#EUROGRAVEL25, L’EUROPA DEL GRAVEL ARRIVA IN ITALIA. APPUNTAMENTO NEL WEEKEND AD AVEZZANO

FUORISTRADA | 19/09/2025 | 09:55

La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34).


Entrambe le prove saranno valide come qualificazione per i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, che si svolgeranno a South Limburg, nella Provincia di Limburg (Paesi Bassi), l’11 e 12 ottobre 2025. Durante la rassegna continentale, a cui sono iscritti 338 corridori in rappresentanza di 23 nazioni, saranno assegnati 17 titoli europei: 2 nelle categorie Elite (uomini e donne) e 15 nelle categorie master.


Al via sono attesi alcuni tra i nomi più prestigiosi della scena internazionale. In campo maschile spicca il britannico Connor Swift, campione nazionale su strada nel 2018 e più recentemente vincitore del titolo britannico gravel, capace di unire l’esperienza nei principali eventi del calendario WorldTour (lo scorso luglio ha portato a termine il Tour de France) a una forte attitudine alle gare sugli sterrati. Grande attesa anche per il belga Lawrence Naesen, corridore solido e abituato a confrontarsi nelle classiche più dure, e per il tedesco Sascha Weber, più volte campione nazionale di ciclocross e oggi protagonista anche sullo sterrato.

Dall’Austria arriveranno atleti di grande spessore come Daniel Geismayr, Alban Lakata, leggenda della disciplina con tre titoli mondiali marathon, oltre a Daniel Federspiel, due volte iridato nel cross country eliminator e già protagonista nelle gare gravel. Ci sarà poi l’olandese Johnny Hoogerland, ex campione nazionale su strada e già vincitore di importanti competizioni gravel, insieme a una nutrita pattuglia italiana con Mattia De Marchi, vincitore della Gravel Earth Series 2022 e ormai riferimento assoluto del movimento, Mattia Gaffuri, giovane emergente di grande talento, l’ex professionista Daniel Oss oltre all’atleta di casa Lorenzo Masciarelli, astro nascente erede di una famiglia che ha scritto pagine importanti del ciclismo.

Tra le donne, il parterre sarà altrettanto qualificato: la svedese Hanna Nilsson, atleta di riferimento nella disciplina che vanta anche presenze nelle più importanti corse a tappe, si confronterà con la britannica Sophie Wright, ex campionessa europea a cronometro tra le juniores, e con la tedesca Romy Kasper, protagonista costante nelle prove del calendario internazionale. L’Italia sarà rappresentata da un gruppo di atlete di primo piano: Rachele Barbieri, campionessa del mondo su pista (scratch, 2017) e oro europeo nel madison 2022, Giada Specia, giovane promessa del fuoristrada, Erika Magnaldi, vincitrice del Giro dell’Emilia Donne 2018 e scalatrice di valore, e Sofia Bertizzolo, campionessa europea Under 23 su strada nel 2018, atleta di grande continuità anche a livello WorldTour.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “I Campionati Europei Gravel e la UEC Gravel European Challenge saranno un grande evento in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. Sarà un’occasione per coniugare sport e turismo, valorizzando al tempo stesso una disciplina in piena crescita. Un ringraziamento va all’organizzazione locale Team Go Fast, alla Regione Abruzzo e all’assessore Mario Quaglieri, che hanno creduto fortemente in questa manifestazione e che sono già al lavoro in vista dei Campionati Europei su strada del 2029, alla Federazione Ciclistica Italiana e al suo presidente Cordiano Dagnoni, e alla Città di Avezzano per l’accoglienza e l’entusiasmo con cui stanno preparando questo appuntamento".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024