borbone. Settimo domenica scorso all’impegnativo Trofeo Buffoni, classica per la categoria juniores.

“Come si vede si tratta di ragazzi che non temono la salita - afferma Rino De Candido - adatti più o meno per le corse tappe. Scalatori e velocisti ma per lo più ragazzi dalle caratteristiche complete”. È il primo tassello della nuova Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. Ne seguiranno altri.

Nella foto da sinistra Melsan Idrizi, Lorenzo Dalle Crode: sotto Martin Gris e Gabriele Peluso.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024