RWANDA 2025. HARDY, IL 17ENNE TALENTO MAURIZIANO PRONTO A STUPIRE

MONDIALI | 18/09/2025 | 08:18
di Danilo Viganò

Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda quella dell'arcobaleno iridato, al campionato del mondo a cronometro e su strada juniores in Rwanda. Hardy si trova già a Kigali ospite del centro UCI dove soggiorna in compagnia del suo connazionale Juliano Ndriamanampy che correrà soltanto la prova in linea.

Corridore dotato di ottime qualità, Hardy fa parte del comitato del Performance Center dell'Alta Garonna, Francia. Il primo anno juniores, che milita nella Faucon Flacq SC di Mauritius, si allena all'interno di questa struttura, e prosegue gli studi presso il Liceo Polyvalent Simone de Beauvoir, un istituto pubblico situato a Gragnague, una cittadina a circa quindici chilometri da Tolosa. Frequenta il collegio dal lunedì al venerdì e alloggia presso una famiglia ospitante nei fine settimana. Quando termina le lezioni, verso le 15:30 nei giorni feriali, si allena con gli altri ragazzi della scuola sotto la guida dell'allenatore Nathan Malo. All'età di 15 anni, ha fatto una scelta coraggiosa: l'obiettivo di Tristan è diventare professionista dopo aver conseguito la maturità.


"Ho deciso di unirmi alla struttura di studi sportivi dell'Alta Garonna perché volevo scoprire un altro livello di ciclismo-racconta il mauriziano-. Volevo fare esperienza in un grande gruppo. Durante i primi mesi trascorsi in Francia, ho gareggiato praticamente ogni fine settimana, ho vinto tre gare, sono arrivato terzo, quarto e quinto. Poco prima di arrivare a Mauritius, ho fatto gare su pista a Bordeaux e sono arrivato terzo in classifica generale dopo tre eventi. Poter disputare il mondiale è un sogno che si avvera"


Non nasconde che il suo adattamento non è stato facile.
"L'adattamento è stato piuttosto difficile, soprattutto a causa del freddo per uno come me che arriva dalle Mauritius. Ma credo che il peggio sia passato. Il livello accademico è alto e, con l'allenamento ciclistico è un impegno molto duro, ma bisogna essere sempre al massimo".

La determinazione è l'arma vincente di Hardy.
"Voglio continuare a lavorare e crescere nel ciclismo europeo. Da quest'anno faccio parte del Team 31 Specialized, un club con la reputazione di formare futuri professionisti, e con il quale sto facendo un incredibile salto di qualità. La mia partecipazione al mondiale è un segnale forte di questa crescita".

Dopo aver risolto i problemi di inizio stagione- "Avevo dolori al ginocchio e problemi gastrici. Mi sono sottoposto a test di intolleranza e hanno scoperto che ero intollerante a molte cose"- Hardy finora ha centrato cinque successi e vari piazzamenti di rilievo. E' campione nazionale sia in strada che a cronometro, e recentemente in Francia ha conquistato una tappa e la classifica generale del Tour Causses-Aigoual-Cévennes: terzo allo SportBreizh, e quarto al Gran Premio Plouay. Tristan preferisce le corse a tappe alle classiche, più sono lunghe e più si trova a suo agio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024