FRIGO DALLA MAGLIA ISRAEL A QUELLA AZZURRA: «NON SI INTACCHI L'INTEGRITÁ DELLO SPORT»

INTERVISTA | 18/09/2025 | 08:20
di Giulia De Maio

Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in corso a Gaza. Il 25enne di Bassano del Grappa, legato da contratto alla formazione israeliana anche nel 2026, è reduce dalla Vuelta a España segnata dalle forti proteste Pro Palestina che hanno portato fino all'annullamento dell'ultima tappa e delle tradizionali premiazioni. Prima di prendere il volo verso il Ruanda, dove parteciperà alla prova team relay e in linea, non si è sottratto alle nostre domande, nonostante la delicatezza e scomodità della posizione in cui si trova.


Marco, quanto sei contento di togliere la maglia della Israel e indossare quella azzurra?


«Rappresentare il proprio paese in una competizione così è speciale e per me è un grosso stimolo. Quest'anno mentalmente non è stato semplice, arrivo da una Vuelta che di testa mi ha “asciugato”. Posso dire che per me, personalmente, la maglia azzurra è un simbolo di freschezza. La condizione è molto buona, non vedo l'ora di fornire il mio contributo al CT Marco Villa e a tutto il gruppo della Nazionale» .

Quanto è stato pesante questo periodo?

«In allenamento non sono mai stato attaccato in alcun modo, alle gare l'aria si è fatta pesante. L'ultima giornata della Vuelta non è stata una grande pagina di sport. Doveva essere uno spettacolo per il pubblico e l'ultima frazione di un grande giro è sempre sentita anche da noi corridori, che veniamo raggiunti da parenti e amici. Non c'è stata alcuna festa. Peccato, soprattutto per i tifosi».

Cosa pensi dei manifestanti?

«Capisco le loro motivazioni, ma non capisco quando vanno oltre. Ognuno ha giustamente la proprio libertà di protestare e comprendo che la Vuelta in Spagna sia un buon palcoscenico per le proteste, ma non capisco perché si vada ad intaccare l'integrità dello sport e lo svolgimento di una gara. Ribadisco il concetto: chi protesta in maniera pacifica lo capisco, gli altri non li comprendo e li condanno».

Lo sport è storicamente messaggero di pace. Cosa ti aspetti dai primi mondiali africani della storia?

«Spero siano una bella festa di pubblico. All'idea di essere al via provo un'emozione grande. L'anno scorso sono stato riserva, non ho corso ma ho comunque assaporato l'atmosfera iridata, quindi quello di quest'anno lo vivo come un “mezzo debutto”. Sarò al servizio della squadra e dei nostri capitani. Siamo consapevoli che la starting list presenta tutti i migliori al mondo e dei nostri mezzi. Sarà una prova ad eliminazione in cui promettiamo di dare il massimo. Sarà una bella gara».


Copyright © TBW
COMMENTI
Frigo
18 settembre 2025 11:03 Bullet
È l'unico che abbia sentito che si sia lamentato che non abbiano disputato l'ultima tappa, che poi come al Tour è una mezza passerella. Quando corri per un team le dichiarazioni sono quelle del team è naturale.

Anche Jonas si è lamentato
18 settembre 2025 12:26 Cobbles
E penso che, andati a sentire uno per uno, molti altri l'avrebbero fatto. Solo per voi è qualcosa che i corridori avrebbero evitato volentieri. MA probabilmente vincete talmente tanto nella vita che le premiazioni vi danno a noia

Cobbles, eli2001, mronga & c.
18 settembre 2025 14:16 Bullet
A me spiace per quelli come voi, e la lista si allunga, che sanno solo parlare male di chi non commenta come vogliono, che è ben peggio. Attenzione che a usare le stesse parole con nick diversi si capisce che la mano è la stessa.

@bullet
18 settembre 2025 14:37 Cobbles
Gli altri non so chi siano, io sono io, siete ben ossessionati dai multinick! Evidentemente, se siamo in molti a non gradire il tuo perenne astio verso tutto e tutti, magari c'è una ragione.

