GIRO DELLA TOSCANA. DEL TORO FIRMA UN NUOVO CAPOLAVORO DAVANTI A STORER E CRAS. 4. PINARELLO, 6° SCARONI

PROFESSIONISTI | 10/09/2025 | 16:03
di Giorgia Monguzzi

Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni per il corridore messicano che in strada si è trovato ancora una volta faccia a faccia con Richard Carapaz, un duello in salsa sudamericana che ha sorriso ancora una volta al corridore più giovane. Del Toro ha fatto la differenza a circa 25 km dal traguardo durante la seconda ascesa del Monte Serra, la vera grande asperita' di giornata e nonostante i tentativi di Carapaz è stato ben presto imprendibile. Sul traguardo di Pontedera seconda posizione per un brillante Michael Storer (Team Tudor), terzo, Steff Cras (total energies). Quarta posizione per Alessandro Pinarello (Vf Group Bardiani), sesto Christian Scaroni (XDS Astana)


Il giro della Toscana è stato il secondo appuntamente per l'emozionante mese di settembre delle corse italiane , corsa perfetta per i passisti scalatori che si sono sfidati sui quasi 190 km con partenza e arrivo a Pontedera. Dopo 81,23 km in linea la carovana è entrata nel circuito finale di 54 km da ripetere 2 volte e caratterizzato dalla salita del Monte Serra (8,3 km con media del 7,2%). Dopo diversi scatti e contro scatti la fuga di giornata è riuscita a prendere il largo al chilometro 15; Tyler Stites (Caja Rural), Nil Gimeno (Equipo Kern Pharma), Sam Brand (Team Novo Nordisk), Mattia Bais (Team Polti VistiMalta), Adne Holter (Uno X Mobility) hanno guadagnato fino a 3’40” di vantaggio sul gruppo che è sempre stato controllato dal Team Tudor Procycling e dalla Uae Team Emirates XRG.


Come da copione sulla prima ascesa al Monte Serra il gruppo ha dato una massiccia accelerata e in un amen il vantaggio dei battistrada è crollato. Davanti sono resistiti solo Mattia Bais e Adne Holter mentre gli altri 3 fuggitivi hanno alzato bandiera bianca. Nel tratto di falsopiano dopo il Monte Serra Lorenzo Milesi (Movistar Team) ha approfittato del rallentamento del gruppo e si è riportato sulla testa della corsa. 

Il Giro della Toscana si è letteralmente iniammato nel corso della seconda ascesa del Monte Serra. L'Uae Team Emirates XRG si è prima riportata sui  fuggitivi e poi con Jan Christen ha letteralmente lanciato il capitano Isaac Del Toro. Il messicano ha fatto la differenza a circa 700 m dal gpm riuscendo a scollinare con circa 20" di vantaggio rispetto ai contrattaccanti. Gli unici a provare a rispondere all'azione del messicano sono stati Paul Double (Jayco Alula), Michael Storer (Tudor Pro Cycling) e Richard Carapaz (Ef Education). Proprio l'ecuadoriano vincitore del Giro 2019, approfittando del tratto in discesa, sembrava essere in grado di poter riportarsi sulla testa della corsa, ma presto ha dovuto alzare bandiera bianca. Nei chilometri finali Isaac del Toro ha incrementato il suo vantaggio ed è riuscito a resistere al tentativo di rientro di un gruppo di 13 corridori che si è accontentato delle posizioni di rincalzo. Michale Storer e Steff Cras, hanno completato il podio grazie ad uno scatto nell'ultimo centinaio di metri. 

Per il messicano del Uae Team Emirates XRG si tratta dell'undicesima vittoria stagionale, la seconda in quattro giorni, domani sarà al via della Coppa Sabatini e si candida ampiamente per essere il favorito numero uno. 

CLICCA QUI per rileggere la cronaca completa della tappa 

ORDINE DI ARRIVO

1  del Toro Isaac UAE Team Emirates-XRG 04:25:38

2  Storer Michael Tudor Pro Cycling Team + 15

3  Cras Steff Team TotalEnergies + 15

4  Pinarello Alessandro VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 18

5  Voisard Yannis Tudor Pro Cycling Team + 18

6  Scaroni Christian XDS Astana Team + 18

7  Jegat Jordan Team TotalEnergies + 18

8  Piganzoli Davide Team Polti VisitMalta + 18

9  Carapaz Richard EF Education-EasyPost + 18

10 Formolo Davide Movistar Team + 18


Copyright © TBW
COMMENTI
Del Toro
10 settembre 2025 16:36 Daniele Tattini
Penso che sia proprio un gran bel ciclista,senza titubanze,ha attaccato in salita,non rischiato in discesa bagnata,ha schiantato Carapaz in piana.... credo proprio che la UAE abbia trovato un degno "successore" di Ayuso...

Carapaz/Del Toro
10 settembre 2025 17:39 Frank46
Duello che sorride ancora una volta a Del Toro. A cosa vi riferite?
Non mi sembra che abbia molto da sorridere e che abbia vinto qualcosa se vi riferite al Giro.
A forza di raccontare del dominio UAE al Giro avete perso completamente il nesso con la realtà?

@Daniele Tattini
10 settembre 2025 17:43 Frank46
Su quello non c'è dubbio, solo che credo che oltre che per il grande talento sia il degno successore di Ayuso anche per il tipo di carattere, che è un carattere che va benissimo quando sei il faro della squadra ma con Pogacar in squadra dovrà essere brava la UAE ad accontentare anche Del Toro e a disegnargli un bel calendario su misura.

Per me Del Toro sarebbe forte anche nelle classiche ma li di sicuro non c'è spazio, per i GT un GT all'anno da capitano devono ritagliarglielo.
Sperando che ascolti di più cosa gli dicono i direttori sportive e non si divori altri GT.

@Frank46
10 settembre 2025 18:07 Cappellaiomatto
se hanno trovato un calendario per Ayuso quest' anno,almeno per la primavera,non penso che ci siano problemi a trovarlo anche per il messicano... probabilmente potrebbe fare di nuovo il Giro ,oppure la Vuelta...poi se lui ha più pazienza,tra qualche stagione che Pogacar si ritira potrebbe diventare il capitano al Tour...cmq quest' anno ha corso più volte con lo sloveno(Strade Bianche,Milano-Sanremo,non mi ricordo se anche alla Liegi)per cui non ha problemi a fare il gregario ed a imparare,cosa che non si può dire certo per Ayuso...in conclusione vedo un buon futuro per lui in Uae e ora che hanno un gallo meno nel pollaio,sicuro avrà un buon calendario

Daniele Tattini
10 settembre 2025 18:51 ghisallo34
Mah, io ho visto un'altro epilogo al Giro.

Grande corridore
10 settembre 2025 19:45 Ale1960
Corridore di grande classe e qualità. Spero abbia imparato qualcosa da come ha gestito il Giro. Sicuramente molto più serio e attendibile di Ayuso. Spero faccia un buon mondiale.

ghisallo34
11 settembre 2025 07:28 Daniele Tattini
Io mi riferisco alle ultime due gare in Toscana. Certo,al Giro,tra UAE e lui stesso hanno commesso un bel guaio, almeno che non avesse più gambe alle Finestre. La Visma fu perfetta,la UAE per niente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024