Cobbles
18 settembre 2025 14:53 Bullet
C'è chi commenta di ciclismo e si rivolge ad altri in modo rispettoso, aprendo magari un dibattito se non si è d'accordo, e chi aspetta i commenti altrui per giudicare se vanno bene oppure no, andando se possibile a colpire la persona dato che su altro non sanno a cosa attaccarsi. Prova a vedere tu in che categoria sei e chi fa lo stesso.

Bullet
18 settembre 2025 16:02 Eli2001
Se tante persone non sono d'accordo con quello che dici a te non viene in mente che forse è una sciocchezza. Devi per forza inventarti un complotto. Ti chiedo la cortesia di non citarmi a sproposito visto che non avevo nemmeno commentato.

Eli
18 settembre 2025 18:27 Bullet
Con queste parole stai solo confermando quello che dico. Prossima volta aspetto che scrivi, già ma se non scrivo io o frank o qualcun'altro non scrivi.

"Stranamente"
18 settembre 2025 18:39 noel
nessuno parla di come si sta comportando il Ruanda con il Congo . Chissà perché ...

Noel
18 settembre 2025 20:22 Miguelon
C'è chi può e chi non può. Certe zone del Rwanda sono prossime alla guerra Congo. Ma basta stare dalla parte dei potenti e tutto va sempre bene.

Bullet
18 settembre 2025 21:07 Eli2001
Buona idea, la prossima volta aspetta che scriva io :-)

Per esempio
18 settembre 2025 23:59 Finisseur
Io commento solo in risposta ad arrivo e bullet perché non capite niente di niente. Ma ci ho perso le speranze

@bullet
19 settembre 2025 09:49 Cobbles
Ah perché tu "parli" di ciclismo? Intanto al massimo scrivi, poi dove sarebbe il ciclismo se sei solo lì a criticare tutto e tutti? Ad agitare accuse e oscuri complotti? Mai un commento positivo, un complimento a un corridore. Ma il massimo è quando, talmente convinto di saperla lunga, attribuisci ai corridori i tuoi pensieri, come fatto scrivendo che della cerimonia di premiazione non gliene fregava niente a nessuno ed erano ben contenti di andarsene. Il tuo ego è pari alla tua presunzione. Già pensare che uno stia lì a loggarsi con 4-5 nomi diversi solo per farti dispetto la dice lunga

Cobbles
19 settembre 2025 11:08 Bullet
Dimostri di non leggere, o far finta di non aver letto, tutti i commenti che faccio. Le mie sono considerazioni di come va il movimento ma ci va un po' di esperienza per capirlo. Comunque con queste parole hai confermato anche tu quanto dicevo, solo sul personale sapete andare e sempre con gli stessi termini ma che caso, fosse per me neanche vi darei spazio tanto critiche costruttive o analisi di corsa non ne fate mai.

Cobbles
19 settembre 2025 11:40 Arrivo1991
4/5 nick? Magari....sono molti di piu'.
Tempo fa ho segnalato un utente, che sotto la notizia della morte di un ragazzo, scriveva come titolo POGI. Ovvero, una mancanza di tatto assoluta, persino quando muore una persona. Come se sul necrologio di uno scomparso, scrivo "Milan" o " M.Jordan". Roba da ridere per non piangere

Bullet, Arrivo1991
19 settembre 2025 15:35 Eli2001
Però ancora una volta la buttate in caciara cambiando argomento. Risposte dritte mai. Complotti o mancanza di esperienza (ma che ne sapete!?)

@Eli2001
19 settembre 2025 18:57 ghisallo34
Sei talmente preso, che ti sei perso Finisseur, che legge i commenti di Arrivo1991, quando ha scritto dopo ! Siete talmente avanti, che sapete in anticipo i commenti di chi non ha ancora commentato.
Incredibile !!!!

La conta
19 settembre 2025 19:10 ghisallo34
Praticamente i Sig.ri (1) : Eli2001, Finisseur,Cobbles, senza esprimere un parere chiedono lumi ad altri, o leggono i commenti non ancora scritti !
Ci avevo azzeccato,visto che durante la Vuelta certi Nicknames erano spariti.
Et voilà.

Ghisallo
19 settembre 2025 20:45 Eli2001
Eh!!

Ghisallo
19 settembre 2025 20:45 Eli2001
Eh!?

eli2001
20 settembre 2025 11:20 Forza81
Stesso copione dell'altro articolo. Leggo solo te, perennemente a far polemica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024